I permessi globali sono gestibili dal pannello di controllo tramite il percorso
e possono essere utilizzati per regolare l'accesso a tutti i forum della comunità. Essi sono suddivisi in quattro diverse categorie denominate:
Per impostare i permessi globali su un singolo utente si dovrà seguire il percorso del pannello di controllo
a questo punto sarà necessario cercare un utente tramite l'apposito motore di ricerca o in alternativa utilizzare la schermata per la ricerca avanzata messa a disposizione tramite il collegamento "Trova utente"; fatto qusto sarà possibile cliccare su "Invia" e assegnare un ruolo globale all'utente interessato dalle modifiche:
In questo caso le voci selezionabili sono le seguenti:
Anche in questo caso è possibile definire, oltre ai permessi di base anche una serie di permesi avanzati che si dividono in quattro categorie:
Messaggio
Profilo
Misti
Anche in questo caso basterà cliccare su "Applica permessi" per confermare le scelte effettuate.
Guida tratta da mrwebmaster.it
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
e possono essere utilizzati per regolare l'accesso a tutti i forum della comunità. Essi sono suddivisi in quattro diverse categorie denominate:
- Permessi utente: consentono l'utilizzo di avatar, l'invio di messaggi privati e molto altro.
- Permessi gruppi: permettono di modificare le impostazioni ad un gran numero di utenti contemporanemente, i singoli permessi utente andrebbero modificati solo in rare occasioni, per esempio quando un utente si rende protagonista di violazioni della policy o al contrario acquista particolari meriti; il metodo migliore è quello di riunire gli utenti in gruppi per poi assegnare i permessi direttamente a questi ultimi.
- Amministratori: mettono disposizione strumenti per modificare i permessi su tutta l'utenza, per definire BBCods personalizzati con cui formattare i messaggi, per creare, gestire e anche cancellare forum.
- Moderatori globali: permettono di approvare messaggi, gestire i diversi argomenti, imporre i ban (esclusioni dal forum) e molto altro.
Per impostare i permessi globali su un singolo utente si dovrà seguire il percorso del pannello di controllo
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
a questo punto sarà necessario cercare un utente tramite l'apposito motore di ricerca o in alternativa utilizzare la schermata per la ricerca avanzata messa a disposizione tramite il collegamento "Trova utente"; fatto qusto sarà possibile cliccare su "Invia" e assegnare un ruolo globale all'utente interessato dalle modifiche:

In questo caso le voci selezionabili sono le seguenti:
- Nessun ruolo assegnato...: funziona esattamente come per i permessi locali, infatti se non viene assegnato alcun ruolo valgono i permessi del gruppo di appartenenza;
- Caratteristiche standard: l'utente può accedere a molte funzionalità ma non ha la possibilità di modificare il proprio nome utente nè quella di superare il limite di flood imposto per il forum di discussione;
- Caratteristiche limitate: l'utente non può allegare file, inviare email o utilizzare la messaggistica privata;
- Niente MP: non consente di accedere alla messagistica privataà;
- Niente avatar: non consente di utilizzare gli avatar.
Anche in questo caso è possibile definire, oltre ai permessi di base anche una serie di permesi avanzati che si dividono in quattro categorie:
- Messaggio: voce relativa ai permessi che danno la possibilità di utilizzare funzioni addizionali come per esempio la possibilità di creare bozze, di inserire allegati e molto altro;
- Profilo: consente di settare le caratteristiche correlate al profilo di un determinato utente e le possibilità che quest'ultimo avrà di agire su di esso;
- Misti: permettono l'accesso a funzioni di diversa natura come per esempio la possibilità di inviare email, di inviare messaggi privati o di visualizzare gli utenti in linea;
- Messaggi privati: qui sarà possibile impostare i permessi relativi a ciò che gli utenti potranno fare durante le comunicazioni private tra loro.

