L'auto appartenuta all'ex Re delle acque minerali, Fabrizio Violati, è ufficialmente diventata l'auto più preziosa mai venduta a un'asta.
Come previsto l'asta per accaparrarsi la Ferrari 250 GTO del 1962 appartenuta a "Mr Ferrarelle", ha raggiunto cifre ai confini della realtà. 38.115.000 di dollari: al cambio attuale 28.530.000 euro. E' la somma più alta mai sborsata in un'asta e supera di gran lunga i 22 milioni spesi l'anno scorso a Goodwood da un facoltoso collezionista per accaparrarsi una rara Mercedes-Benz W196 R F1 Racer del 1954. Inizialmente si pensava che il prezzo dell'auto avrebbe potuto addirittura arrivare a 50 milioni di dollari e alcuni esperti hanno anche messo in dubbio la sua autenticità. Comunque sia ora, un anonimo (e ricchissimo) appassionato, ha finalmente potuto acquistare la 19esima, su 39 esemplari mai costruiti, di GTO, che venne prodotta l’11 settembre del 1962 e acquistata dal già citato Fabrizio Violati , imprenditore romano proprietario di Ferrarelle e Sangemini, nonché grande amico di Enzo Ferrari e fondatore della Collezione Maranello Rosso, una delle più importanti al mondo, che era visitabile nell’omonimo museo di San Marino. Violati comprò la GTO nel 1965 di seconda mano da un privato residente in Francia pagandola 2.500.000 Lire, l’equivalente di circa 25.000 euro al cambio attuale. Quindi in 50 anni il valore dell'auto è salito del 1000% e più. La GTO diventà così la regina delle aste, ma l'auto più cara in assoluto sarebbe tuttora una delle sue sorelle. Sempre una GTO, prodotta nel '63 e vincitrice della 24 Ore di Le Mans l'anno successivo, sarebbe stata venduta privatamente lo scorso anno (ma la cifra non è stata confermata dall'ex proprietario) per 52 milioni. Il lusso non conosce crisi, insomma.
Molto carina questa ferrari , voi come la trovate ?
Dite la vostra...

Come previsto l'asta per accaparrarsi la Ferrari 250 GTO del 1962 appartenuta a "Mr Ferrarelle", ha raggiunto cifre ai confini della realtà. 38.115.000 di dollari: al cambio attuale 28.530.000 euro. E' la somma più alta mai sborsata in un'asta e supera di gran lunga i 22 milioni spesi l'anno scorso a Goodwood da un facoltoso collezionista per accaparrarsi una rara Mercedes-Benz W196 R F1 Racer del 1954. Inizialmente si pensava che il prezzo dell'auto avrebbe potuto addirittura arrivare a 50 milioni di dollari e alcuni esperti hanno anche messo in dubbio la sua autenticità. Comunque sia ora, un anonimo (e ricchissimo) appassionato, ha finalmente potuto acquistare la 19esima, su 39 esemplari mai costruiti, di GTO, che venne prodotta l’11 settembre del 1962 e acquistata dal già citato Fabrizio Violati , imprenditore romano proprietario di Ferrarelle e Sangemini, nonché grande amico di Enzo Ferrari e fondatore della Collezione Maranello Rosso, una delle più importanti al mondo, che era visitabile nell’omonimo museo di San Marino. Violati comprò la GTO nel 1965 di seconda mano da un privato residente in Francia pagandola 2.500.000 Lire, l’equivalente di circa 25.000 euro al cambio attuale. Quindi in 50 anni il valore dell'auto è salito del 1000% e più. La GTO diventà così la regina delle aste, ma l'auto più cara in assoluto sarebbe tuttora una delle sue sorelle. Sempre una GTO, prodotta nel '63 e vincitrice della 24 Ore di Le Mans l'anno successivo, sarebbe stata venduta privatamente lo scorso anno (ma la cifra non è stata confermata dall'ex proprietario) per 52 milioni. Il lusso non conosce crisi, insomma.
Molto carina questa ferrari , voi come la trovate ?
Dite la vostra...