Ciao a tutti
Oggi ho voluto tentare un dolce alla crema alla portata di tutti, sia come difficoltà che come ingredienti.
Ingredienti per 8/10 persone
Per la pasta:
- 300g di farina
- 150g di zucchero
- 100g di burro
- 1 uovo (circa 60g)
- 1 tuorlo
- 1/2 dose di lievito per dolci
Per la crema pasticcera:
- 500ml di latte
- 150g di zucchero
- 70g di farina (piu' e' la farina piu' sara' densa la crema. Con 70g gia' ' molto densa)
- bustina di vanillina o baccello di vaniglia o estratto (a seconda di quello che avete)
Procedimento pasta:
Il procedimento per la pasta è molto semplice perchè servirà solo impastare per bene tutti gli ingredienti tra di loro fino a quando non viene fuori una sorta di panetto. La consistenza sarà un po' "scivoloso/burrosa", non è come la tipica pasta di pane.
Dividiamolo in due (uno poco piu' grande dell'altro) e iniziamo a stenderlo su della pasta forno (precedentemente banca e ben strizzata).
Stendiamo fino a quando non otteniamo la grandezza desiderata (che poi sarà la grandezza del ruoto che utilizzeremo, non deve essere troppo grande).
Dopo aver steso per bene, con tutta la carta forno portiamo l'impasto all'interno del ruoto e poggiamo tutto dentro facendo aderire per bene al ruoto.
Mettiamo tutta la crema all'interno e ricopriamo con la restante parte di pasta che, come già spiegato, stenderemo a parte e poi adageremo sopra, facendo combaciare per bene i bordi e chiudendo per bene.
Mettiamo il tutto in forno statico a 180° per 30min. Se vi sembra che 30 min siano pochi, guardate ad occhio quando la pasta si dora per bene.
Procedimento crema:
Prendiamo un pentolino e versiamoci il latte e la vanillina. Riscaldiamo il latte e spegniamo prima di portarlo ad ebollizione.
A parte dividiamo i tuorli e li sbattiamo con lo zucchero. In seguito aggiungiamo la farina e continuiamo con lo sbattitore. Il risultato andrà versato nel latte precedentemente riscaldato e messo poco a raffreddare.
Riaccendiamo il fuoco (non alto) e giriamo il contenuto del pentolino finchè la crema non si addensi.
Lasciare raffreddare.
Potete coprire il tutto con zucchero a velo
Spero di esser stata abbastanza chiara. Tutto scritto di mia mano ed è la prima ricetta che scrivo.

Ingredienti per 8/10 persone
Per la pasta:
- 300g di farina
- 150g di zucchero
- 100g di burro
- 1 uovo (circa 60g)
- 1 tuorlo
- 1/2 dose di lievito per dolci
Per la crema pasticcera:
- 500ml di latte
- 150g di zucchero
- 70g di farina (piu' e' la farina piu' sara' densa la crema. Con 70g gia' ' molto densa)
- bustina di vanillina o baccello di vaniglia o estratto (a seconda di quello che avete)
Procedimento pasta:
Il procedimento per la pasta è molto semplice perchè servirà solo impastare per bene tutti gli ingredienti tra di loro fino a quando non viene fuori una sorta di panetto. La consistenza sarà un po' "scivoloso/burrosa", non è come la tipica pasta di pane.
Dividiamolo in due (uno poco piu' grande dell'altro) e iniziamo a stenderlo su della pasta forno (precedentemente banca e ben strizzata).
Stendiamo fino a quando non otteniamo la grandezza desiderata (che poi sarà la grandezza del ruoto che utilizzeremo, non deve essere troppo grande).
Dopo aver steso per bene, con tutta la carta forno portiamo l'impasto all'interno del ruoto e poggiamo tutto dentro facendo aderire per bene al ruoto.
Mettiamo tutta la crema all'interno e ricopriamo con la restante parte di pasta che, come già spiegato, stenderemo a parte e poi adageremo sopra, facendo combaciare per bene i bordi e chiudendo per bene.
Mettiamo il tutto in forno statico a 180° per 30min. Se vi sembra che 30 min siano pochi, guardate ad occhio quando la pasta si dora per bene.
Procedimento crema:
Prendiamo un pentolino e versiamoci il latte e la vanillina. Riscaldiamo il latte e spegniamo prima di portarlo ad ebollizione.
A parte dividiamo i tuorli e li sbattiamo con lo zucchero. In seguito aggiungiamo la farina e continuiamo con lo sbattitore. Il risultato andrà versato nel latte precedentemente riscaldato e messo poco a raffreddare.
Riaccendiamo il fuoco (non alto) e giriamo il contenuto del pentolino finchè la crema non si addensi.
Lasciare raffreddare.
Potete coprire il tutto con zucchero a velo
Spero di esser stata abbastanza chiara. Tutto scritto di mia mano ed è la prima ricetta che scrivo.
Ultima modifica: