Guida [NAT] Sbloccare e Configurare Router Technicolor TG1100/TG788vn V2 [FASTWEB]

Emman253

Nuovo utente
Autore del topic
15 Agosto 2015
2
0
Miglior risposta
0
Ciao a tutti! Riporto qui una guida davvero utile (e alcuni miei consigli e test sul Technicolor TG788vn V2) per chi ha difficoltà di NAT con i due seguenti router.

Product Name: TG1100
Serial Number: ***********
Software Release: 10.5.2.F*
Software Variant: AF
Boot Loader Version: 2.0.25
Product Code: 37174910
Board Name: GANT-K
*Testata su una versione firmware datata! Nel caso funzioni anche sulla più recente (10.5.3.O e 10.5.3.U) fatemi sapere, grazie!

Product Name: TG788vn V2
Serial Number: ***********
Software Release: 10.5.3.K (Ultima 10.5.3.U)
Software Variant: CT
Boot Loader Version: 2.0.16
Product Code: 37086010
Board Name: VDNT-W

Inizio col dire che la procedura è totalmente software, non è assolutamente richiesto smontare fisicamente l'apparato, tuttavia purtroppo per alcuni di voi potrebbe non essere indolore infatti dovrete resettare il router ai livelli di fabbrica...

Pronti? Procediamo!

[TG1100]

- Scollegare il cavo che porta la linea al router (cavo fibra o cavo telefonico a seconda del tipo di connessione)
- Con una graffetta tenere premuto il tastino RESET sul router per 60 secondi quindi attendete che il router si riavvii
- Per praticità assegnate un ip statico alla scheda di rete del vostro computer (IP 192.168.1.50, Maschera di sottorete 255.255.255.0, GATEWAY 192.168.1.254, DNS 1 - 8.8.8.8 DNS 2 - 8.8.4.4)
- Collegatevi al router col cavo ethernet ed aprite la pagina di configurazione
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

- Se tutto va bene dovreste trovarvi loggati con l'utente Administrator
- Aprite la pagina Toolbox > User Management > Add new user
- Aggiungete uno (o più) nuovi utenti nel gruppo Administrator
- Ricollegate il cavo che porta la linea al router (cavo fibra o cavo telefonico a seconda del tipo di connessione)

[TG788vn V2]

- Scollegare il cavo che porta la linea al router (cavo fibra o cavo telefonico a seconda del tipo di connessione)
- Con una graffetta tenere premuto il tastino RESET sul router per 7 secondi quindi attendete che il router si riavvii. (Nel caso superate i 7 secondi, il router andrà in modalità upgrade e non sarà possibile proseguire con la guida, quindi rieseguite l'operazione)
- Per praticità assegnate un ip statico alla scheda di rete del vostro computer (IP 192.168.1.34, mask 255.255.255.0, GATEWAY 192.168.1.254, DNS 1 - 8.8.8.8 DNS 2 - 8.8.4.4)
- Collegatevi al router col cavo ethernet ed aprite la pagina di configurazione
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

- Nel caso non siete loggati direttamente tramite user "Administrator" basterà inserire come nome utente appunto "Administrator" e lasciare il campo "Password" in bianco.
- Aprite la pagina Toolbox > User Management > Add new user
- Aggiungete uno (o più) nuovi utenti nel gruppo Administrator
- Ricollegate il cavo che porta la linea al router (cavo fibra o cavo telefonico a seconda del tipo di connessione)
- Nel caso il router non lascia accesso tramite WebPage, quindi da indirizzo
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
, potrete accedere tramite TELNET (in questo caso l'accesso è consentito visto che la configurazione dai server fastweb non è stata ancora scaricata e applicata.
- Windows 7/8/8.1, aprire la barra delle applicazioni (Start) e cercare "cmd" (prompt dei comandi)
- Digitare; "telnet 192.168.1.254" (Nel caso non fosse attivo TELNET sul vostro computer, andare su funzionalità windows e dare spunta sul campo telnet, subito dopo dovrete riavviare il computer.)

¤ Username = Administrator
¤ Password = "Lasciare Vuoto"

- Ok, siamo dentro! Digitare il comando ''user add" (senza virgolette!!)

¤ name = Inserite un nome utente a vostra scelta!
¤ password = La vostra password
¤ password = Digitare la password scelta in precedenza.
¤ role = Administrator
¤ hash2 = Lasciare Vuoto!!
¤ crypt = Lasciare Vuoto!!
¤ descr = Lasciare Vuoto!!
¤ defuser = Digitare "enabled"
¤ defremadmin = Digitare "enabled"
¤ deflocadmin = Digitare "enabled"
¤ Digitare "saveall" per salvare i parametri.

- Abbiamo terminato la configurazione del nostro User Administrator! -

Tutto qui, ricollegato il cavo il router si riavvierà nuovamente per rendere attive le configurazioni fornite dalla centrale fastweb: l'utente Administrator verrà eliminato e al suo posto vedremo comparire tech, lanadmin e fastweb ma sorpresa... il vostro nuovo utente sarà sempre attivo e potrete usarlo per svolgere tutte le operazioni che desiderate!!!

C'è da dire che purtroppo la maggior parte delle configurazioni "interessanti" non dispone di un campo per la modifica tramite interfaccia web il che ci pone davanti a 3 possibili alternative: file di configurazione modificati a manina, telnet oppure ssh

Come abilitare TELNET o SSH sul TG1100?
Semplice, modificando il file di configurazione!
Aprite la pagina MediaAccess Gateway > Configuration > Save or Restore Configuration e scaricate in locale una copia del vostro file di configurazione (Backup)
Come abilitare TELNET o SSH sul TG788vn V2?
Stesso identico passaggio!

Aprite il file user.ini (con blocco note o che sia un programma eseguibile e che apra file sempre in formato .txt) che avete precedentemente salvato sul vostro computer.

~ Cercate la stringa [ servmgr.ini ]
~ Aggiungete questa linea di codice per abilitare l'accesso via telnet anche dopo la configurazione da parte di fastweb!
- " ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24" (Senza virgolette eh!!)
~ Modificate quest'altra linea per abilitare l'accesso via SSH.
- "modify name=SSH state=enabled natpmweight=10" (Senza virgolette!!)

Ovviamente dovete anche ricaricare il file di configurazione sempre dalla pagina MediaAccess Gateway > Configuration > Save or Restore Configuration
Fate clic su "Scegli file" e selezionate il file user.ini precedentemente modificato.
A questo punto lasciate che il router faccia il proprio lavoro! Bene, proseguiamo!!

[EXTRA] PRIVILEGI DI ROOT (Non funzionante su TG788vn V2)

Scaricate il vostro file di configurazione MediaAccess Gateway > Configuration > Save or Restore Configuration, cercate la stringa [ mlpuser.ini ] identificate il vostro utente e cambiate il ruolo in root.
- "add name=toor password=_CYP2_66339729fd0f628a0b9f882546d87938159f7a7ad0adc4f1 role=root" (Questo è un esempio del codice che potrete trovare)

Perfetto! Arrivati a questo punto passiamo alla nostra console! In questo caso il mio test è stato effettuato su PlayStation 4.

ADDIO NAT RISTRETTO!

¤ Prima di proseguire tramite TELNET, accediamo alla nostra WebPage (
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

¤ Accedete con i dati precedentemente creati.
¤ Andare su Rete Domestica > Interfacce > LocalNetwork
¤ Fare Clic su "Configura" in alto a destra.
¤ Disabilitare "Utilizza Server DHCPv4" (ATTENZIONE!! Disabilitando il DHCP del router, i vostri dispositivi dovranno essere impostati con un "iP" statico! Ad esempio il range del Server DHCP è da 192.168.1.64 a 192.168.1.250. Ovviamente potrete usare questi range di ip e saranno settati come statici visto che il DHCP è disabilitato! Fase necessaria per ottenere un IP Statico visto che il router è già fallato di suo.)

