Modello:
Asus ZenFone 5
Tipologia:
Smartphone
Foto del Prodotto:
[cover]http://cdn.ndtv.com/tech/images/gadgets/asus_zenfone_5_colouroptions.jpg[/cover]
Marca:
Asus
Caratteristiche:
Display: 5" IPS LCD, 1280x720 pixel, 293 ppi e protezione Gorilla Glass 3.
Larghezza: 72,8 mm.
Lunghezza: 148,2 mm.
Spessore: 10,3 mm.
Peso: 145 gr.
Larghezza: 72,8 mm.
Lunghezza: 148,2 mm.
Spessore: 10,3 mm.
Peso: 145 gr.
In dotazione
Asus ZenFone 5.
Alimentatore da parete.
Cavo USB-microUSB.
Auricolari stereo in-ear.
Alimentatore da parete.
Cavo USB-microUSB.
Auricolari stereo in-ear.
Recensione:
Asus ZenFone 5 è lo smartphone intermedio tra lo ZenFone 4 e lo ZenFone 6.
Prodotto dalla famosissima casa produttrice di PC e componenti vari, Asus ZenFone 5 è un ottimo smartphone di fascia media con un rapporto qualità-prezzo davvero eccellente.
Innanzitutto l'hardware è composto da 1GB di RAM (2GB nella versione cinese, ma non è questo il caso), un processore Intel Atom Z2560 2x2 multi-core con una frequenza di clock pari ad 1,6GHz con tecnologia Hyper Threading.
La GPU presente è una PowerVG SGX 544MP2, mentre la memoria interna di 8GB è espandibile fino a 64GB.
Il design è molto carino; lo smartphone presenta una scocca rimovibile in policarbonato resistente, piacevole al tatto ed è davvero comodo da tenere in mano grazie anche all'effetto bombato e gommato.
Inoltre, sulla parte anteriore, troviamo un inserto fatto in metallo davvero molto bello, tipico anche degli Asus ZenBook.
Il display da 5" è di tipo IPS LCD, HD, con protezione Gorilla Glass 3, e possiede colori buoni nonostante la densità dei pixel non sia molto elevata, luminosità non altissima e angoli di visione sufficienti. Presenti anche delle regolazioni in modo tale da poter scegliere colori più naturali o più saturi grazie anche ad un sensore di luminosità che lavora molto bene.
Asus ZenFone 5 presenta anche una fotocamera da 8 megapixel con flash LED, con molte opzioni aggiunte anche da Asus che permettono di modificare o scattare foto davvero carine. Le foto notturne vengono scalate a 2 megapixel ma con una riduzione di rumore. La fotocamera anteriore è da 2 megapixel. I video possono essere registrati fino a 1080p.
L'audio purtroppo non è ottimo ma neanche sotto la sufficienza. Diciamo che si poteva lavorare di più in questo campo. L'audio non è altissimo e la posizione dello speaker non è nemmeno favorevole.
Il software è Android 4.3 Jelly Bean ma è possibile aggiornarlo ad Android 4.4.2 KitKat e a detta di Asus, verrà aggiornato anche ad Android Lollipop.
Ovviamente, è presente un'interfaccia grafica proprietaria chiamata ZenUI davvero molto molto carina. Nonostante le molte applicazioni proprietarie, il sistema gira davvero molto bene e non si riscontrano tracce di lag.
Anche nel campo dell'autonomia, ZenFone 5 non eccelle; lo smartphone possiede una batteria non rimovibile da 2110 mAh. Nonostante si arrivi a sera, bisognerà stare un po' attenti, ma Asus ha aggiunto nelle impostazioni, tre tipi di risparmio energetico che svolgono bene il proprio lavoro.
Infine, lo smartphone possiede quasi tutti i tipi di connettività presenti fino ad oggi: 3G, 2G, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS, Bluetooth 4.0 e USB 2.0.
Il punto forte di questo smartphone è il prezzo: con soli 180€ vi porterete a casa un ottimo smartphone di fascia media che non delude molto. Non avrete un audio potente o un'ottima durata della batteria, ma avrete comunque un buon sistema, una buona fotocamera e un buon hardware.
Prodotto dalla famosissima casa produttrice di PC e componenti vari, Asus ZenFone 5 è un ottimo smartphone di fascia media con un rapporto qualità-prezzo davvero eccellente.
Innanzitutto l'hardware è composto da 1GB di RAM (2GB nella versione cinese, ma non è questo il caso), un processore Intel Atom Z2560 2x2 multi-core con una frequenza di clock pari ad 1,6GHz con tecnologia Hyper Threading.
La GPU presente è una PowerVG SGX 544MP2, mentre la memoria interna di 8GB è espandibile fino a 64GB.
Il design è molto carino; lo smartphone presenta una scocca rimovibile in policarbonato resistente, piacevole al tatto ed è davvero comodo da tenere in mano grazie anche all'effetto bombato e gommato.
Inoltre, sulla parte anteriore, troviamo un inserto fatto in metallo davvero molto bello, tipico anche degli Asus ZenBook.
Il display da 5" è di tipo IPS LCD, HD, con protezione Gorilla Glass 3, e possiede colori buoni nonostante la densità dei pixel non sia molto elevata, luminosità non altissima e angoli di visione sufficienti. Presenti anche delle regolazioni in modo tale da poter scegliere colori più naturali o più saturi grazie anche ad un sensore di luminosità che lavora molto bene.
Asus ZenFone 5 presenta anche una fotocamera da 8 megapixel con flash LED, con molte opzioni aggiunte anche da Asus che permettono di modificare o scattare foto davvero carine. Le foto notturne vengono scalate a 2 megapixel ma con una riduzione di rumore. La fotocamera anteriore è da 2 megapixel. I video possono essere registrati fino a 1080p.
L'audio purtroppo non è ottimo ma neanche sotto la sufficienza. Diciamo che si poteva lavorare di più in questo campo. L'audio non è altissimo e la posizione dello speaker non è nemmeno favorevole.
Il software è Android 4.3 Jelly Bean ma è possibile aggiornarlo ad Android 4.4.2 KitKat e a detta di Asus, verrà aggiornato anche ad Android Lollipop.
Ovviamente, è presente un'interfaccia grafica proprietaria chiamata ZenUI davvero molto molto carina. Nonostante le molte applicazioni proprietarie, il sistema gira davvero molto bene e non si riscontrano tracce di lag.
Anche nel campo dell'autonomia, ZenFone 5 non eccelle; lo smartphone possiede una batteria non rimovibile da 2110 mAh. Nonostante si arrivi a sera, bisognerà stare un po' attenti, ma Asus ha aggiunto nelle impostazioni, tre tipi di risparmio energetico che svolgono bene il proprio lavoro.
Infine, lo smartphone possiede quasi tutti i tipi di connettività presenti fino ad oggi: 3G, 2G, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS, Bluetooth 4.0 e USB 2.0.
Il punto forte di questo smartphone è il prezzo: con soli 180€ vi porterete a casa un ottimo smartphone di fascia media che non delude molto. Non avrete un audio potente o un'ottima durata della batteria, ma avrete comunque un buon sistema, una buona fotocamera e un buon hardware.
Voto:
7,5