
Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di cottura: 10/15 minuti
Tempo passivo: 1 ora
Porzione: 2 San Martino
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
- 250 gr farina 00 io bio
- 105 gr olio di semi
- 100 gr zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 pizzico sale fino
- 1 bacca di vaniglia (i semi)
- 130 gr zucchero a velo
- 30 gr albune 1 circa
- 1 cucchiaino succo di limone io bio
- qb coloranti alimentare io non li ho usati
- qb caramelle, fruttini
- qb cioccolatini
- qb liquirizia
- 50 gr cioccolato fondente 70% a piacere (dose per 1 San Martino)
1. Metti in una ciotola la farina e l'olio e comincia a lavorarli con un mestolo.
2. Inserisci l'uovo e continua a mescolare.
3. Unisci ora lo zucchero a velo, il pizzico di sale ed i semi di vaniglia. Continua ad impastare.
4. Quando l'impasto comincia a diventare compatto, trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente infarinato e continua a lavorarlo finché non sarà sodo ed uniforme. Poi forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e riponilo in frigo a riposare per almeno un'ora.
5. Mentre l'impasto riposa disegna il tuo stampo sul cartoncino. Passa quindi a ritagliarlo.
6. Preriscalda il forno a 175° in modalità statica. Trascorsa l'ora riprendi la pasta frolla, ponila su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e poi stendila con l'aiuto di un mattarello, fino ad uno spessore di 5 mm circa.
7. Prendi il tuo stampo ed un coltello ben affilato e sagoma il tuo San Martino, rimuovendo la pasta in eccesso. Con la pasta frolla a tua dispozione otterrai due dolci, compresi anche di base (che io non ho realizzato).
8. Metti il San Martino su una placca da forno e cuocilo per circa 10/15 minuti. Attenzione a non cuocerlo troppo o la frolla risulterà dura.
Prepariamo la ghiaccia reale
1. Versa in una ciotola l'albume ed il succo di limone.
2. Con un frustino elettrico (o manuale) monta leggermente il composto, fino a renderlo schiumoso.
3. Aggiungi ora lo zucchero a velo e monta con le fruste finché la ghiaccia sarà ben compatta. (Se decidi di utilizzare una ghiaccia reale colorata, inserisci qualche goccia di colorante alimentare nel composto insieme allo zucchero a velo)
Passiamo ora alla decorazione
1. Se scegli di lasciare "bianco" il tuo dolce di San Martino, metti la ghiaccia reale in una sac a pochè con il beccuccio a più punte e crea una guarnizione a tuo piacere sul dolce.
2. Finché la ghiaccia è fresca, posiziona sopra i dolcetti che hai scelto e lascia indurire la ghiaccia prima di mangiarlo.
3. Se invece preferisci la versione ricoperta di cioccolato, spezzetta il cioccolato e scioglilo nel microonde: 30 secondi, poi mescoli, 30 secondi, poi mescoli, fino a scioglierlo completamente. Fallo raffreddare leggermente e poi spennellalo sulla frolla. Metti in frigo 10 minuti affinché il cioccolato addensi e poi decora come indicato nel punto precedente. Buon appetito.