Guida Cos'e GTA San Andreas

ficus94

Utente Assiduo
Autore del topic
25 Ottobre 2008
823
57
Miglior risposta
0
Grand Theft Auto: San Andreas è un videogioco d'azione in 3D della serie Grand Theft Auto sviluppato da Rockstar North, divisione di Rockstar Games. Alla sua uscita, Gamespot lo ha definito come il miglior capitolo della serie realizzato per la console Playstation 2[5], mentre IGN lo ha decretato come il gioco con la migliore storyline del 2004.[6]

San Andreas Multiplayer, abbreviato SA-MP, è un software di terze parti che si aggiunge al videogioco Grand Theft Auto: San Andreas, anche se non ufficializzato dalla Rockstar Games, e permette di giocare in multigiocatore online con altri utenti. Dispone anche di una chatbox che permette di comunicare con gli altri giocatori in tempo reale. Inoltre esistono numerose gamemodes modificabili, però soffre anche di bachi che variano a seconda dei server.


------------------------------------------LA TRAMA DEL GIOCO---------------------------------

Il gioco è ambientato nel 1992 nello stato di San Andreas (un misto dei reali stati di California e Nevada, al cui primo appartengono le città di Los Santos, trasposizione virtuale di Los Angeles, e San Fierro (ovvero San Francisco) e al secondo Las Venturas (Las Vegas).

Il protagonista è Carl Johnson (detto CJ), un afro-americano nato e cresciuto nel ghetto di Ganton a Los Santos, ma vissuto sulla costa orientale a Liberty City, nei 5 anni precedenti all'inizio della storia. Prima della sua partenza, lui e suo fratello Sweet erano a capo di una gang, le Grove Street Families, insieme agli amici d'infanzia Melvin "Big Smoke" Harris, paffuto ma saggio e Lance "Ryder" Wilson, un tossicodipendente il cui personaggio è vagamente ispirato a Eazy-E, membro degli N.W.A.[7]

Costretto a tornare nella sua città natale a causa della morte della madre (uccisa dalla gang rivale dei Ballas in un'incursione che aveva come obiettivo Sweet), CJ viene accolto appena arrivato da Frank Tenpenny, un poliziotto corrotto che lo incastra per l'omicidio dell'agente Pendelbury, (ucciso in realtà da loro stessi in quanto aveva intenzione di denunciarli) e lo costringe a mettersi a sua disposizione. Gli amici e il fratello lo accolgono come un codardo, scappato per sfuggire alle proprie "responsabilità", ma Carl si riabiliterà ai loro occhi risollevando la gang che nel frattempo era decaduta a causa dei conflitti interni, della droga e dello scontro con i Ballas.

Conoscerà anche Cesar Vialpando, fidanzato di sua sorella Kendl, entrando nel mondo delle corse clandestine e Jeffrey "OG Loc" Cross un giovane membro delle famiglie di Grove alquanto eccentrico che desidererebbe divenire un rapper e per il quale ruberà il libro delle rime del famoso rapper Madd Dogg.

Sarà costretto a fuggire da Los Santos quando Ryder e Big Smoke, tradendolo coi Ballas, gli tenderanno un'imboscata durante uno scontro a fuoco con la gang rivale. Arrestati, i due fratelli avranno però un destino diverso: mentre Sweet sarà incarcerato, Carl sarà portato lontano da Los Santos.

Così dovrà in seguito lavorare con Tenpenny, col capo della triade cinese Wu Zi Mu (detto Woozie), per un hippy di nome The Truth dice di sapere diverse cose per quanto riguarda il governo degli Stati Uniti e per il fornitore di droga di Big Smoke di nome "T-Bone" Mendez. Carl Arriverà così nella seconda città (San Fierro) dove inizierà a lavorare in una carrozzeria con Cesar e ucciderà in un incontro T-Bone e Ryder. Successivamente nella terza ed ultima città di Las Venturas dovrà lavorare con Woozie in un casinò (in cui si può liberamente giocare d'azzardo) e fare i conti con la mafia e con il padrino di una famiglia rivale, Salvatore Leone.

