Ecco una delle novità che ho descritto in tale topic: http://www.sciax2.it/forum/php-mysql/php-7-scropriamo-insieme-nuove-notivta-681063.html#post4285392
La sintassi delle classi anonime si basa sull’utilizzo della keyword new, l’esempio seguente riguarda la generazione di un oggetto di una classe anonima che nello specifico non opera alcune estensione da un’altra classe né implementa delle interfacce. Vediamo un esempio:
Chiaramente in questa nuova tipologia di classi non manca il supporto per l’ereditarietà, così come accade con le classi dotate di un nome, anche in questo caso verrà utilizzata la keyword extends, ma sfruttando una sintassi sul modello di quella proposta dall’esempio seguente:
Nello stesso modo, abbiamo la possibilità di implementare interfacce attraverso le Anonymous Classes utilizzando la già nota keyword implements:
Gli sviluppatori di PHP 7 hanno deciso di non inserire nel linguaggio delle nuove keywords per l’impiego delle classi anonime, questo per evitare il verificarsi di conflitti garantendo la retrocompatibilità.
Sicuramente questo PHP 7 è più tosto del previsto e porterà vari grattacapi (
) per esplicitare questi codici all'interno delle nostre pagine web.
Per ora ho scritto ciò che io ho capito e intrapreso, alla prossima :bye:
Le classi Anonime
le classi anonime non sono altro che delle classi caratterizzate non soltanto dal fatto di essere prive di un nome definito in sede di programmazione, ma anche dalle fasi di dichiarazione e istanza che, in questo particolare caso, avvengono simultaneamente; esse potrebbero rivelarsi utili nel momento in cui si ha la necessità di utilizzare una classe una sola volta in corso di esecuzione, nello stesso modo le Anonymous Classes rappresentano un’alternativa praticabile quando non si ha la necessità di documentare delle classi.
La sintassi delle classi anonime si basa sull’utilizzo della keyword new, l’esempio seguente riguarda la generazione di un oggetto di una classe anonima che nello specifico non opera alcune estensione da un’altra classe né implementa delle interfacce. Vediamo un esempio:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Chiaramente in questa nuova tipologia di classi non manca il supporto per l’ereditarietà, così come accade con le classi dotate di un nome, anche in questo caso verrà utilizzata la keyword extends, ma sfruttando una sintassi sul modello di quella proposta dall’esempio seguente:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Nello stesso modo, abbiamo la possibilità di implementare interfacce attraverso le Anonymous Classes utilizzando la già nota keyword implements:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Gli sviluppatori di PHP 7 hanno deciso di non inserire nel linguaggio delle nuove keywords per l’impiego delle classi anonime, questo per evitare il verificarsi di conflitti garantendo la retrocompatibilità.
Sicuramente questo PHP 7 è più tosto del previsto e porterà vari grattacapi (
Per ora ho scritto ciò che io ho capito e intrapreso, alla prossima :bye: