Grazie ragazzi.
Questo è il mio secondo smudge, anzi direi che è il primo e vero smudge, dato che l'altro non possedeva questa lavorazione. Continuerò a lavorare sullo smudge cercando di migliorarlo continuamente.![]()
Una curiosità Luca, ma usi una tavoletta grafica oppure semplicemente il mouse?
Grazie mille Amin, so che sono ancora ai primi passi e devo migliorare ancora delle cose. Nella prossima tag seguirò i tuoi consigli.La cosa interessante è che è il tuo secondo smudge se non sbaglio, e non è affatto male, ci sono cose ovviamente sbagliate , te ne faccio notare subito una, il render che usi per lo smudge non deve necessariamente essere smudgiato con il resto, anzi io te lo sconsiglio proprio, viene un brutto lavoro! la amggior parte degli smudge fatti bene non includono il dover smudgiare anche il render per fonderlo con il resto, ti facio un esempio delle tag di pochy come sono fatte senza dover essere smudgiati i render:
![]()
![]()
giusto per farti vedere qualche esempio, in queste 2 tags di pochy smudge non è stato mai toccato il render con lo sfumino, e questo devi abituarti a farlo anche te, allora ti chiederai "ma come lo fondo allora? o.O" bhè semplicemente con le luci e le ombre che devon o essere chiaramente visibili sotto l'atmosfera del resto della tag, se proprio non resisti al massimo puoi farci gli splatter attorno al render ma anche questo te lo sconsiglio.
Un consiglio al di fuori del fondere un render è di contrastare SEMPRE lo smudge alla fine di ogni tag smudge, (il livello contrastato se risulta eccessivo settarlo su "colore più scuro") tieni a mente questi consigli sono molto importati, e come consiglio sempre a tutti prima di fare una tag vai a vederti le migliori tags del web ;)
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.