Wikipedia ha detto:Una memoria può essere considerata astrattamente come una sequenza finita di celle in cui ogni cella contiene una sequenza finita di bit. Normalmente i bit sono gestiti a gruppi di otto, detti byte. Pertanto lo spazio fisico della memoria può essere immaginato come una sequenza di locazioni, ognuna contenente un byte. Ogni posizione è individuata da un preciso indirizzo, normalmente espresso tramite un numero intero positivo.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire l'utilizzo di tutti i cookies. In alternativa puoi fare clic sul pulsante “Continua senza accettare” per negare il consenso o su "Gestisci le tue preferenze" per accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.