• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Ragazzi, ma è possibile che la schermata blu e il riavvio siano dovuti anche ad un Modem??

M@rko94L

Nuovo utente
Autore del topic
16 Aprile 2008
12
0
Miglior risposta
0
Ora vi spiego, il problema che ho indicato nel titolo, è un problema che ho da mesi, praticamente, l'ho fatto formattare 3 volte, e ancora schermata blu e riavvio, a questo punto sono andato per esclusione...
Un'altro tecnico mi ha detto che da lui questo problema non l'ha fatto, solo quando vado a casa me lo fa... quindi mi ha consigliato di prendere uno stabilizzatore caso mai fosse l'elettricità, l'ho preso, ma ancora il problema... Ora, penso se questo succede solo a casa mia e quando lo porto dai tecnici non succede, allora è qualcosa che ho solo io... quindi sto pensando che l'unica cosa ora possa essere il modem... voi che dite?? questo problema può anche dipendere da un modem?? grazie mille...
 
Io cambierei tecnico ^^
Comunque non so potrebbe anche essere che hai un virus nello spinotto tra la ciabatta ed il cavo di alimentazione
 
al modem non credo :emoji_alien:

comunque vedi se cè qualche guida qui oppure opta per un altro tecnico :emoji_smiley:
 
Intanto nelle schermate blu annota il codice, disattiva il riavvio automatico (risorse del computer > proprietà > avanzate > avvio e ripristino > spunti riavvia automaticamente).

E poi se hai formattato gia più volte e continua, potrebbe essere un problema hardware che hai canbiato di recente.. ma comunque prima di tutto annota il codice d'errore e scrivilo.
 
Intanto nelle schermate blu annota il codice, disattiva il riavvio automatico (risorse del computer > proprietà > avanzate > avvio e ripristino > spunti riavvia automaticamente).

E poi se hai formattato gia più volte e continua, potrebbe essere un problema hardware che hai canbiato di recente.. ma comunque prima di tutto annota il codice d'errore e scrivilo.

Non credo sia l'hardware perchè anche il tecnico ha provato il computer ed ha detto che andava tutto bene.
Buona idea per il codice.
 
Angel io ho Vista come devo fare per disattivare il riavvio automatico?? Perchè ho anche io questo problema.
 
Si però ora voi vi meravigliate: il mio pc ha solo 4 giorni di vita e già escono i BlueScreen :ragione: Che potrà essere??

Come disattivo il riavvio automatico in Vista??
 
Petruccio tieni ^^
  1. Fare clic su Start
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Computer , quindi su Proprietà .
  3. Fare clic su Impostazioni di sistema avanzate .
  4. Fare clic culla scheda Avanzate e selezionare Impostazioni nella sezione Avvio e ripristino .
  5. Rimuovere il segno di spunta in corrispondenza dell'opzione Riavvia automaticamente nella sezione Errore di sistema .
  6. Fare clic su OK per chiudere la finestra Avvio e ripristino , quindi fare clic di nuovo su OK per chiudere la finestra Proprietà di sistema .
  7. Riavviare il computer.
 
eccoci, si è riavviato di nuovo ._.

ora prendo e volo tutto dalla finestra
 
Non facciamo confusione, aprite un topic se avete un problema e non intasate questo, grazie.
 
ma non è che è uno sbalzo di alimentazione ? Forse dipende dal fatto che gli arriva troppa energia e si riavvia per non rovinarsi
 
ma non è che è uno sbalzo di alimentazione ? Forse dipende dal fatto che gli arriva troppa energia e si riavvia per non rovinarsi

GTO avevo pensato anche io a questo, perchè tempo fa mi succedeva con le casse del computer che andava via il suono e quando lo andavo a spengere mi si riavviava. se fosse un problema di alimentazione di corrente come dovrei fare?
 
Prima di risponderti vorrei sapere una cosa !

Sei sicuro che la ventola all'interno funzioni ? Perchè se non gira può essere anche quello il problema !

Per quanto riguarda l'alimentazione, ci deve pensare l'alimentatore del PC a gestire la corrente e abbassare la tensione, evidentemente se il problema è lo spalzo di tensione vuol dire che l'alimentatore del PC è rotto
 
Prima di risponderti vorrei sapere una cosa !

Sei sicuro che la ventola all'interno funzioni ? Perchè se non gira può essere anche quello il problema !

Per quanto riguarda l'alimentazione, ci deve pensare l'alimentatore del PC a gestire la corrente e abbassare la tensione, evidentemente se il problema è lo spalzo di tensione vuol dire che l'alimentatore del PC è rotto

le ventole si girano, ne ho una sul lato sinistro del case e l'altra dietro il case.
comunque succede anche se avvio un gioco di nome world racing 2. appena avvio l'exe mi si riavvia il pc. questo succede solo con questo gioco!