Bayer sotto accusa per moria di api

tommy12

Utente Guru
Autore del topic
21 Novembre 2010
11.233
80
Miglior risposta
0
Albert Einstein, una delle menti più brillanti della storia, aveva avvertito: se le api scompariranno dalla faccia della Terra, al genere umano non rimarrano che 3 o 4 anni.
L'avvertimento è stato raccolto, fra gli altri, anche dal pm della Procura di Torino, Raffaele Guariniello, il quale ha avviato una singolare quanto importante inchiesta, conclusa da poco, in seguito alla quale è stato evidenziato un ruolo determinante di due colossi dellindusria farmaceutica, Bayer e Syngenta, produttrice e distributrice di pesticidi realizzati a base di clothianidina, sostanza responsabile del blocco del delicato sistema nervoso degli insetti. Le api in particolare, sotto l'effetto della clothianidina, perdono l'orientamento e non riescono a tornare all'alveare, andando incontro a morte certa, con conseguenze fatali per la catena alimentare.
Intorno agli anni Duemila, almeno la metà del numero di api è già scomparso in diversi Paesi, ma la Bayer continua imperterrita la produzione di pesticidi, di clothianidina e di imidaclopride, con danni letali al patrimonio zootecnico internazionale, ricavando oltre 30 miliardi di dollari di profitto.
Le die costanze citte sono vendute in oltre 120 Paesi e i risultati si vedono: in Svizzera il numero delle api si è ridotto del 25% mentre in Italia, Francia e Germania la percentuale rasenta il 50%. Da Parigi si ha notizia che l'importazione delle sostenze incriminate è stata vietata,dopo che è stata constatata la scomparsa di circa 90 miliardi di insetti, con un calo della produzione del 60%. In USA le api scomparse sono oltre il 70%.
Proprio negli Stati Uniti, il sito Wikileaks ha reso noto di recente un documento riservato della EPA, nel quale si legge la conferma ufficiale che tale agenzia (l'Ente Ambientale degli Stati Uniti) ha deliberatamente ignorato gli avvertimenti degli scienziati e dei ricercatori che vi lavorano perché in aperto ed evidente contrasto con l'industria Bayer, che in USA hA gestito affari per oltre 260 milioni di dollari solo nel 2009.
La Bayer, da parte sua, continua indiscriminatamente ad operare, ed ha inolre acquisito altre industrie come la Aventis CropScience, azienda che controlla le analisi dei raccolti, trasformandolal in un rganismo per lo sviluppo della commercializzazione di OGM.
A nulla è servito che Multinational Monitor abbia dichiarato la Bayer fra le dieci peggiori compagnie del mondo. A comandare su tutto è un fatturato che supera i 90 miliardi di euro all'anno.
Oltre che nella produzione di veleni, la Bayer è stata publicamente messa sotto accusa per altri motivi, fra cui l'aver indirettamente finanziato la guerra civile in Congo, a causa del commercio di columbite e tantalite, e di minerali come il tantalio, meglio noto come "Coltan". Inoltre, sarebe colpevole di avere diffuso il Folidol, un potente insetticida, nel latte destinato ai bambini di Auccamarca, paese sperduto sulle Ande peruviane, causando la morte di oltre 25 bambini. Contaminazione di OGM per la quale è stata condannata la pagamento di 750 milini di dollari; sversamento di sostanze tossiche nel Mar del Nord; Avvelenamento di olio per alimenti con il pesticida Nemancur-10 che ha causato 25mila casi di intossicazione e 650 morti; Falsificazione di documenti ufficiali; circa 10mila decesi frail 1953 e il 1969 dovuti al Parathion, un pesticida a base di organofosforati diffuso in Giappone; Avvelenamento da virus Hiv ed Epatite C tramite prodotti a base di plasma in 22 Paesi, Italia inclusa, con condanna a indennizzo vincolato da segreto.

Fonte:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!