I caricabatterie che supportano il Quick Charge 3.0 sono ancora pochi, questa nuova tecnologia non si è ancora estesa abbastanza da essere considerato uno standard e le aziende produttrici degli smartphone che ne fanno utilizzo sono quasi gli unici a venderli. Per chi non lo sapesse, questa tecnologia è nata da Qualcomm (azienda nota per i processori degli smartphone di ultima generazione) e come si può intuire dal nome ha il solo fine di ricaricare il telefono il più veloce possibile senza rovinare la batteria: offre addirittura una ricarica che è il 45% più veloce del Quick Charge 2.0. Oggi andremo a parlare di un caricabatterie da tavolo marchiato CHOETECH composto da ben 6 porte USB.
Unboxing
Molto carina la confezione che ci lascia già intravedere lo stile del caricatore e alcune delle funzioni previste, all'interno troviamo il caricatore, l'holder che lo terrà in piedi, un cavo di alimentazione per il caricatore, e in dotazione c'è anche un cavo USB A a USB C che non servirà se non avete uno smartphone compatibile; nel mio caso, avendolo provato anche con un LG G5 mi è stato utile!
Design & Materiali
Design accattivante e materiali diversi dai semplici accessori: è fatto interamente di chassis, una plastica leggermente gommata e gradevole al tatto. Mi è piaciuta particolarmente la scelta di mettere l'holder in dotazione per mantenere il caricatore in piedi; non prende neanche tanto spazio e per tali motivi ho deciso di tenerlo attaccato alla presa dove in genere collego il caricabatterie, è decisamente più comodo! Una volta collegato si accende il LED blu che funge soltanto da segnalatore, non cambierà nel corso della carica dei vari dispositivi.
Funzionalità & Test
Caratteristica più importante del caricatore è la multicompatibilità: è composto infatti da 6 porte USB, 2 USB che supportano il Quick Charge 3.0 e le altre 4 normali (5V-2.4A). E' possibile attaccare qualsiasi smartphone per il caricamento, ma nel mio caso per provare entrambi i tipi di porte ho collegato contemporaneamente un LG G5 con il cavo della confezione e un Samsung Galaxy Note III con il cavo originale. Ho "fatto a gara" con i due smartphone e ho segnato il tempo di entrambi per giungere all'80% di carica:
-LG G5: ~35 minuti;
-Samsung Galaxy Note III: ~1 ora e 15 minuti.
Il divario è enorme e qui si nota la differenza tra le due generazioni di Quick Charge, ma anche come questo caricatore riesca a caricare ben due telefoni di alta gamma (rispettivamente 2800mAh e 3200mAh) in un tempo abbastanza ridotto.
Conclusioni
I caricatori sottomarca sono in genere inaffidabili, quindi perché dovrei fidarmi di CHOETECH? La risposta è molto semplice, e i motivi sono vari:
Infine, ringrazio il venditore del prodotto, CHOETECH, che ci ha permesso di provare oggi questo fantastico caricatore!
Unboxing
Molto carina la confezione che ci lascia già intravedere lo stile del caricatore e alcune delle funzioni previste, all'interno troviamo il caricatore, l'holder che lo terrà in piedi, un cavo di alimentazione per il caricatore, e in dotazione c'è anche un cavo USB A a USB C che non servirà se non avete uno smartphone compatibile; nel mio caso, avendolo provato anche con un LG G5 mi è stato utile!

Design & Materiali
Design accattivante e materiali diversi dai semplici accessori: è fatto interamente di chassis, una plastica leggermente gommata e gradevole al tatto. Mi è piaciuta particolarmente la scelta di mettere l'holder in dotazione per mantenere il caricatore in piedi; non prende neanche tanto spazio e per tali motivi ho deciso di tenerlo attaccato alla presa dove in genere collego il caricabatterie, è decisamente più comodo! Una volta collegato si accende il LED blu che funge soltanto da segnalatore, non cambierà nel corso della carica dei vari dispositivi.

Funzionalità & Test
Caratteristica più importante del caricatore è la multicompatibilità: è composto infatti da 6 porte USB, 2 USB che supportano il Quick Charge 3.0 e le altre 4 normali (5V-2.4A). E' possibile attaccare qualsiasi smartphone per il caricamento, ma nel mio caso per provare entrambi i tipi di porte ho collegato contemporaneamente un LG G5 con il cavo della confezione e un Samsung Galaxy Note III con il cavo originale. Ho "fatto a gara" con i due smartphone e ho segnato il tempo di entrambi per giungere all'80% di carica:
-LG G5: ~35 minuti;
-Samsung Galaxy Note III: ~1 ora e 15 minuti.
Il divario è enorme e qui si nota la differenza tra le due generazioni di Quick Charge, ma anche come questo caricatore riesca a caricare ben due telefoni di alta gamma (rispettivamente 2800mAh e 3200mAh) in un tempo abbastanza ridotto.
Conclusioni
I caricatori sottomarca sono in genere inaffidabili, quindi perché dovrei fidarmi di CHOETECH? La risposta è molto semplice, e i motivi sono vari:
- E' un'azienda che punta soltanto nei caricatori, non produce altro!
- Tutti i loro prodotti (questo compreso) hanno le varie certificazioni CE, FCC e ROHS;
- Offre una garanzia di 18 mesi su qualsiasi prodotto acquistato.
Infine, ringrazio il venditore del prodotto, CHOETECH, che ci ha permesso di provare oggi questo fantastico caricatore!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Ultima modifica: