Il mondo che vorrei

atrphos

Nuovo utente
Autore del topic
18 Dicembre 2014
16
0
Miglior risposta
0
Ciao a tutti, siccome non trovo un posto dove scrivere le mie idee di mondo migliore le scrivo qui. Ovviamente sarei interessato ai vostri pensieri.

-l'essere umano é sulla terra per riprodursi, come tutti gli esseri viventi deve portare avanti la propria specie, noi siamo gli esseri più intelligenti sulla terra.

-dio non esiste, é una nostra invenzione , la terra e i pianeti sono sotto le leggi dell'universo, fisica e matematica.

-dobbiamo dare meno ascolto a ciò che leggiamo, vediamo e sentiamo, perché noi siamo liberi, liberi di fare ciò che vogliamo, rispettando gli altri e la terra.

-La terra é un ciclo infinito ogni cosa che esiste diventa concime, l'acqua la terra e ogni cosa che esiste é sempre la stessa, dobbiamo vivere in sintonia con essa ed essere eco sostenibili.

Il mondo che vorrei si basa su semplici fondamenti.

-rispetta il prossimo
-rispetta l'ambiente
-fai quello che vuoi sei solo tu a decidere per te stesso, tutto il resto dipende dagli altri.

Questi sono pensieri che spero condividiate.

Un saluto a tutti
 
In pratica non vuoi la civilizzazione moderna?

L'uomo non potrá mai più essere così, l'evoluzione fa parte anche della storia della Terra e ció che descrivi è quasi impossibile... però non sarebbe male, anzi!

Inviato dal mio LG G3 D855 utilizzando Tapatalk
 
Perché é impossibile, quando usciremo da questa ignoranza globale, non ci faremo più comandare da nessuno, io amo la tecnologia Amo i PC e sono contento che il mondo sia interconnesso nel web, le persone possono vedere tutto e sapere tutto, perché dobbiamo accontentarci di quello che ci vogliono far vedere loro? Comunque da quello che ho visto credo che a breve ci avvicineremo sempre più a un mondo ecosostenibile combinato alla più alta e sofisticata tecnologia.
 
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Pensiero utopico condiviso da poca gente.
Condivido molti punti del tuo pensiero e spero tantissimo che questo un giorno possa essere condiviso da molti, ma nonostante ciò ritengo che non sia comunque realizzabile un mondo del genere.
La civilizzazione è andata troppo avanti e ormai non si può tornare più indietro.
La religione è qualcosa che nuoce alla società solo nel momento in cui questa viene imposta agli altri: non è una minaccia e non è qualcosa di negativo se questa viene praticata senza tentare di influenzare gli altri.
 
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Pensiero utopico condiviso da poca gente.
Condivido molti punti del tuo pensiero e spero tantissimo che questo un giorno possa essere condiviso da molti, ma nonostante ciò ritengo che non sia comunque realizzabile un mondo del genere.
La civilizzazione è andata troppo avanti e ormai non si può tornare più indietro.
La religione è qualcosa che nuoce alla società solo nel momento in cui questa viene imposta agli altri: non è una minaccia e non è qualcosa di negativo se questa viene praticata senza tentare di influenzare gli altri.

Ma oramai come stanno andando le cose la religione è meglio se non ci fosse stata.

PS: Ti amo solo per Imagine che hai linkato.

Lennon riesce a esprimere con la musica cose che altra gente non riesce a dire nemmeno con le parole,.
 
  • Like
Reactions: 1 person
Ma oramai come stanno andando le cose la religione è meglio se non ci fosse stata.

PS: Ti amo solo per Imagine che hai linkato.

Lennon riesce a esprimere con la musica cose che altra gente non riesce a dire nemmeno con le parole,.

La religione è qualcosa di troppo radicato ormai nella società, e oltre ad essere impossibile da estrarre non sarebbe nemmeno esatto: in questo modo ci si abbasserebbe allo stesso livello dei fondamentalisti.
E comunque ti amo anch'io perchè mi ami per imagine che ho linkato :emoji_relieved:
 
Ma la religione sta facendo piú danni di quanti ne dovrebbe risolvere... confido che la scienza smentica l'esistenza di un dio. E no, non uso la maiuscola perché secondo me è tutta un'invenzione.

Inviato dal mio LG G3 D855 utilizzando Tapatalk
 
Secondo voi esistono movimenti culturali con i nostri interessi?
 
L'affermazione con cui mi trovo più d'accordo è, senza alcun dubbio, questa
dio non esiste, é una nostra invenzione , la terra e i pianeti sono sotto le leggi dell'universo, fisica e matematica.
Anche io penso che un dio onnipotente che guarda l'uomo dall'alto non esista e che, tramite fisica, matematica e geometria si riesca a risalire a tutte le leggi che governano la nostra esistenza.
 
È così, con l'avvento di internet, a mio avviso ci sarà una rivoluzione tecnologia mai vista, basta vedere il progresso dagli anni 90 a oggi, in soli 20 anni la tecnologia ha fatto passi da gigante, lo scambio di informazioni globale, ci permetterà non solo di sapere chi siamo, ma soprattutto di evolverci come non é mai accaduto nella storia dell'uomo
 
È così, con l'avvento di internet, a mio avviso ci sarà una rivoluzione tecnologia mai vista, basta vedere il progresso dagli anni 90 a oggi, in soli 20 anni la tecnologia ha fatto passi da gigante, lo scambio di informazioni globale, ci permetterà non solo di sapere chi siamo, ma soprattutto di evolverci come non é mai accaduto nella storia dell'uomo

Rivoluzione scientifica mi sembra esagerato, ricordati che esse si verificano solo quando i vecchi sistemi hanno troppe anomalie intrinseche, e non è questo il caso.
 
Ti Q8, ho espresso male i concetti, ma il succo é quello

Sei molto diretto nelle tue posizioni e questo mi piace, adoro le persone schiette che non si fanno problemi.
Nonostante questo, con l'ultima affermazione stai forse confondendo il progresso con la rivoluzione, in quanto la matematica e la fisica non si sono dimostrate inefficaci negli ultimi anni.
 
Di solito argomento molto meglio i discorsi, io dico che in ambito scientifico per esempio riusciremo a migliorare la tecnologia a punto tale da poter arrivare a tecnologie all'avanguardia, non so se mi sono espresso. ;)
 
Di solito argomento molto meglio i discorsi, io dico che in ambito scientifico per esempio riusciremo a migliorare la tecnologia a punto tale da poter arrivare a tecnologie all'avanguardia, non so se mi sono espresso. ;)

Il progresso non si compone di tappe ma è lento e costante, non c'è un punto di arrivo ma un lento percorso.