Ecco quindi un nuovo tutorial per creare un bel pulsante stile MAC, inizia col creare una nuova immagine di 150x70 pixel a fondo bianco o trasparente a 72dpi, crea un nuovo livello e rinominalo "pulsante"
clicca sul pulsante "rettangolo smussato", imposta il raggio dello smusso ad 8px, opacità al 100%
e traccia un rettangolo al centro dell'immagine
premi il tasto CTRL e tenendolo premuto clicca sul layer "pulsante" per caricarne la selezione
imposta i colori come in figura, il bianco per il colore di primo piano ed un grigio (#C4C4C4) per lo sfondo
clicca sullo strumento sfumatura ed impostalo come mostrato in figura selezionando la modalità di riempimento da colore principale a colore si sfondo
premendo il tasto shift per creare una sfumatura lineare, clicca nella parte bassa della selezione e trascina verso la parte superiore, fino a circa la metà della selezione, dovresti ottenere qualcosa di simile
NON eliminare ancora la selezione, premendo i tasti SHIFT + ALT crea una selezione che includa solo la parte superiore del pulsante fino a circa la metà, per intersezione delle selezioni rimane solo la parte mostrata in figura
crea un nuovo livello e rinominalo "riflesso"
e riempi la selezione di bianco (ALT + INVIO)
abbassa l'opacità del livello "riflesso" al 50%, collegalo con il layer "pulsante" e premi CTRL + E per unirli
dovresti ottenere un unico layer
al quale applicherai i seguenti effetti: Obra esterna
Rilievo
contorno del rilievo
ed il colore di riempimento che sostituirai con una sfumatura che va dal bianco al nero
ed aggiungiamo un leggerissimo bordo nero
dovresti ottenere un bel pulsante come in figura
aggiungi il testo
unisci tutto e ridimensiona. Salva per il web ed utilizzalo!
Buon lavoro!
Graphixmania

clicca sul pulsante "rettangolo smussato", imposta il raggio dello smusso ad 8px, opacità al 100%

e traccia un rettangolo al centro dell'immagine

premi il tasto CTRL e tenendolo premuto clicca sul layer "pulsante" per caricarne la selezione

imposta i colori come in figura, il bianco per il colore di primo piano ed un grigio (#C4C4C4) per lo sfondo

clicca sullo strumento sfumatura ed impostalo come mostrato in figura selezionando la modalità di riempimento da colore principale a colore si sfondo

premendo il tasto shift per creare una sfumatura lineare, clicca nella parte bassa della selezione e trascina verso la parte superiore, fino a circa la metà della selezione, dovresti ottenere qualcosa di simile

NON eliminare ancora la selezione, premendo i tasti SHIFT + ALT crea una selezione che includa solo la parte superiore del pulsante fino a circa la metà, per intersezione delle selezioni rimane solo la parte mostrata in figura

crea un nuovo livello e rinominalo "riflesso"

e riempi la selezione di bianco (ALT + INVIO)

abbassa l'opacità del livello "riflesso" al 50%, collegalo con il layer "pulsante" e premi CTRL + E per unirli

dovresti ottenere un unico layer

al quale applicherai i seguenti effetti: Obra esterna

Rilievo

contorno del rilievo

ed il colore di riempimento che sostituirai con una sfumatura che va dal bianco al nero

ed aggiungiamo un leggerissimo bordo nero

dovresti ottenere un bel pulsante come in figura

aggiungi il testo

unisci tutto e ridimensiona. Salva per il web ed utilizzalo!

Buon lavoro!
Graphixmania