- PARTE WEBPAGE TERMINATA, PROSEGUIAMO! -

~ Aprire il prompt dei comandi o cmd.
~ Loggare con i vostri dati al router 192.168.1.254 (Comando: "telnet 192.168.1.254)
Prima di proseguire, al codice "intf=internet" dovrete inserire il nome della vostra interfaccia ADSL, nel mio caso sarà "intf=ipWANData_ADSL" È possibile trovare la vostra andando su Connessione a banda larga > Servizi Internet

~ Digitare i seguenti codici uno per volta:
- "nat tmpladd intf=Internet type=nat outside_addr=0.0.0.1 inside_addr=192.168.1.100" (Dare invio)
- "firewall rule add chain=forward_host_service index=1 name=AllPorts srcintf=wan dstip=192.168.1.100 state=enabled action=accept" (Dare Invio)
- "firewall rule list" (Qui è possibile vedere se la nostra regola è stata applicata correttamente)
- "saveall" (Salvate il tutto)

Bene! Ora pensiamo al nostro firewall!
Digitare:
- "firewall config udpchecks=disabled" (Dare Invio)
- "firewall config icmpchecks=disabled" (Dare Invio)
saveall (Salvate il tutto)

La configurazione tramite TELNET è completata! Adesso mettiamo mano alla nostra PlayStation 4!

~ Andare su Impostazioni > Rete > Imposta connessione Internet > Usa un cavo di rete (LAN) o Usa Wi-Fi > Personalizzata > Manuale

Indirizzo IP = 192.168.1.100
Maschera di sottorete = 255.255.255.0
Gateway predefinito = 192.168.1.254
DNS Primario = A vostra scelta.
DNS Secondario = A vostra scelta.

~ Avanti > Automatico > Non Usare
~ Verificate la vostra connessione! :emoji_smiley:

Fonte Guida TG1100:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

Fonte Guida TG788vn V2: Mia!!

[EXTRA EXTRA]

Purtroppo i modem technicolor sono venuti al mondo fallati, per questo consiglio vivamente tramite interfaccia Web di disabilitare UPnP e Attivazione Estesa!! Aggiungo anche che con il firmware (10.5.3.K) la DMZ Tramite interfaccia web non è funzionante.

Qui è possibile trovare i vari comandi TELNET che permettono di modificare altri parametri del vostro apparato! ( Ad esempio i server DNS)
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Spero che la guida sia stata di vostro aiuto! Per problemi o altro sono a vostra disposizione :emoji_slight_smile:
P.S. La guida sarà presto aggiornata con una nuova soluzione riguardo ai problemi di NAT.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 1 person
Salve, se ho capito bene questa guida serve per configurare il modem technicolor di un altro operatore a telecom??
 
Salve, se ho capito bene questa guida serve per configurare il modem technicolor di un altro operatore a telecom??

No, questa guida server per aprire le porte di questo modem brandizzato FASTWEB.
Se hai bisogno di Assistenza tecnica: Apri una nuova discussione ;)
 
Ciao, Emman253.

Grazie per questa guida. Volevo capire dove si inseriscono gli indirizzi IP privati e le porte da nattare per raggiungere i propri devices dal web ?

Grazie.
 
Buongiorno a tutti, la guida purtroppo non è più valida per abilitare l'accesso telnet: ho un router con fw 10.5.3.U il quale mi fornisce come backup della configurazione un file offuscato (userini.bin).

Ho fatto alcune prove e sono riuscito a resettarlo, scaricare in chiaro da telnet la configurazione e ottenere poi la stessa conf crittata: qualcuno di voi è skillato sulla crittoanalisi e vuole magari darmi una manina a venirne a capo?

Grazie mille!


Paolo
 
Ho fatto alcune prove e sono riuscito a resettarlo, scaricare in chiaro da telnet la configurazione e ottenere poi la stessa conf crittata: qualcuno di voi è skillato sulla crittoanalisi e vuole magari darmi una manina a venirne a capo?

Non capisco. Come lo avresti resettato? Telnet rimane accessibile? Credevo che una volta passato a quel firmware non ci fosse + ne telnet ne accesso admin
 
Vi racconto un po' cos'è successo ieri con un tg1100 di fastweb:
Ho staccato il cavo, resettato con cavo staccato, sono entrato con utenza Administrator nella configurazione e ho scaricato il file di backup, che però era un bel .bin e quindi un file di immagine e non un file di testo, volevo vedere cosa conteneva ma ancora non l'ho fatto per quello che è successo dopo.
Volevo solo dare un'occhiata al file, cosa che poi non ho fatto perchè, dopo aver collegato il cavo di fastweb è saltato tutto(sia internet che telefono) e anche dopo un primo riavvio fatto dall'operatore non funzionava (poi ha fatto altri 2 o 3 riavvi ed è ripartito).
Fatto questo provo a collegarmi all'interfaccia del router, ma ne Administrator nè fastweb vanno.... essenzialmente non ho più un'utenza per entrarci (ma s'erano fatte le 2 di notte e oggi dovevo lavorare) stasera riprovo e magari li richiamo (stavolta dal fisso che almeno il telefono va e non devo spendere soldi dal cell)
 
Ultima modifica:
Vi racconto un po' cos'è successo ieri con un tg1100 di fastweb:
Ho staccato il cavo, resettato con cavo staccato, sono entrato con utenza Administrator nella configurazione e ho scaricato il file di backup, che però era un bel .bin e quindi un file di immagine e non un file di testo, volevo vedere cosa conteneva ma ancora non l'ho fatto per quello che è successo dopo.

In realtà non sembra essere un file d'immagine standard, quindi non sono riuscito ad aprirlo con nulla. All'interno c'è una parte in chiaro che riporta alcune righe di testo che non so se possano servire a decodificarlo.
 
Scusa. Volevo chiederti un favore. Potresti inviarmi il file .bin che hai ottenuto subito dopo il reset? (Quello che hai ottenuto con le credenziali di Administrator). Potrebbe fare al caso mio.
 
Scusa. Volevo chiederti un favore. Potresti inviarmi il file .bin che hai ottenuto subito dopo il reset? (Quello che hai ottenuto con le credenziali di Administrator). Potrebbe fare al caso mio.
Ciao, in effetti è vero, non è un file immagine standard, quando avevo scritto il post non avevo ancora provato ad aprirlo, e quindi pensavo erroneamente che lo fosse, in serata o domani ti giro il file user.bin che ho generato (ce l'ho sul pc a casa e ora sono fuori), io non ho provato a rimetterlo su, perchè al momento, fino alla fine del mese ho bisogno che la linea sia sempre stabile. Io ho fastweb con fibra a 100mb e telefonia, se provi il file e hai la stessa mia configurazione poi puoi dirmi se ti funzina tutto
 
Ciao, in effetti è vero, non è un file immagine standard, quando avevo scritto il post non avevo ancora provato ad aprirlo, e quindi pensavo erroneamente che lo fosse, in serata o domani ti giro il file user.bin che ho generato (ce l'ho sul pc a casa e ora sono fuori), io non ho provato a rimetterlo su, perchè al momento, fino alla fine del mese ho bisogno che la linea sia sempre stabile. Io ho fastweb con fibra a 100mb e telefonia, se provi il file e hai la stessa mia configurazione poi puoi dirmi se ti funzina tutto

Non per farti fretta :emoji_slight_smile: ma non hai neanche i messaggi privati... mi piacerebbe contattarti :emoji_slight_smile:
 
Ciao,

ieri notte fastweb mi ha aggiornato il firmware del Tecnicolor TG788VN V2 su cui avevo privilegi di amministratore dopo aver seguito la procedura di sblocco (che aveva sempre funzionato).

Dato che dopo l'aggiornamento mi si erano incasinati tutti gli ip statici ho provveduto ad un reset del router convinto di poter ripristinare l'account admin e con esso il mio backup.

il problema è che per eseguendo il reset senza essere attaccatti alla linea telefonica, non mi funziona più l'account Administrator (senza password) e quindi non posso più sbloccare il router.

soluzioni? è successo a qualcun altro?


grazie
 
ciao
qualcuno sa dove posso recuperare la lista dei comandi telnet per il MediaAccess tg788vn V2??
Ho cercato in lungo e in largo su internet e l'unico link che ho trovato, segnalato ovunque è: "http://npr.me.uk/index.html" , che non è più raggiungibile chi sa da quanto ormai...
in particolare mi servivano sapere i comandi per impostare snr della linea e relativi comandi..
grazie