
Salve a tutti cari utenti,
tramite questa classe che ho scritto giorni fa per il caro Gabriel, è possibile scegliere cosa cercare all' interno di tutti i file di tutte le cartelle del proprio sito web.
CLASS
I codici della Class sono i seguenti, è consigliato non modificare nulla. Per chi non avesse voglia di fare un copia-incolla, è possibile scaricare il file
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
(Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
).
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
ISTRUZIONI
Riporto qua sotto quanto scritto nel file readme.txt dell' archivio.
Per poter utilizzare la class, bisogna includerla nel proprio documento .php e inizializzarla richiamandola in una variabile.
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Tramite la funzione search , è possibile impostare il contenuto da cercare.
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Tramite la funzione set_dir, è possbile impostare una directory in cui cercare, altrimenti la ricerca verrà effettuata in tutte le cartelle.
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Tramite la funzione filter_images, è possibile filtrare le immagini, facendo in modo che la parola non venga cercata nelle source di esse.
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Tramite la funzione add_filter, è possibile aggiungere un nuovo filtro. All' interno della funzione, bisognerà specificare l' estensione da escludere.
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Ovviamente è possibile mettere più filtri insieme.
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Infine, tramite doScan è possibile iniziare la scansione. Se il contenuto scritto in "search" sarà vuoto, verrà mostrato un messaggio di errore, altrimenti lo script inizierà a lavorare.
Nel caso in cui non venga trovato nulla, verrà fatto presente, altrimenti appariranno messaggi con la seguente sintassi:
Corrispondenza trovata nel file <NOME FILE> della cartella <NOME CARTELLA>
E' CONSIGLIATO INSERIRE UN set_time_limit(500); (o superiore) ALL' INTERNO DEL PHP PRIMA DI OGNI CODICE, ONDE EVITARE TIMEOUT CAUSATI DAI TROPPI FILE.