• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Problema risolto CMS Con grafica ubuntu: Violazione?

Z

Zanzo

Guest
Autore del topic
Ragazzi, da qualche giorno mi sono messo in testa di creare un CMS, dato che ho approfondito le mie conoscenze sul PHP. Ho pensato di svilupparlo con l'interfaccia grafica di uno dei miei sistemi operativi, Ubuntu 12.04. Sto creando il template in HTML, ma mi è sorto un dubbio: Posso beccarmi una querela dalla Canonical per aver copiato la grafica?
Screen:
2rc04rp.png
In seguito volevo creare anche una versione per Windows e Macintosh... Potrei avere problemi?
P.S. E' un blog...
 
Riferimento: CMS Con grafica ubuntu: Violazione?

perché dovresti esser denunciato? In più i sistemi linux sono opensource..
 
Riferimento: CMS Con grafica ubuntu: Violazione?

perché dovresti esser denunciato? In più i sistemi linux sono opensource..

Intento, se metto in vendita o in freeware il mio CMS, non possono querelarmi per aver copiato la grafica?
 
Riferimento: CMS Con grafica ubuntu: Violazione?

Intento, se metto in vendita o in freeware il mio CMS, non possono querelarmi per aver copiato la grafica?

In freeware non credo proprio, in vendita nemmeno ma nessuno lo comprerebbe, basterebbe loro fare uno screenshot del desktop di ubuntu XD
 
Riferimento: CMS Con grafica ubuntu: Violazione?

Essendo un sistema operativo libero, Ubuntu permette di copiare o modificare funzionalità e codici(penso che rientri anche in questo campo la grafica) a patto che vengano dati i meriti agli sviluppatori. In sintesi: puoi farlo, ma per sicurezza scrivi che i temi sono stati presi da Ubuntu.
 
Riferimento: CMS Con grafica ubuntu: Violazione?

Essendo un sistema operativo libero, Ubuntu permette di copiare o modificare funzionalità e codici(penso che rientri anche in questo campo la grafica) a patto che vengano dati i meriti agli sviluppatori. In sintesi: puoi farlo, ma per sicurezza scrivi che i temi sono stati presi da Ubuntu.

Ok grazie, potete chiudere ;)