Messaggio
- Può inserire allegati: permette di associare dei file allegati ai propri messaggi;
- Può disabilitare censura parole: alcune parole (generalemente dei termini volgari) non dovrebbero essere utilizzate e quindi vengono censurate, questo permesso consente di aggirare le censure;
- Può scaricare file: permette di effetture il download dei file messi a disposizione dall'utenza per lo scaricamento all'interno di messaggi, discussioni e annunci;
- Può salvare bozze: permette di creare una bozza di un post (ad esempio: un messaggio) per valutarne i contenuti prima della pubblicazione;
- Può utilizzare firma: consente di associare una firma personalizzata ad ogni messaggio inserito nel forum.
Profilo
- Può cambiare avatar: consente di modificare l'avatar associato al proprio profilo;
- Può cambiare indirizzo e-mail: permette di modificare l'indirizzo di posta elettronica utilizzato per la propria iscrizione;
- Può cambiare gruppo predefinito: consente di modificare il gruppo di appartenenza a cui l'utente è stato assegnato;
- Può cambiare nome utente: permette di modificare il nome utente associato al suo profilo;
- Può cambiare password: consente di scegliere una nuova parola segreta con cui autenticarsi nel forum;
- Può vedere profili, lista utenti e utenti online: permette di visualizzare le informazioni relative agli altri utenti, il loro elenco completo e i nomi degli utenti o line al momento corrente.
Misti
- Può nascondere stato in linea: permette di non essere visto dagli altri utenti nel momento in cui si è loggato;
- Può ignorare limite flood: consente di non tenere conto dell'intevallo di tempo minimo imposto tra il post di un messaggio e l'altro;
- Può cercare nel forum: permette di effettuare ricerche all'interno del forum tramite il motore interno del CMS;
- Può spedire e-mail: consente di inviare messaggi di posta elettronica;
- Può spedire messaggi istantanei: consente di inviare messaggi istantanei per comunicare con gli altri utenti;
- Può vedere tutti in linea: permette di visualizzare i nomi utente di tutti coloro che si sono loggati e sono sul forum al momento corrente.
- Messaggi privati
- Può inviare messaggi multipli: consente di inviare più messaggi alla volta;
- Può inviare messaggi ai gruppi: consente di inviare messaggi a tutti gli utenti appartenenti a uno più gruppi;
- Può allegare file nei messaggi privati: permette di corredare i messaggi privati con file allegati;
- Può inserire BBCode nei messaggi privati: da la possibilità di formattare i testi dei messaggi privati tramite il BBCode;
- Può rimuovere i messaggi privati dalla cartella: consente di cancellare messaggi privati perché considerati inutili o vecchi;
- Può scaricare file nei messaggi privati: permette il download dei file dai messaggi privati facilitando la condivisione di risorse tra utenti;
- Può modificare i suoi messaggi privati: fornisce strumenti per apportare correzioni o aggiornamenti ai messaggi già salvati;
- Può inviare messaggi privati via e-mail: permette di inviare tramite posta elettronica dei messaggi che il destinatario visualizzerà nella sua area privata;
- Può inserire file flash nei messaggi privati: abilita l'utente ad arricchire i propri messaggi con filmati sviluppati in tecnologia Flash;
- Può inoltrare messaggi privati: permette di inviare un messaggio privato ad un utente terzo rispetto a mittente e destinatario;
- Può inserire immagini nei messaggi privati: permette di corredare i messaggi privati con immagini;
- Può stampare messaggi privati: consente di stampare i messaggi presenti nella propria area privata;
- Può inserire emoticon nei messaggi privati: da la possibilità di evidenziare gli stati d'animo con il classico sistema delle faccine;
- Può leggere messaggi privati: permette di accedere in lettura alla messaggistica privata;
- Può inviare messaggi privati: consente di accedere in scrittura e in invio alla messaggistica privata.
Anche in questo caso basterà cliccare su "Applica permessi" per confermare le scelte effettuate.
Guida tratta da mrwebmaster.it