- 1 Aprile 2007
- 191
- 0
- Miglior risposta
- 0
[DiScLaImEr]
Tutto il materiale qui postato è a scopo informativo.Io e lo staff di questo forum non ci assumeremo nessuna responsabilità dell'uso che gli utenti possono farne.
la prima cosa (ovviamente) è aprire il prompt dei comandi. una volta dentro il prompt, scrivete: telnet (lasciate UNO spazio) (nome del server di posta in arrivo) (lasciate di nuovo UNO spazio) 25 (la 25 è la porta di telnet della posta in arrivo).
a questo punto date invio e vedrete che il prompt cercherà di connettersi all'host di posta. una volta che si è connesso, vedrete una scritta simile a questa: 220 prova.it Sendmail x.x/x.x 11/11/97 ready at Sun, 9 jul 06 08:22:19 -0200
la prima cosa da digitare a questo punto sarà : HELO nomeprovider. con questo comando in pratica "salutiamo" il provider e ce lo teniamo buono
il provider risponderà con una frase tipo: 250 prova.it Hello NOMEPROVIDER.IT, pleased to meet you
ricordatevi che con telnet *NON* è possibile cancellare quindi digitate senza fretta e se vedete che avete commesso qualche errore, chiudete e riavviate la connessione con il provider.
fatto cià², dobbiamo specificare qual'è l'indirizzo e-mail da cui sta partendo il messaggio, quindi scriveremo: MAIL FROM:<pippo@host.it> . state molto attenti a come scrivere i comandi perchè telnet è molto sensibile! quindi copiateli pari pari a come li ho scritti io, quindi maiuscole, minuscole, due punti e virgolette altrimenti telnet non li riconoscerà !
a questo punto dobbiamo specificare l'indirizzo e-mail che riceverà la nostra fake mail. scriviamo in questo modo: RCPT TO:<pluto@host.it>
scritto questo, dobbiamo dire al server che vogliamo scrivere anche del testo nella nostra cara mail. scriveremo quindi: DATA e diamo invio. ci apparirà un messaggio che ci dice che possiamo scrivere e che dobbiamo terminare con un punto che dovrà stare assolutamente su una riga vuota (quindi, per intenderci, alla fine del vostro messaggio, date un INVIO, mettere un PUNTO e poi date di nuovo INVIO).
l'unico cruccio è che come al solito nelle Headers appare sempre il nostro indirizzo IP...
ma non disperate! la soluzione c'è sempre
basta infatti digitare: Received: by ilserver.it id AA151515 with SMTP; Fri, 7 Jul 06 08:30:26 (date e orari sono puramente casuali!)
Il numero ID va cambiato, potete usare qualsiasi numero vogliate l’importante è che cominci con AA1 e finisca con altre 4 cifre.
Adesso dobbiamo immettere il nostro server che perಠnon sarà quello vero ma quello dal quale vogliamo far credere sia partita la Mail.
Scriviamo: Message-ID: <123.AA1xxxx@falso.it>
Non è fantastico? Così possiamo far credere che il messaggio lo abbia inviato qualsiasi server!! Ricordate che l’ID di questo server (AA1xxxx) non deve essere uguale a quello che abbiamo immesso nel Received precedente del nostro server! Attenzione!!!!
Adesso ci tocca reinserire l’indirizzo della vittima
Scrivete: To: indirizzo@dellavittima.it
La data... Scrivete: Date: Sun, 27 Aug 01 08:30:26
E l’oggetto della Mail... Scrivete: Subject: Questo è l’oggetto della mia Mail falsa...
Dopo aver dato l’invio, date uno spazio e cominciate a scrivere il corpo del messaggio.
Cari ragazzi, stiamo testando le funzionalità di telnet...
Naturalmente potete spaziare come volete. Quando la vostra fantasia è terminata, lasciate due righe vuote poi digitate il famoso punto, premete Invio, scrivete QUIT e date ancora Invio.
e qui la piccola guida è terminata.
Hacked By HackerStker
Mio proverbio:Non si è mai Hacker perche non
si finisce mai di imparare.[Proverbio By Me]
NeWs: .:NHT:.NewHackerTeam Presto...
