• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Info Aumentare le funzionalità usando i moduli forniti

Mirko

Utente Kafféè
Autore del topic
8 Marzo 2009
23.904
112
Miglior risposta
0
Vediamo ora quali sono questi moduli e qual'è il loro scopo:

  • Aggregator: si occupa di controllare un elenco di feed RSS, RDF o Atom che impostiamo e può visualizzare le ultime notizie in un blocco.
  • Blog: consente agli utenti registrati di gestire un blog interno al sito.
  • Blog API: abilita la possibilità di postare sul blog attraverso programmi di terze parti e applicazioni Web.
  • Book: è un altro sistema di gestione dei contenuti che permette di organizzare una serie di informazioni creando una sorta di libro, ottimo per pubblicare guide e manuali. E' possibile creare libri a cui più persone contribuiscono alla realizzazione.
  • Contact: introduce un modulo di contatto per ogni utente per facilitare la comunicazione, e si occupa della form di contatto dell'amministratore.
  • Content translation: permette di tradurre il contenuto in varie lingue. In collaborazione con il modulo Locale completa il processo di traduzione delle pagine.
  • Forum: integra un forum in Drupal. Installandolo, avremo un nuovo contenuto, Forum topic, che rappresenta il primo post di un thread. Altri utenti potranno quindi rispondere ed iniziare una discussione.
  • OpenID: abilita la possibilità di registrarsi al sito usando un account OpenID.
  • Path: permette di specificare degli alias per gli URL, ovvero assegnare nomi significativi agli URL che vengono generati.
  • PHP filter: abilita la possibilità di inserire codice PHP negli elementi di contenuto, permesso che dovrebbe essere accordato solamente ad utenti fidati.
  • Ping: invia notifiche a ogni volta che viene aggiunto contenuto al sito.
  • Poll: gestisce sondaggi che possono essere proposti ai visitatori.
  • Profile: permette di impostare dei campi personalizzati nei profili utente.
  • Search: consente la ricerca del contenuto all'interno del sito.
  • Statistics: si occupa di mantenere le statistiche di accesso al sito, mostrando i siti da cui provengono gli utenti, le pagine più viste, mostra gli utenti più attivi sul sito ed altro ancora.
  • Syslog: fa in modo che Drupal possa comunicare con il log di sistema.
  • Throttle: un modulo molto avanzato che si comporta come un controllore del traffico, e quando si verifica un picco di visite consente di disabilitare alcuni moduli che potrebbero portare ad una bassa performance oppure rendere il sito irraggiungibile. È anche possibile, in questi casi, indicare a Drupal di disabilitare la visualizzazione delle immagini utente.
  • Tracker: visualizza i contenuti recentemente aggiunti oppure modificati, visualizzando l'utente che ha effettuato la modifica.
  • Trigger: implementa uno strumento utile che permette di eseguire azioni quando si verificano eventi come ad esempio l'aggiunta di nuovo contenuto, la modifica di un account oppure il login di un utente.
  • Upload: consente agli utenti di caricare files sul server.

Nel corso di questa guida vedremo in dettaglio il comportamento di questi moduli e come configurarli.

Guida tratta da cms.html.it
 
Riferimento: Aumentare le funzionalità usando i moduli forniti

Ottime informazione utili pekkato che è un copia e incolla.​
 
Riferimento: Aumentare le funzionalità usando i moduli forniti

Ti ringrazio comunque.