Problema risolto Test per le Prove Invalsi 2013 [3° MEDIA]

~TheCopyright

Utente Kafféè
Autore del topic
Redattore
18 Ottobre 2010
29.602
167
Miglior risposta
0
Le semirette condotte dal punto T alla circonferenza di centro O sono le due tangenti e l'angolo fra esse compreso ATB è ampio 60°.

a) Sapendo che la distanza TO del punto T dal centro della circonferenza è 18 cm, quanto misurerà il diametro della circonferenza?

A. 18 cm
B. 9 cm
C. 15,5 cm 9 x 3 (sotto radice il 3)
D. 31,1 cm 18 x 3 (sotto radice il 3)

b) Scrivi il procedimento che hai usato.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Test per le Prove Invalsi 2013 [3° MEDIA]

Se l'angolo ATB è 60° vuol dire che il triangolo che si ottiene unendo il punto T ai punti di tangenza delle rette con circonferenza è un TRIANGOLO EQUILATERO e quindi il diametro della circonferenza è la base del triangolo e la sua misura è uguale a quella degli altri due lati.

La distanza TO che ci è data è l'altezza del triangolo equilatero e, dato che in un triangolo equilatero di cui si conosce l'altezza il lato si calcola con la seguente formula

L= 2*H /rad quadr 3

si ha che

L= 2*18 /rad quadr 3----> L= 36/rad quadr 3

quindi il diametro della circonferenza è uguale a 36/rad quadr 3

quindi

diametro = 15,5 cm

QUINDI LA C :emoji_smiley:
 
Ultima modifica:
Riferimento: Test per le Prove Invalsi 2013 [3° MEDIA]

Da T conduci le tangenti. Osservi i 2 triangoli rettangoli
formati.Angolo acuto di 30° da T per ognuno di essi.
Ipotenusa comune=18cm.
Ognuno è la metà di un triagolo equilatero.
Quindi i 2 cateti minori sono la metà:
9 cm è il raggio
18 cm il diametro.


Quindi è la A.

Potresti spiegarmi meglio il procedimento? :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Test per le Prove Invalsi 2013 [3° MEDIA]

Rinomino.