• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Info Fare branding con l'email marketing

Virtox

Utente Strepitoso
Autore del topic
5 Giugno 2009
4.183
77
Miglior risposta
0
brand-reputation.jpg
Fare branding singnifica lavorare per aumentare e/o migliorare il brand del proprio servizio e/o prodotto. Significa, in sostanza, lavorare sulla visibilità, sul prestigio e sulla credibilità di un marchio al fine di differenziarlo dalla concorrenza e, possibilmente, guadagnare punti agli occhi del pubblico.

Fare branding equivale a comunicare chi siamo, cosa facciamo, i valori nei quali crediamo e i motivi per i quali preferirci alla concorrenza.

Lavorare sul branding è importantissimo: una maggior credibilità del nostro marchio porterà infatti, indubbiamente, notevoli benefici alla nostra attività, non solo in termini di vendite (il pubblico acquista dal marchio in cui ha fiducia) ma anche sotto molti altri aspetti (relazioni con i fornitori, con i dipendenti, ecc.).

L'email marketing rappresenta certamente un ottimo strumento per attività di branding.

Attraverso lo strumento della posta elettronica possiamo, infatti, comunicare in modo diretto con ogni cliente/utente (sia attuale che potenziale) fornendogli informazioni, aggiornamenti e progetti riguardanti la nostra attività.

Al fine di ottenere il massimo beneficio dell'email marketing è importante tenere presenti alcuni punti:

  • è determinante lavorare sui contenuti: bisogna essere interessanti, sinceri e trasparenti; tecniche di comunicazione basate sulla falsiatà o sull'ambiguità certamente non porteranno beneficio alla nostra immagine che ne risulterà deteriorata;
  • anche l'occhio vuole la sua parte! studiare un design graficoaccattivante per le nostre comunicazioni aiuterà a creare una immagine di noi più piacevole e professionale; fate attenzione nello studiare un look che sia in linea con l'immagine che volete dare di voi;
  • è molto importante essere riconoscibili: ricordate di inserire sempre il vostro logo in tutte le comunicazioni; è, inoltre, consigliabile annotare sempre, a margine del messaggio, i vostri recapiti aziendali (denominazione sociale, indirizzo, numeri di telefono, ecc.);
  • la posta elettronica è uno strumento molto potente di comunicazione, ma allo stesso tempo molto invasivo: è consigliabilenon eccedere nella frequenza degli invii onde evitare di recare disturbo o essere scambiati per degli spammer;
  • ovviamente evitate di fare spam!
  • è buona norma ricordare sempre all'utente che se riceve messaggi da noi è perchè ciò ci è stato da lui esplicitamente richiesto; ricordatevi inoltre di inserire le informazioni necessarie per richiedere la cancellazione dalla lista; un semplice disclaimer a fondo mail è sempre una buona idea... e contribuisce a creare un'immagine di trasparenza ed onestà;
  • siate tempestivi nel rispondere alle richieste ed alle eventuali lamentele dei vostri clienti/utenti in relazione alle vostre comunicazioni: se un vostro utente desidera essere cancellato dalla vostra lista provvedete il prima possibile, meglio ancora sarebbe predisporre un sistema automatico per le cancellazioni;
Per finire, non mi resta che rciordarvi ancora una volta che la serietà e la trasparenza sono sempre il miglior biglietto da visita: una comunicazione falsa, esagerata, ambigua o peggio ancora indesiderata (spam) non porterà certo fortuna al vostro marchio.


Fonte: mrwebmaster