Release Mostro di Loch Ness

ebello

Redattore onorario
Autore del topic
Redattore
22 Aprile 2007
53.246
162
Miglior risposta
0
Visto che ultimamente si sta parlando in questa sezione di sirene e di mitologia, ho pensato che fosse giusto trattare anche di questo interessante argomento. Premetto che sono molto scettico a riguardo, visto che personalmente penso che non esistano esseri del genere. A mio parere sono creature create dall'immaginazione dell'uomo, praticamente una leggenda che nessuno ha mai saputo verificare. Documentandomi sul web, cercando soprattutto su siti conosciutissimi come Wikipedia, ho raccolto molte informazioni. Premetto che niente di quello che vedrete è copia e incolla, è tutto frutto del mio sacco... spero che vi piacerà ^^

Allora prima di tutto partiamo dal dire che il mostro di Loch Ness è una creatura che appunto si chiama così per via del posto in cui "dovrebbe" vivere, il lago di Loch Ness situato in Scozia. Da quello che ci dice Wikipedia, sembra che la prima apparizione del mostro risale al 656. Questa apparizione è stata testimoniata poi da un monaco irlandese, descrivendo una persona uccisa e divorata dal mostro, chiamato anche "bestia marina". Dal quel punto ci furono molti altri avvistamenti:
- nel 1930;
- il 2 maggio 1933;
- nel novembre del 1933;
- nel 1936;
- il 19 aprile 1934, dove fu scattata la prima foto al mostro.

Ecco la foto:
220px-Nessiephoto.jpg

Più tardi, nel 1994, la foto fu dichiarata come un falso.

Secondo gli zoologi il mostro marino non esiste, per una serie di ragioni:
- Nessun tipo di traccia o resti animali trovati nei pressi del lago;
- Sarebbe impossibile, per una specie come quella del mostro, vivere in un lago così piccolo a livello di alimentazione;
- Se ci fosse solo un mostro di Loch Ness, la specie sarebbe da considerarsi già estinta da molti anni, nel caso ci fossero più animali di quel tipo, le prove sarebbero di certo più numerose rispetto a quelle documentate.


Ci sono anche vari metodi scientifici, che sono stati usati in passato per trovare il presunto "mostro":
- Sonar, usato a partire dal 1956, che viene aggiunto nelle imbarcazioni dotate di ecoscandiglio ->
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

- Esche, che non hanno portato a nessun risultato.


Sono stati creati anche numerosi film e giochi dedicati a questa leggenda che nessuno ha mai saputo spiegare. Voi cosa ne pensate? Sinceramente come detto all'inizio del topic sono molto scettico a riguardo, però resto sempre dell'idea che sognare sia la cosa più bella del mondo.


Foto
images
NESSIE.jpg
250px-Loch-Ness-Monster.jpg
nessielochness01.jpg
lochness3.jpg
nessiebis.jpg
nessie.jpg


Video
[video=youtube;Y8R8YNWxWh0]http://www.youtube.com/watch?v=Y8R8YNWxWh0[/video] [video=youtube;-yiwIcsPBTQ]http://www.youtube.com/watch?v=-yiwIcsPBTQ[/video]


Fonte mia
 
Che dire, bel lavoro. Comunque sono scettico anche io riguardo all'esistenza del mostro.
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Grazie del complimento, lo apprezzo molto. Comunque ritengo questo argomento molto affascinante, sognare è sempre bello... purtroppo però non esiste, così come non esistono sirene e quant'altro...
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Beh sinceramente esistono specie marine ancora non scoperte.. a parer mio tutto è possibile, è l'uomo che non riesce ancora a capirlo.
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Può essere che esistono questi esseri ancora non conosciuti, ma di certo non sono nel lago di Loch Ness... come indicato nei motivi del primo post è impossibile per una specie così grande vivere in un posto così piccolo come il lago situato in Scozia.
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Che esista o meno Nessie è morto/a da chissà quanto tempo :emoji_relieved:, il primo avvistamento risale al 1930 e sinceramente dubito che codesto essere sia ancora vivo. L'habitat in cui vivrebbe è troppo piccolo, non avrebbe l'alimentazione necessaria, sono passati 80 anni, ecoscandaglio non ha trovato nessuna prova, nessun testimone che sappia accertarne la presenza e tutti gli avvistamenti sono falsi. Direi che è il classico mito, a volte utile per attirare qualche turista.
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Anche io sinceramente la penso allo stesso modo, non è possibile che un animale di quelle dimensioni possa vivere in un ambiente così piccolo come il lago di Loch Ness... però è affascinante raccogliere tutte le informazioni su questa legenda che tutt'ora si racconta nel mondo, e leggere le varie testimonianze non può che giovare all'incremento della cultura che si ha di questo argomento.
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Anche io sinceramente la penso allo stesso modo, non è possibile che un animale di quelle dimensioni possa vivere in un ambiente così piccolo come il lago di Loch Ness... però è affascinante raccogliere tutte le informazioni su questa legenda che tutt'ora si racconta nel mondo, e leggere le varie testimonianze non può che giovare all'incremento della cultura che si ha di questo argomento.

Ti dò ragione sul fatto che un essere così grande non possa vivere in un lago così.
Però non puoi dire che non esistono ne le sirene ne tanto meno il mostro di loch ness, non abbiamo abbastanza prove.
Ne per affermare che certe creature esistano ne per affermare che non esistano.
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Uhm si forse su questa base dei fatti hai totalmente ragione, infondo non abbiamo dati attendibili che confermano l'esistenza o meno di questi esseri... rimarranno sempre misteri che nessuno saprà spiegare a mio parere. La cosa bella di queste creature è proprio questo! Comunque se il mostro di Loch Ness fosse stato un dinosauro?
 
Riferimento: Mostro di Loch Ness

Uhm si forse su questa base dei fatti hai totalmente ragione, infondo non abbiamo dati attendibili che confermano l'esistenza o meno di questi esseri... rimarranno sempre misteri che nessuno saprà spiegare a mio parere. La cosa bella di queste creature è proprio questo! Comunque se il mostro di Loch Ness fosse stato un dinosauro?
Gli animali sono tutti dinosauri :emoji_relieved: semplicemente si sono evoluti. Comunque esiste un dato sull'esplorazione delle acque che corrisponde all'1% delle acque conosciute e studiate. In pratica il 99% delle acque è sconosciuto all'uomo, questo per far capire che in fondi ai mari/oceani/laghi ecc ecc tutto è possibile.