In informatica la shell (o terminale) è la parte di un sistema operativo che permette agli utenti di interagire con il sistema stesso, impartendo comandi e richiedendo l'avvio di altri programmi. Insieme al kernel costituisce una delle componenti principali di un sistema operativo. Il suo nome (dall'inglese shell, guscio) deriva dal fatto che questa componente viene considerata l'involucro, la parte visibile del sistema ed è dunque definibile come l'interfaccia utente o il programma software che la rende possibile.
In generale esistono molti tipi di shell, che si dividono principalmente in testuali e grafiche:
quando si parla semplicemente di "shell", o anche di "terminale", si intende di solito una shell testuale con cui l'utente interagisce attraverso un terminale o un emulatore di terminale (quest'ultimo può anche far parte della shell stessa anziché essere un programma a parte) tramite un'interfaccia a riga di comando;
nel caso di shell grafiche è comune fare riferimento ai cosiddetti desktop environment, che forniscono agli utilizzatori un ambiente grafico da cui è possibile gestire file e avviare programmi.
raga so cose una shell e un bug e ke cms emu e db usano il problema e ke il loro cms non ha shell e non so come vederla se uso bitkinex mi carika tutto il cms e mi fa aprire tutti i file ma tranne il config qll e il problema
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.