Infine, con l'aiuto di un agente di un'agenzia governativa, Mike Toreno, che inizialmente si era finto un narcotrafficante amico di Mendez, riuscirà a far scarcerare suo fratello Sweet, ricominciando a imporre il controllo della gang di Grove su Los Santos. Nello stesso momento, in città scoppia una violentissima rivolta in seguito al proscioglimento di Tenpenny dopo il processo per corruzione, traffico di stupefacenti e violenze sessuali. CJ approfitta della situazione per aiutare il suo amico Cesar a riconquistare i territori persi dalla sua gang, i Varrio, e per imporre definitivamente il controllo su tutta Los Santos.

Nella missione finale, Carl dovrà raggiungere la Crackhouse di Big Smoke: coperto dalla confusione della rivolta, CJ riuscirà a eliminare le sue guardie del corpo e si troverà coinvolto all'interno di uno scontro diretto con Smoke uccidendolo. Nei suoi ultimi atti di vita, egli rivelerà che ha tradito Grove perché era la sua occasione di diventare ricco e famoso (effettivamente, vive in una penthouse). Interviene Tenpenny, che dopo aver causato un'esplosione fugge su un carro dei pompieri. Carl lo raggiunge, ma il camion precipita dal ponte sopra Grove street, finendo sulla strada. Pochi attimi prima di morire a causa delle ferite riportate durante lo scontro, Tenpenny urlerà a Carl e agli altri di essere riuscito a conquistare la città. Da questo momento in poi, dopo la morte di Tenpenny, la rivolta si calma. Il gioco si conclude con la riunione di CJ, Sweet, Cesar, Kendl, Woozie e The Truth su una Grove Street ormai di nuovo in piedi e con Madd Dogg che vincerà il Disco d'Oro per il suo nuovo album gangsta rap.

----------------------------------------LE CITTA'------------------------------------------

* Los Santos: Si ispira a Los Angeles e proprio come la città americana risulta "spaccata" in due: le differenze fra la zona ricca e quella povera sono sostanziali. Simbolo della parte più "in" di Los Santos è sicuramente il quartiere di Vinewood (ovvero Hollywood), caratterizzato non solo dalla presenza delle lussuose mega-ville dei divi cinematografici ma anche dalla riproduzione di tutte quelle attrazioni legate al mondo del cinema: gli studi della Universal, la "Walk of fame" o il celebre Chinese Theatre sono solo alcuni esempi. La zona povera riprende invece i sobborghi delle periferie losangeline, con un elevatissimo grado di povertà e violenza. Proprio come nella realtà, i sobborghi vivono in simbiosi con continue lotte fra gang e scambi di droga.

* San Fierro: Si ispira a San Francisco: della vivace metropoli nord-californiana sono stati ripresi numerosi scorci (come la riproduzione del Golden Gate), i famosi "sali-scendi" delle strade e gli omaggi alla popolazione gay. Grande centro culturale, mostra ancora numerosi segni lasciati dal terribile terremoto del 1989.

* Las Venturas: Si ispira a Las Vegas. Sono presenti numerosi casinò (tra cui la riproduzione del Caesar's Palace, qui chiamato Caligula's), il lungo vialone centrale "The Strip" (illuminato a giorno dalle luci al neon), le varie chiesette per matrimoni, la stravaganza di alcuni pedoni (fan di Elvis) e il deserto, dove è situata in una piana una base militare, l'Area 69, ispirata alla celebre Area 51.

Oltre a questi tre grossi centri urbani sono presenti altre 10 cittadine (Blueberry, Dillimore, Montgomery, Palomino Creek nella regione di Los Santos; Angel Pine nella regione di San Fierro; Bayside Marina, El Quebrados, Fort Carson, Las Barrancas, Las Pay:emoji_relieved:as nella regione di Las Venturas. Sono dei piccoli centri rurali che nonostante le piccole dimensioni offrono di tutto.

Fonte: wikipedia
 
Ultima modifica:
Molto ma molto piccola e riduttiva per essere una guida sull'esistenza di San Andreas.