• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Guida Realizzare una calcolatrice in PHP

Komix

Utente Assiduo
Autore del topic
9 Dicembre 2007
782
22
Miglior risposta
0
Oggi ho intenzione di farvi vedere com'è semplice realizzare una piccola calcolatrice con il codice PHP , in questo caso , userò la stessa messa
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
(fatta sempre da me) .

Allora siccome abbiamo intenzione di fare tutto in una singola pagina .php vi sarà anche l'html , però questo lo salto dato che non dobbiamo trattare questo argomento , vi dico solo che stiamo creando 1 form (dove è messo tutto) ,2 campi di testo dove scrivere i numeri e 4 radio button per scegliere il tipo di operazione (ovviamente ognuno ha un suo id) e un button normale che faccia da SUBMIT ossia dica che cliccandolo esegua quello che c'è nel form .

Il codice PHP che andrà tra i tag
HTML:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
sarà così :

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

I commenti sono nel codice stesso , qundi non ho più niente da dire ;)

Se avete dubbi non esitate a fare le vostre domande.

Spero di esservi stato utile . QUESTA GUIDA E' STATA FATTA DA ME!

:ciao:
 
Grazie , cmq neanche a me piace la matematica , più che altro era x far vedere come funziona il php in questo caso
 
Sese, hai proprio pensato a sciax quando hai fatto la guida eh? :emoji_relieved:
Comunque bravo ma io l'ho fatto meglio xD
 
xD Ketto lo sai che nell'esame di ptm ti ho battuto? ::emoji_relieved:
Me lo ha detto lui (mhuahuahuahua) cmq non voglio che sia una competizione ;)
 
Devo ammettere che la calcolatrice l'hai fatta bene :emoji_relieved: [ot]comunque come hai detto non è una competizione[/ot]
 
Io avevo intenzione di fare la calcolatrice con split
Cioè fare una sola text (es: 1+5) per dividere i due numeri ma poi non sapevo come risolvere l'operatore :emoji_relieved:
 
::emoji_relieved: Ketto noto sempre che tenti di complicarti la vita!
Rilassati! :emoji_alien: