Domanda Che sistema mi consigliate?

lello467

Utente Attivo
Autore del topic
5 Febbraio 2010
403
56
Miglior risposta
0
Ciao a tutti ragazzi! Spero riusciate a rispondermi alla mia domanda abbastanza facile ;)
Io ho un vecchio computer fisso del 2004 e ho necessità di installarci un sistema Linux (perché ho anche un iMac ma su quest'ultimo non si può installare Linux e la macchina virtuale non mi piace).
Il mio computer è dotato di un processore Intel Pentium 4 @2.80GHz, 1GB di RAM, scheda madre Intel (del 2004) e ATI Readon (anch'essa vecchia e non so il modello).
La mia richiesta è, appunto, un sistema Linux che vada veloce su questa macchina. Ho già provato Ubuntu e Fedora (GNOME) ma senza risultati.
Grazie per l'aiuto :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Che sistema mi consigliate?

Ciao a tutti ragazzi! Spero riusciate a rispondermi alla mia domanda abbastanza facile ;)
Io ho un vecchio computer fisso del 2004 e ho necessità di installarci un sistema Linux (perché ho anche un iMac ma su quest'ultimo non si può installare Linux e la macchina virtuale non mi piace).
Il mio computer è dotato di un processore Intel Pentium 4 @2.80GHz, 1GB di RAM, scheda madre Intel (del 2004) e ATI Readon (anch'essa vecchia e non so il modello).
La mia richiesta è, appunto, un sistema Linux che vada veloce su questa macchina. Ho già provato Ubuntu e Fedora (GNOME) ma senza risultati.
Grazie per l'aiuto :emoji_slight_smile:

Ciao lello, comunque, bella domanda.
Allora, se a te piace Linux, e non ti è piaciuto Ubuntu , io ti consiglio Backbox per i vari Tools, ma poi dipende da cosa ci devi fare.
Se devi programmare o installare programmi compatibili per Linux, backtrack va anche bene.
:bye:
 
Riferimento: Che sistema mi consigliate?

Ho la necessità di programmare (non so che compilatori userò quest'anno a scuola). Quello che mi interessa di più è che il sistema sia fluido ;)
Se mi assicuri che Backbox può andare bene lo provo.
 
Riferimento: Che sistema mi consigliate?

Ho la necessità di programmare (non so che compilatori userò quest'anno a scuola). Quello che mi interessa di più è che il sistema sia fluido ;)
Se mi assicuri che Backbox può andare bene lo provo.
Su sistemi poco performanti puoi usare delle distro di Linux che utilizzano poche risorse rispetto agli altri. Degli esempi sono
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
oppure meglio ancora
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
.
 
Riferimento: Che sistema mi consigliate?

Ciao a tutti ragazzi! Spero riusciate a rispondermi alla mia domanda abbastanza facile ;)
Io ho un vecchio computer fisso del 2004 e ho necessità di installarci un sistema Linux (perché ho anche un iMac ma su quest'ultimo non si può installare Linux e la macchina virtuale non mi piace).
Il mio computer è dotato di un processore Intel Pentium 4 @2.80GHz, 1GB di RAM, scheda madre Intel (del 2004) e ATI Readon (anch'essa vecchia e non so il modello).
La mia richiesta è, appunto, un sistema Linux che vada veloce su questa macchina. Ho già provato Ubuntu e Fedora (GNOME) ma senza risultati.
Grazie per l'aiuto :emoji_slight_smile:

Ti consiglio assolutamente Elementary OS, è in beta ancora ma è come se fosse una versione stabile, è praticamente perfetta con un consumo irrisorio di risorse, oltre ad assomigliare molto ad Mac OS X.
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Riferimento: Che sistema mi consigliate?

Ciao Lello, guarda se posso darti un consiglio se fossi in te, visto che io mi trovo molto bene con Ubuntu, proverei ad aumentare la RAM del tuo pc e reinstallare Ubuntu, vedrai che sarà una scheggia. Anche se arrivi a 8 giga di RAM è già molto buono...e 50 euro per farlo ti sono più che sufficienti!

Ciaooo
 
Riferimento: Che sistema mi consigliate?

Ciao Lello, guarda se posso darti un consiglio se fossi in te, visto che io mi trovo molto bene con Ubuntu, proverei ad aumentare la RAM del tuo pc e reinstallare Ubuntu, vedrai che sarà una scheggia. Anche se arrivi a 8 giga di RAM è già molto buono...e 50 euro per farlo ti sono più che sufficienti!

Ciaooo

Non c'è bisogno di installare per forza Ubuntu, se ne vuole una distro identica basta Xubuntu o Lubuntu che sono la stessa cosa, solo che hanno un ambiente desktop meno esoso di risorse :emoji_slight_smile:.