- 6 Luglio 2011
- 101
- 0
- Miglior risposta
- 0
Hey Salve amici sciaxini,
In questa guida volevo spiegarvi come facilmente sbloccare le porte di un router netgear...
wIniziamo subito, il gioco e semplice prima di tutto dobbiamo accedere al router ovvero al seguente sito
uguale per tutti i netgear... 192.168.0.1
Nelle seguenti inserzioni (utente) e (password) inseriamo (admin) e (password) cronologicamente a come ho scritto .
Successivamente ci troveremo davanti a questa situazine
Successivamente rechiamoci in regole firewall
Poi rechiamoci nel secondo campo (Servizi in ingresso)
e clicchiamo aggiungi e dovrebbe apparirci questo
Nel primo campo SERVIZI Cliccate ANY (All)
Nel secondo campo AZIONE Cliccate CONSENTI SEMPRE
Nel terzo campo INVIA A SERVIZI della LAN Dovrete utilizzare il prompt dei comandi per trovare il vostro ip
Ecco il vostro ip (ovvero quello da utilizzare al momento è indirizzo IPv4)
Nel quarto campo Utenti WAN (lasciate "qualsiasi")
Nel quinto campo REGISTRO mettete MAI
Alla fine dovrebbe uscirvi così
Allora salvate e recatevi poco piu' giu' di REGOLE FIREWALL
Ora recatevi su aggiungi SERVIZIO PERSONALIZZATO
e aggiungete tutte le porte che vi ho mostrato prima..
Comunque nel servizio personalizzato le porte devo essere tutte in tcp/udp.
Questo e tutto e alla prossima ...
Non siate crudeli e ciaoooooooo
In questa guida volevo spiegarvi come facilmente sbloccare le porte di un router netgear...
wIniziamo subito, il gioco e semplice prima di tutto dobbiamo accedere al router ovvero al seguente sito
uguale per tutti i netgear... 192.168.0.1

Nelle seguenti inserzioni (utente) e (password) inseriamo (admin) e (password) cronologicamente a come ho scritto .
Successivamente ci troveremo davanti a questa situazine

Successivamente rechiamoci in regole firewall

Poi rechiamoci nel secondo campo (Servizi in ingresso)
e clicchiamo aggiungi e dovrebbe apparirci questo

Nel primo campo SERVIZI Cliccate ANY (All)
Nel secondo campo AZIONE Cliccate CONSENTI SEMPRE
Nel terzo campo INVIA A SERVIZI della LAN Dovrete utilizzare il prompt dei comandi per trovare il vostro ip

Ecco il vostro ip (ovvero quello da utilizzare al momento è indirizzo IPv4)
Nel quarto campo Utenti WAN (lasciate "qualsiasi")
Nel quinto campo REGISTRO mettete MAI
Alla fine dovrebbe uscirvi così

Allora salvate e recatevi poco piu' giu' di REGOLE FIREWALL

Ora recatevi su aggiungi SERVIZIO PERSONALIZZATO
e aggiungete tutte le porte che vi ho mostrato prima..
Comunque nel servizio personalizzato le porte devo essere tutte in tcp/udp.
Questo e tutto e alla prossima ...
Non siate crudeli e ciaoooooooo
Ultima modifica: