Cosa sono i siti retro?
I retro sono la copia illegale di Habbo, che viene fatta girare su dei server emulatori. Ci sono tanti retroserver diversi. Alcuni di questi sono stati creati solo per hobby, invece altri guadagnano denaro attraverso pubblicità e grazie agli utenti.
Come funzionano?
I retro usano un server emulatore. Questi server comunicano con i computer degli Habbo attraverso il criptaggio illegale del software client di Habbo. Una volta che il client di Habbo (che in parole povere è Habbo Hotel) viene aggirato, il retro può sfruttare tutto il contenuto del vero Habbo: grafica, immagini, tutto quanto!
Perché i retro sono un problema?
Molti di questi siti sono dannosi per tutti gli utenti di Habbo, visto che potrebbero contenere virus, trojan o altri codici pericolosi. Inoltre, la maggiorparte di questi vengono utilizzati per scammare e raggirare Habbo onesti, facendogli rivelare la propria password.
Sono illegali?
I retro sono illegali in quanto violano il copyright di Sulake, i diritti sui database e il marchio, senza l’autorizzazione di Sulake. Ciò consente ai siti di apparire proprio come Habbo, ma senza esserlo veramente. Questo tipo di attività è considerato come plagio, e i proprietari dei retro possono essere perseguiti penalmente. Inoltre, alcune volte l’operatore dei retro ha effettuato il cosidetto reverse engineer al criptaggio del nostro software client.
In pratica un retro a livello base, viola i seguenti diritti di Sulake:
- ha effettuato illegalmente il reverse engineer del Client Habbo
- ha utilizzato illegalmente il nostro software Habbo client, protetto da copyright
- ha illegalmente utilizzato la nostra grafica, codice sorgente e i database, protetti da copyright
- vengono spesso utilizzati marchi Sulake registrati, come Habbo, Habbo Hotel, Sulake o Bobba
- si spacciano per autentici siti Habbo e ingannano gli utenti
Perché non fate niente per fermarli?
Certo che proviamo! Purtroppo non possiamo dire molto su quel che facciamo, per non compromettere i casi già aperti. Comunque, prestiamo sempre attenzione a quel che succede e abbiamo già cominciato a prendere provvedimenti legali nei confronti di alcune persone. Ci stiamo concentrando nel chiudere i server emulatori e nel perseguire legalmente le persone che li sviluppano. Parlando legalmente, essi si sono fatti complici delle violazioni commesse dai retro stessi.
Come posso segnalare un retro?
Se hai trovato un retro puoi segnalarlo cliccando su ‘Inserisci una richiesta’ qui sopra e scegliendo l’opzione per segnalare un sito Habbo contraffatto o un retroserver.
A causa dell’elevato numero di email che riceviamo su questo argomento non siamo in grado di rispondere ad ognuna singolarmente, ma investigheremo su tutti i siti segnalati e prenderemo tutti i provvedimenti necessari laddove necessario, comprese azioni legali contro chi li crea o li gestisce.
Fonte =
I retro sono la copia illegale di Habbo, che viene fatta girare su dei server emulatori. Ci sono tanti retroserver diversi. Alcuni di questi sono stati creati solo per hobby, invece altri guadagnano denaro attraverso pubblicità e grazie agli utenti.
Come funzionano?
I retro usano un server emulatore. Questi server comunicano con i computer degli Habbo attraverso il criptaggio illegale del software client di Habbo. Una volta che il client di Habbo (che in parole povere è Habbo Hotel) viene aggirato, il retro può sfruttare tutto il contenuto del vero Habbo: grafica, immagini, tutto quanto!
Perché i retro sono un problema?
Molti di questi siti sono dannosi per tutti gli utenti di Habbo, visto che potrebbero contenere virus, trojan o altri codici pericolosi. Inoltre, la maggiorparte di questi vengono utilizzati per scammare e raggirare Habbo onesti, facendogli rivelare la propria password.
Sono illegali?
I retro sono illegali in quanto violano il copyright di Sulake, i diritti sui database e il marchio, senza l’autorizzazione di Sulake. Ciò consente ai siti di apparire proprio come Habbo, ma senza esserlo veramente. Questo tipo di attività è considerato come plagio, e i proprietari dei retro possono essere perseguiti penalmente. Inoltre, alcune volte l’operatore dei retro ha effettuato il cosidetto reverse engineer al criptaggio del nostro software client.
In pratica un retro a livello base, viola i seguenti diritti di Sulake:
- ha effettuato illegalmente il reverse engineer del Client Habbo
- ha utilizzato illegalmente il nostro software Habbo client, protetto da copyright
- ha illegalmente utilizzato la nostra grafica, codice sorgente e i database, protetti da copyright
- vengono spesso utilizzati marchi Sulake registrati, come Habbo, Habbo Hotel, Sulake o Bobba
- si spacciano per autentici siti Habbo e ingannano gli utenti
Perché non fate niente per fermarli?
Certo che proviamo! Purtroppo non possiamo dire molto su quel che facciamo, per non compromettere i casi già aperti. Comunque, prestiamo sempre attenzione a quel che succede e abbiamo già cominciato a prendere provvedimenti legali nei confronti di alcune persone. Ci stiamo concentrando nel chiudere i server emulatori e nel perseguire legalmente le persone che li sviluppano. Parlando legalmente, essi si sono fatti complici delle violazioni commesse dai retro stessi.
Come posso segnalare un retro?
Se hai trovato un retro puoi segnalarlo cliccando su ‘Inserisci una richiesta’ qui sopra e scegliendo l’opzione per segnalare un sito Habbo contraffatto o un retroserver.
A causa dell’elevato numero di email che riceviamo su questo argomento non siamo in grado di rispondere ad ognuna singolarmente, ma investigheremo su tutti i siti segnalati e prenderemo tutti i provvedimenti necessari laddove necessario, comprese azioni legali contro chi li crea o li gestisce.
Fonte =
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!