In questa guida cercherò di inserire alcuni dei libri o risorse disponibili online utili all'apprendimento o al miglioramento delle proprie conoscenze in PHP. Inserirò solo quelli che ho letto personalmente, quindi sono aperto ad integrazioni da parte di qualcuno che si è trovato bene con altri titoli.
PHP 5 Pocket
PHP 5 - Guida completa
PHP Cookbook
PHP: per professionisti
php.net
phpclasses.org
PHP 5 Pocket
![]() | Autore: Massimo Canducci Editore: Apogeo (18 Maggio 2008) Pagine: 240 Prezzo: 4,99 € (Kindle), 8,42 € (cartaceo) Aquista: Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Questo libro della collana dei tascabili della casa editrice Apogeo è disponibile a soli 4,99€ nella versione Kindle e 8,42€ per la versione stampata. Un prezzo minimo per una guida che consente di apprendere in modo facile il linguaggio partendo dalle basi fino ad un'introduzione al modello ad oggetti. E' presente anche un piccolo capitolo che introduce all'utilizzo del database MySQL, ma senza approfondimenti particolari. Gli esempi sono abbastanza esplicativi e l'autore non si concentra troppo sui formalismi (cosa che mi pare indovinata per non andare a confondere le idee di chi si approccia per la prima volta al linguaggio). In definitiva è un buon libro dedicato a chi si avvicina per la prima volta a questo linguaggio e, considerando anche il prezzo, ne consiglio la lettura ai neofiti. |
PHP 5 - Guida completa
![]() | Autori: Andi Gutmans, Stig Bakken, Derick Rethans Editore: Apogeo (3 Marzo 2005) Pagine: 576 Prezzo: 39,00 € (copertina), 25,10 € (scontato) Aquista: Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Questo è il manuale su PHP che ho apprezzato di più tra quelli che ho letto. Uno degli autori (Andi Gutmans) è uno dei due creatori di Zend, l'engine open source che si occupa dell'interpretazione di programmi scritti in PHP. Probabilmente non è rivolto a chi vede per la prima volta il linguaggio dato che l'introduzione alle basi di PHP è sintetizzata in un solo capitolo. Tutti gli altri capitoli sono dedicati al modello ad oggetti in PHP, all'utilizzo dei database, alle regex, a PEAR ecc. Non è molto ricco di esempi pratici in quanto viene dato per scontato che il lettore abbia già una solida conoscenza delle basi del linguaggio. N.B: è facilmente reperibile online il pdf della versione inglese di questo libro (PHP5 Power Programming). Non la posto qui per evidenti motivi, ma sappiate che è sufficiente cercare il titolo inglese del libro seguito da pdf. |
PHP Cookbook
![]() | Autori: David Sklar, Adam Trachtenberg Editore: O'Reilly (8 Luglio 2014) Pagine: 820 Prezzo: 49,92 € (copertina), 26,21 € (Kindle scontato) Aquista: Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
L'approccio è lo stesso adottato da altri "Cookbook" dell'editore O'Reilly; vengono presentati dei problemi che comunemente si possono incontrare nello sviluppo web e fornite delle "ricette" per la loro risoluzione. Lo stile è diverso dagli altri manuali ed il codice è sempre ben commentato. |
PHP: per professionisti
![]() | Autori: Peter MacIntyre, Brian Danchilla, Mladen Gogala, C. Persuati Editore: Apogeo (4 Gennaio 2012) Pagine: 427 Prezzo: 35,00 € (copertina), 23,99 € (Kindle scontato), 29,75 (cartaceo scontato) Aquista: Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Come il precedente, anche questo è un manuale dedicato a chi ha già una solida conoscenza della basi del linguaggio. Tuttavia l'approccio è diverso in quanto vengono presentati più esempi che consentono la spiegazione di argomenti attraverso la soluzione di problemi pratici. Si sente che il libro è più "fresco" del precedente in quanto vengono presentate problematiche più recenti come la visualizzazione di pagine web su dispositivi mobili, l'utilizzo di AJAX e l'integrazione con social media come Facebook. |
php.net
![]() | Come ogni linguaggio, PHP è in continua evoluzione e sono allo sviluppo nuove funzionalità che verranno introdotte nelle prossime versioni (alcune raccolte in questo post: http://www.sciax2.it/forum/guide-tutorial/php-7-scopriamo-insieme-novita-681063.html ). Non esiste modo migliore che attingere direttamente dalla documentazione ufficiale per consultare le funzionalità del linguaggio e le sue librerie. Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
|
phpclasses.org
![]() | Spesso molte delle cose che si stanno cercando ci costruire possono appoggiarsi su moduli già creati da altri sviluppatori. Vedere il codice creato da altri e cercare ci capirne i ragionamenti è senz'altro un ottimo modo per migliorare la stesura dal proprio codice e imparare nuove tecniche. Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
|
Ultima modifica: