• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Guida Inserire Widgets Wordpress

Mirko

Utente Kafféè
Autore del topic
8 Marzo 2009
23.907
112
Miglior risposta
0
Un altro strumento per la modifica dell'aspetto del nostro blog è presente alla voce "Widgets"; sono come dei Plugin ma il loro compito fondamentale è quello di fornire all'utilizzatore uno strumento molto semplice per ordinare i vari elementi della sidebar di WordPress (conosciuti appunto con il nome di "Widgets") senza dover mettere mano ad una sola riga di codice.

Per utilizzare i "Wingets" rechiamoci nell'apposita sezione del pannello di amministrazione, vedremo in alto un riquadro che rappresenta la sidebar del nostro blog:

barra_laterale.gif


Inizialmente la barra è vuota e potrà essere riempita trascinando all'interno di essa uno dei Widgets disponibili del riquadro sottostante.

widgets_disponibili.gif


Potremmo per esempio trascinare sulla Barra laterale le voci relative a "Pagine", "Articoli recenti" e "Commenti recenti".

barra_laterale_modificata.gif


Per confermare le modifiche effettuate basterà cliccare sull'apposito pulsante "Salva modifiche", di conseguenza, portandoci sul front-end del nostro Blog potremo visualizzare la nuova disposizione degli elementi nella sidebar:

sidebar_modificata.gif


Guida presa da cms.html.it
 
Riferimento: Inserire Widgets Wordpress

ma per avere i widgets devo comprare il dominio? o dipende dal tema?
 
Riferimento: Inserire Widgets Wordpress

ma per avere i widgets devo comprare il dominio? o dipende dal tema?

Non bisogna comprare nulla, è solo un'opzione predefinita all'interno del pannello amministrativo del tuo wordpress installato, non dipende nemmeno dal tema, è utilizzabile su qualsiasi tema.
 
Riferimento: Inserire Widgets Wordpress

scusa è vero mi sono confuso con la sezione plug-in sorry :emoji_relieved: