- 27 Aprile 2014
- 1.271
- 52
- Miglior risposta
- 0
Salve a tutti membri del Forum 
Questa è la mia prima discussione sul forum, e penso sia molto utile
Comunque, stamattina, dato che non sono andato a scuola, ho deciso di dare una mano a mio cugino che aveva il compito di informatica (di PHP). Aveva bisogno di 2 esercizi, non vi posto il primo perchè credo sia molto banale. Btw, passiamo al dunque. Lo script è molto semplice, e in realtà poteva essere benissimo fatto in un altro modo (forse array, o ciclo for), comunque lo posto lo stesso.
Lo script è il seguente:
Voi direte, sì, ma potevamo benissimo farlo con la funzione range() che calcola i numeri compresi.
Io vi ho postato questo script,più elaborato e completo, in caso avete qualche compito del genere e quindi ne avete bisogno. (In caso non sapete l'utilizzo di range() o di foreach)
E' fatto con il foreach, che a mio parere è più veloce del for.
Le critiche (costruttive) per migliorarlo o qualche consiglio sono ben accetti
Io vi saluto, e ci vediamo alla prossima release
Questa è la mia prima discussione sul forum, e penso sia molto utile
Comunque, stamattina, dato che non sono andato a scuola, ho deciso di dare una mano a mio cugino che aveva il compito di informatica (di PHP). Aveva bisogno di 2 esercizi, non vi posto il primo perchè credo sia molto banale. Btw, passiamo al dunque. Lo script è molto semplice, e in realtà poteva essere benissimo fatto in un altro modo (forse array, o ciclo for), comunque lo posto lo stesso.
Lo script è il seguente:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Io vi ho postato questo script,più elaborato e completo, in caso avete qualche compito del genere e quindi ne avete bisogno. (In caso non sapete l'utilizzo di range() o di foreach)
E' fatto con il foreach, che a mio parere è più veloce del for.
Le critiche (costruttive) per migliorarlo o qualche consiglio sono ben accetti
Io vi saluto, e ci vediamo alla prossima release
Ultima modifica: