Modello:
MacBook Air 13"
Tipologia:
Notebook
Foto del Prodotto:
[cover]https://www.apple.com/euro/macbook-air/c/generic/images/design_hero.jpg[/cover]
Marca:
Apple
Caratteristiche:
Larghezza: 32,5 cm.
Altezza: 0,3-1,7 cm.
Profondità: 22,7 cm.
Peso: 1,35 kg.
Display: 13,3" retroilluminato LED.
Risoluzioni: 1440x900; 1280x800, 1150x720 e 1024x640 pixel in formato 16:9;
1024x768 e 800x600 pixel in formato 4:3.
Memoria: unità flash PCle da 128/256GB.
Sistema operativo: Mac OS X Mavericks.
Altezza: 0,3-1,7 cm.
Profondità: 22,7 cm.
Peso: 1,35 kg.
Display: 13,3" retroilluminato LED.
Risoluzioni: 1440x900; 1280x800, 1150x720 e 1024x640 pixel in formato 16:9;
1024x768 e 800x600 pixel in formato 4:3.
Memoria: unità flash PCle da 128/256GB.
Sistema operativo: Mac OS X Mavericks.
In dotazione
MacBook Air.
Alimentatore.
Cavo magnetico MagSafe 2.
Alimentatore.
Cavo magnetico MagSafe 2.
Recensione:
Il MacBook Air è l'ultimo modello prodotto nel 2013 da Apple.
Si tratta di un computer portatile molto leggero e sottile con prestazioni buone grazie all'hardware e all'ottimizzazione software.
Il modello preso in considerazione è il MacBook Air 13,3".
Esso si presenta in due varianti: una da 128GB di memoria flash PCle ed una da 256GB. Quest'ultima è espandibile a 512GB tramite l'Apple Store Online ed è possibile farlo solamente su questo modello.
Ovviamente le prestazioni sono ottime, l'avvio del sistema operativo è rapidissimo, come anche il passaggio da un programma all'altro.
Il computer scalda e le ventole si sentono un po' di più solamente quando è stressato molto, ma nel complesso l'usabilità è ottima e non si hanno problemi nell'utilizzo quotidiano.
Lo schermo supporta diverse risoluzioni, ed offre dei colori davvero molto belli e naturali e possiede una luminosità molto buona!
La CPU è una Intel Core i5 con architettura Haswell, dual-core da 1,4GHz con Turbo Boost fino a 2,7GHz, ma per gli utenti che desiderano avere di più, si può aggiornare sempre dall'Apple Store Online ottenendo un Intel Core i7 da 1,7GHz con Turbo Boost fino a 3,3GHz.
La memoria RAM è da 4GB LPDDR3 aggiornabile ad 8GB solamente prima dell'acquisto online, poiché è saldata sulla scheda madre.
La GPU è una Intel HD Graphics 5000 integrata che offre dei miglioramenti rispetto alla GPU precedente, ma è comunque ideale per guardare video, film, foto ritocco, montaggi video e magari qualche giochino.
Il punto forte di questo portatile è la batteria: se il modello da 11 pollici offre una durata di 9 ore, questo da 13,3" ne offre 12 e si arriva a fine giornata senza nessun problema!
Presenti le connettività Bluetooth 4.0, Wi-Fi a/b/g/n ac, due porte USB 3.0, una porta Thunderbolt, porta per il caricabatterie ed infine uno slot per l'SDXC Card (presente solamente nel modello da 13,3").
Il sistema operativo è Mac OS X Mavericks che offre oltre ai suoi programmi predefiniti, anche il pacchetto iLife.
I prezzi sono un po' alti: il modello 13,3" da 128GB costa 1.033€, mentre quello da 256GB costa 1.233€.
Consiglio questo computer agli studenti, a chi fa dei semplici montaggi video non troppo pesanti o foto ritocchi con Photoshop o qualsiasi altro programma.
Si tratta di un computer portatile molto leggero e sottile con prestazioni buone grazie all'hardware e all'ottimizzazione software.
Il modello preso in considerazione è il MacBook Air 13,3".
Esso si presenta in due varianti: una da 128GB di memoria flash PCle ed una da 256GB. Quest'ultima è espandibile a 512GB tramite l'Apple Store Online ed è possibile farlo solamente su questo modello.
Ovviamente le prestazioni sono ottime, l'avvio del sistema operativo è rapidissimo, come anche il passaggio da un programma all'altro.
Il computer scalda e le ventole si sentono un po' di più solamente quando è stressato molto, ma nel complesso l'usabilità è ottima e non si hanno problemi nell'utilizzo quotidiano.
Lo schermo supporta diverse risoluzioni, ed offre dei colori davvero molto belli e naturali e possiede una luminosità molto buona!
La CPU è una Intel Core i5 con architettura Haswell, dual-core da 1,4GHz con Turbo Boost fino a 2,7GHz, ma per gli utenti che desiderano avere di più, si può aggiornare sempre dall'Apple Store Online ottenendo un Intel Core i7 da 1,7GHz con Turbo Boost fino a 3,3GHz.
La memoria RAM è da 4GB LPDDR3 aggiornabile ad 8GB solamente prima dell'acquisto online, poiché è saldata sulla scheda madre.
La GPU è una Intel HD Graphics 5000 integrata che offre dei miglioramenti rispetto alla GPU precedente, ma è comunque ideale per guardare video, film, foto ritocco, montaggi video e magari qualche giochino.
Il punto forte di questo portatile è la batteria: se il modello da 11 pollici offre una durata di 9 ore, questo da 13,3" ne offre 12 e si arriva a fine giornata senza nessun problema!
Presenti le connettività Bluetooth 4.0, Wi-Fi a/b/g/n ac, due porte USB 3.0, una porta Thunderbolt, porta per il caricabatterie ed infine uno slot per l'SDXC Card (presente solamente nel modello da 13,3").
Il sistema operativo è Mac OS X Mavericks che offre oltre ai suoi programmi predefiniti, anche il pacchetto iLife.
I prezzi sono un po' alti: il modello 13,3" da 128GB costa 1.033€, mentre quello da 256GB costa 1.233€.
Consiglio questo computer agli studenti, a chi fa dei semplici montaggi video non troppo pesanti o foto ritocchi con Photoshop o qualsiasi altro programma.
Voto:
8