L.Carter

Utente Medio
Autore del topic
14 Luglio 2011
230
0
Miglior risposta
0
Il secondo asso nella manica di Samsung

ftq2k0.jpg


Il Galaxy Ace 2 è stato uno dei modelli che Samsung ha deciso di mostrare in anteprima all'ultima edizione del Mobile World Congress di Barcellona. A questo smartphone Android è toccato il non facile compito di "consolare" gli appassionati, intristiti dal mancato annuncio del Galaxy SIII (presentato a Londra proprio in questi giorni).Naturalmente il paragone tra i due telefoni è improponibile ma questo non toglie che anche l'Ace 2 abbia le qualità per stuzzicare l'interesse degli appassionati, sopratutto in virtù di un ottimo rapporto tra prestazioni e prezzo. Il telefono di Samsung, infatti, è al momento l'unico dual core presente sul mercato a un prezzo inferiore ai 300 euro. La doppia Cpu a 800 MHz è un furbo espediente di marketing ma garantisce all'Ace 2 prestazioni di buon livello, nella fluidità di navigazione tra menù e opzioni e nella gestione di più operazioni in contemporanea. Da questo punto di vista ha ben poco da invidiare anche a modelli più cari.

IN DETTAGLIO
L'Ace 2 si caratterizza per un design magari non originalissimo ma piacevole. La parte frontale è occupata per la maggior parte dal display da 3,8 pollici mentre la cover posteriore è in plastica zigrinata, così da assicurare una presa più salda ma che una volta rimossa (per accedere alla batteria o all'ingresso della Sim) appre un po' "leggerina". La solidità generale però non ne risulta intaccata. Pochi i tasti fisici: quello di accensione posto sul lato destro, il bilianciere del volume su quello sinistro e l'home sotto il display e affiancato da due tasti a sfioramento. Sul lato superiore c'è il jack da 3,5mm, su quello inferiore l'ingresso microUsb. Sul retro si trova anche l'obiettivo della fotocamera da 5 Mpixel. Con l'Ace 2 si ottengono filmati in alta definizione a 720p, dai colori fedeli ma penalizzati da qualche rallentamento. I video (così come gli altri contenuti multimediali) possono essere visualizzati sui televisori compatibili con lo standard Dlna.

L'AUTONOMIA
Con un utilizzo piuttosto intenso del telefono si arriva comunque a sera senza la necessità di dover ricaricare la batteria. Meglio comunque disattivare Wi-Fi e Bluetooth quando non si utilizzano.

I SOCIAL NETWORK
La gestione di tutti gli account dei social network (ma anche della messaggistica) avviene tramite l'app dedicata Social Hub. Ci sono poi i client dei singoli servizi.

I VOTI (SECONDO DARKBEEHIVE)
Qualità 8,0
Buona sensazione di solidità ma cover posteriore in plastica un po' "cheap". Ottimo display
Semplicità 8,0
L'interfaccia TouchWiz in abbinata ad Android facilita l'utilizzo e consente di trovare tutto al primo al colpo.
Audio 8,0
Senza inflessioni metalliche in conversazione. Discreto l'ascolto tramite l'altoparlante posteriore.
Ricezione 8,5
Nel mio test non ho riscontrato problemi di alcun tipo, nemmeno nel passaggio da 3G a 2G.
Multimedia 8,0
Fotocamera di ottima qualità. Video in alta definizione ma non fluidissimi.Ok, l'accoppiata Gps+Navigatore.

Release interamente scritta da me.
 
Riferimento: Samsung Galaxy Ace 2

Per me doveva essere molto sviluppato altro che sistema operativo 2.3. Pero si puo aggiornare questo è il bello