Powered By HackerStyler
And Vincy!
Tutto il materiale qui postato è a scopo informativo.Io e lo staff di questo forum non ci assumeremo nessuna responsabilità dell'uso che gli utenti possono farne.
la prima cosa (ovviamente) è aprire il prompt dei comandi. una volta dentro il prompt, scrivete: telnet (lasciate UNO spazio) (nome del server di posta in arrivo) (lasciate di nuovo UNO spazio) 25 (la 25 è la porta di telnet della posta in arrivo).
a questo punto date invio e vedrete che il prompt cercherà di connettersi all'host di posta. una volta che si è connesso, vedrete una scritta simile a questa: 220 prova.it Sendmail x.x/x.x 11/11/97 ready at Sun, 9 jul 06 08:22:19 -0200
la prima cosa da digitare a questo punto sarà : HELO nomeprovider. con questo comando in pratica "salutiamo" il provider e ce lo teniamo buono
il provider risponderà con una frase tipo: 250 prova.it Hello NOMEPROVIDER.IT, pleased to meet you
ricordatevi che con telnet *NON* è possibile cancellare quindi digitate senza fretta e se vedete che avete commesso qualche errore, chiudete e riavviate la connessione con il provider.
fatto cià², dobbiamo specificare qual'è l'indirizzo e-mail da cui sta partendo il messaggio, quindi scriveremo: MAIL FROM:<pippo@host.it> . state molto attenti a come scrivere i comandi perchè telnet è molto sensibile! quindi copiateli pari pari a come li ho scritti io, quindi maiuscole, minuscole, due punti e virgolette altrimenti telnet non li riconoscerà !
a questo punto dobbiamo specificare l'indirizzo e-mail che riceverà la nostra fake mail. scriviamo in questo modo: RCPT TO:<pluto@host.it>
scritto questo, dobbiamo dire al server che vogliamo scrivere anche del testo nella nostra cara mail. scriveremo quindi: DATA e diamo invio. ci apparirà un messaggio che ci dice che possiamo scrivere e che dobbiamo terminare con un punto che dovrà stare assolutamente su una riga vuota (quindi, per intenderci, alla fine del vostro messaggio, date un INVIO, mettere un PUNTO e poi date di nuovo INVIO).
l'unico cruccio è che come al solito nelle Headers appare sempre il nostro indirizzo IP...
ma non disperate! la soluzione c'è sempre
basta infatti digitare: Received: by ilserver.it id AA151515 with SMTP; Fri, 7 Jul 06 08:30:26 (date e orari sono puramente casuali!)
Il numero ID va cambiato, potete usare qualsiasi numero vogliate l’importante è che cominci con AA1 e finisca con altre 4 cifre.
Adesso dobbiamo immettere il nostro server che perಠnon sarà quello vero ma quello dal quale vogliamo far credere sia partita la Mail.
Scriviamo: Message-ID: <123.AA1xxxx@falso.it>
Non è fantastico? Così possiamo far credere che il messaggio lo abbia inviato qualsiasi server!! Ricordate che l’ID di questo server (AA1xxxx) non deve essere uguale a quello che abbiamo immesso nel Received precedente del nostro server! Attenzione!!!!
Adesso ci tocca reinserire l’indirizzo della vittima
Scrivete: To: indirizzo@dellavittima.it
La data... Scrivete: Date: Sun, 27 Aug 01 08:30:26
E l’oggetto della Mail... Scrivete: Subject: Questo è l’oggetto della mia Mail falsa...
Dopo aver dato l’invio, date uno spazio e cominciate a scrivere il corpo del messaggio.
Cari ragazzi, stiamo testando le funzionalità di telnet...
Naturalmente potete spaziare come volete. Quando la vostra fantasia è terminata, lasciate due righe vuote poi digitate il famoso punto, premete Invio, scrivete QUIT e date ancora Invio.
e qui la piccola guida è terminata.
Hacked By HackerStker
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Mio proverbio:Non si è mai Hacker perche non
si finisce mai di imparare.[Proverbio By Me]
NeWs: .:NHT:.NewHackerTeam Presto...
Powered By HackerStyler
And Vincy!



