Release Cacatua

ebello

Redattore onorario
Autore del topic
Redattore
22 Aprile 2007
53.266
162
Miglior risposta
0
@Cacatua ( :emoji_relieved: )

Il Cacatua dal ciuffo giallo è un pappagallo australiano ma è conosciuto anche nei paesi occidentali perché allevato come uccello da compagnia; vive in stormi numerosi. Il grande etologo e premio Nobel, Konrad Lorenz, ne aveva uno che viveva libero. Anche quando volava lontano, bastava che lo chiamasse a gran voce e questo arrivava subito a posarsi docile sul suo braccio.
Il cacatua è in grado di imitare molto bene la voce umana.
Orientamento - I cacatua si allontanano ogni giorno dai luoghi abituali anche per molti chilometri alla ricerca del cibo. Nonostante questo, sono in grado di ritrovare con sicurezza il luogo da dove erano partiti.
Difensore del nido - Pur essendo un uccello piuttosto socievole, il cacatua non esita ad assalire qualsiasi animale che sembri minaccioso nei confronti del proprio nido. I nidi sono in genere preparati all'interno di cavità dei tronchi a molti metri dal suolo.
Il cacatua nero assomiglia a quello dal ciuffo giallo e, a parte il colore differente, è anch'esso caratterizzato dal ciuffo erettile. L'ambiente in cui vive è lo stesso: le foreste dell'Australia orientale.
I pulcini - Di norma vengono deposte due uova nel nido. Queste vengono covate per circa un mese, dopo di che i piccoli escono dal guscio. Il loro becco non è nero come quello degli adulti, ma color carne.
Ciuffo giallo - In posizione di riposo il ciuffo rimane abbassato, aderente al capo dell'animale. Quando viene attaccato, il cacatua apre le ali ed erige il ciuffo, in un atteggiamento che vuole essere minaccioso. Come tutti i pappagalli, anche questo si nutre di frutta e semi, che afferra con le zampe e con queste li porta alla bocca, spezzando i gusci col forte becco.
I cacatua tenuti in cattività riescono a raggiungere un'età avanzata; a volte superano i cento anni.

Foto:
230px-Cacatua_galerita_-perching_on_branch_-crest-8a-2c.jpg
Cacatua_palmera.JPG
cacatua.gif


Fonte mia
 
@Cacatua ( :emoji_relieved: )

Il Cacatua dal ciuffo giallo è un pappagallo australiano ma è conosciuto anche nei paesi occidentali perché allevato come uccello da compagnia; vive in stormi numerosi. Il grande etologo e premio Nobel, Konrad Lorenz, ne aveva uno che viveva libero. Anche quando volava lontano, bastava che lo chiamasse a gran voce e questo arrivava subito a posarsi docile sul suo braccio.
Il cacatua è in grado di imitare molto bene la voce umana.
Orientamento - I cacatua si allontanano ogni giorno dai luoghi abituali anche per molti chilometri alla ricerca del cibo. Nonostante questo, sono in grado di ritrovare con sicurezza il luogo da dove erano partiti.
Difensore del nido - Pur essendo un uccello piuttosto socievole, il cacatua non esita ad assalire qualsiasi animale che sembri minaccioso nei confronti del proprio nido. I nidi sono in genere preparati all'interno di cavità dei tronchi a molti metri dal suolo.
Il cacatua nero assomiglia a quello dal ciuffo giallo e, a parte il colore differente, è anch'esso caratterizzato dal ciuffo erettile. L'ambiente in cui vive è lo stesso: le foreste dell'Australia orientale.
I pulcini - Di norma vengono deposte due uova nel nido. Queste vengono covate per circa un mese, dopo di che i piccoli escono dal guscio. Il loro becco non è nero come quello degli adulti, ma color carne.
Ciuffo giallo - In posizione di riposo il ciuffo rimane abbassato, aderente al capo dell'animale. Quando viene attaccato, il cacatua apre le ali ed erige il ciuffo, in un atteggiamento che vuole essere minaccioso. Come tutti i pappagalli, anche questo si nutre di frutta e semi, che afferra con le zampe e con queste li porta alla bocca, spezzando i gusci col forte becco.
I cacatua tenuti in cattività riescono a raggiungere un'età avanzata; a volte superano i cento anni.

Foto:
230px-Cacatua_galerita_-perching_on_branch_-crest-8a-2c.jpg
Cacatua_palmera.JPG
cacatua.gif


Fonte mia

grazie dell'informazione ;) ma come ti è venuto in mente questo argomento :S
 
Figurati :emoji_slight_smile:
Più che altro sono molto appassionato a riguardo, se noti nella sezione ci sono altri topic di mia creazione... vorrei arricchire la raccolta in rilievo in questa sezione, così da poter portare avanti la sezione stessa... spero che questi topic siano di vostro gradimento :emoji_slight_smile: