- 26 Aprile 2008
- 481
- 0
- Miglior risposta
- 0

Php6 prima o poi verra’ implementato e tanto vale provarlo..
comunque:
Scaricarsi php6 dalla pagina degli snapshots (non sono stabili e usateli per testarli)
che è
Scompattarlo in una cartella a piacere per es. C:\php6
A questo punto gia’ che ci siete rinominate il file php.ini-recommended in php.ini
Poi aprire (magari prima fatene una copia
)il file di configurazione di apache, modificare il file C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\conf\httpd.conf commentare le seguenti righe (se ce le avete senno’ basta la prima)
e aggiungere queste due a seconda della versione di apache che avete:
Naturalmente configurate il tutto con i vostri parametri, con i percorsi corretti e la dll giusta… ad es. se avete versione di apache diversa ci andra’ php6apache2.dll.
Riavviate apache e se non vi ha dato errori controllate con questo codice:
che abbia caricato correttamente php6.
Fate i test che vi pare e poi vi consiglio di rimettere tutto com’era prima perche’ lo stanno ancora sviluppando!
comunque:
Scaricarsi php6 dalla pagina degli snapshots (non sono stabili e usateli per testarli)
che è
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
.Scompattarlo in una cartella a piacere per es. C:\php6
A questo punto gia’ che ci siete rinominate il file php.ini-recommended in php.ini
Poi aprire (magari prima fatene una copia
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Riavviate apache e se non vi ha dato errori controllate con questo codice:
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Fate i test che vi pare e poi vi consiglio di rimettere tutto com’era prima perche’ lo stanno ancora sviluppando!