Matheeus

Amministratore
Autore del topic
Amministratore
Redattore
28 Dicembre 2006
3.844
157
0
L’utilizzo di internet ci porta, talvolta, a correre rischi imprevisti. Può capitare che alcuni nostri dati vengano per
esempio intercettati e utilizzati a nostra insaputa per scopi illeciti.



A rendere possibile la concretizzazione di questo rischio è la trasmissione
del nostro
indirizzo IP ossia un codice che identifica il nostro
dispositivo e dove esso si trovi esattamente, oltre ad ulteriori dati che ci
riguardano.
Internet,
nascendo come rete in grado di collegare milioni di dispositivi elettronici
sulla terra, necessita di questo indirizzo per riconoscere i destinatari e i
mittenti delle informazioni che circolano ogni momento online.



Visti però i lati negativi che derivano da questa necessità di trasmettere il proprio indirizzo IP, si è cercato di ovviare in qualche modo al problema e sono nate così le prime VPN (Virtual Private Network) e cioè reti private in grado di crittografare i dati in entrata e uscita dei dispositivi, permettendo loro di...
Leggi il resto...
 
Ultima modifica da un moderatore: