Windows 8 Release Preview

Dopo il rilascio di una build dedicata agli sviluppatori - la Developer Preview, resa pubblica il 14 settembre 2011 - e un'altra ai consumatori - la Consumer Preview, rilasciata il 29 febbraio 2012 - Microsoft rilascia una nuova versione di Windows 8, ultimo step prima della versione finale (RTM), la Release Preview, da molti conosciuta come Release Candidate.
INFORMAZIONI GENERALI
[video=youtube;wc8LM2eNyW8]http://www.youtube.com/watch?v=wc8LM2eNyW8&feature=player_embedded[/video]
[video=youtube;wc8LM2eNyW8]http://www.youtube.com/watch?v=wc8LM2eNyW8&feature=player_embedded[/video]
Il numero di build di Windows 8 Release Preview è 8400.0.winmain_win8rc.120518-1423, è scaricabile gratuitamente da tutti e scadrà il 16 gennaio 2013. Come al solito è disponibile per processori a 32 e a 64 Bit. I nomi delle .ISO sono i seguenti:
- en_windows_8_release_preview_with_apps_x86_dvd_863 996.iso Sha 1 hash — 8BED436F0959E7120A44BF7C29FF0AA962BDEFC9
- en_windows_8_release_preview_with_apps_x64_dvd_863 996.iso Sha 1 hash — D76AD96773615E8C504F63564AF749469CFCCD57
LINGUE SUPPORTATE
Quando sarà rilasciato il language pack italiano, provvederò ad aggiornare la pagina.
Language pack italiano - NOT AVIABLE
ATTIVAZIONE
Usate questo Product Key universale per attivare Windows 8 Release Preview: TK8TP-9JN6P-7X7WW-RFFTV-B7QPFQUALE VERSIONE SCEGLIERE?
Il consiglio è quello di scaricare e installare la versione a 64-Bit se il processore del vostro computer la supporta: sui PC di ultima generazione (non più vecchi di tre anni e non Netbook) potrete installare quasi sicuramente la versione a 64-Bit.Windows 8 a 32-Bit supporta più software? Non è vero! Tutto quello che gira su Windows 8 a 32-Bit funziona anche nel sistema a 64-Bit.
DOWNLOAD E PREPARAZIONE
Una volta scelta la versione adatta al vostro computer, scaricate l'.ISO e masterizzatela su un DVD: Windows 8 Developer e Consumer Preview permettono nativamente questa operazione; se la scaricate da un sistema operativo precedente potete usare un qualsiasi programma di masterizzazione.In alternativa potete installare Windows 8 Release Preview da penna USB. Esistono vari programmini che permettono di preparare una penna USB per installare Windows.
INSTALLARE IN UNA PARTIZIONE, IN VIRTUALE O AGGIORNARE WINDOWS 7 / WINDOWS 8 CONSUMER PREVIEW?
Senza dilungarci in chiacchiere, la soluzione migliore è quella di installare Windows 8 Release Preview in una partizione:Creare una partizione di Windows 7
Partizionare un HDD significa dividerlo virtualmente in più dischi che vengono riconosciuti come distinti dal sistema operativo, anche se fisicamente appartengono allo stesso hardware. I vantaggi sono molteplici; avendo sulla partizione principale Windows 7, sull'altra libera è possibile:
- Salvare documenti, foto, video, setup, driver, così da poter formattare tranquillamente il PC senza dover prima effettuare il backup dei dati.
- Installare un altro sistema operativo in dual-boot.
- Mettere al sicuro i propri documenti dai virus che attaccano il sistema operativo.
Esistono molti tool di partizionamento ma oggi vedremo come utilizzare quello nativo di Windows, semplice e pratico, anche se non permette una gestione totale del disco e delle partizioni.
Per accedere a Gestione disco bisogna cercare in Start Crea e formatta le partizioni del disco rigido. La finestra che si aprirà mostra i vari supporti di archiviazione: disco rigido, lettore CD/DVD, penne USB, ecc. Ovviamente dovrete selezionare il disco rigido in cui è installato Windows 7; cliccando col tasto destro su esso vi verranno proposte varie azioni: vi interessa Riduci. Partirà una procedura guidata: consiglio di lasciare al sistema operativo almeno 40GB di spazio, soprattutto se si prevede di installare molti programmi. Al termine dell'operazione di riduzione vi trovere con una parte del disco Non allocata. Cliccando col tasto destro su questa sezione del disco potrete creare un nuovo vomume semplice che diventerà la vostra nuova partizione.
Partizionare un HDD significa dividerlo virtualmente in più dischi che vengono riconosciuti come distinti dal sistema operativo, anche se fisicamente appartengono allo stesso hardware. I vantaggi sono molteplici; avendo sulla partizione principale Windows 7, sull'altra libera è possibile:
- Salvare documenti, foto, video, setup, driver, così da poter formattare tranquillamente il PC senza dover prima effettuare il backup dei dati.
- Installare un altro sistema operativo in dual-boot.
- Mettere al sicuro i propri documenti dai virus che attaccano il sistema operativo.
Esistono molti tool di partizionamento ma oggi vedremo come utilizzare quello nativo di Windows, semplice e pratico, anche se non permette una gestione totale del disco e delle partizioni.
Per accedere a Gestione disco bisogna cercare in Start Crea e formatta le partizioni del disco rigido. La finestra che si aprirà mostra i vari supporti di archiviazione: disco rigido, lettore CD/DVD, penne USB, ecc. Ovviamente dovrete selezionare il disco rigido in cui è installato Windows 7; cliccando col tasto destro su esso vi verranno proposte varie azioni: vi interessa Riduci. Partirà una procedura guidata: consiglio di lasciare al sistema operativo almeno 40GB di spazio, soprattutto se si prevede di installare molti programmi. Al termine dell'operazione di riduzione vi trovere con una parte del disco Non allocata. Cliccando col tasto destro su questa sezione del disco potrete creare un nuovo vomume semplice che diventerà la vostra nuova partizione.
In alternativa potete installare Windows 8 Release Preview in virtuale: potreste però avere problemi nella configurazione della macchina e non sfruttereste la velocità del sistema.
Sconsigliato è aggiornare Windows 7 a Windows 8 Release Preview.
Impossibile, se non con una modifica al DVD di installazione, è aggiornare la Consumer Preview alla Release Preview.
INSTALLAZIONE
Dopo aver preparato il DVD o la penna USB riavviate il PC ed entrate nel BIOS per impostare l'avvio da DVD o penna USB per far partire l'installazione di Windows 8 Release Preview. Tenete presente che avrete bisogno di un Windows Live ID per configurare il vostro account. WINDOWS LIVE ID
hotmail.it, live.it, msn.com, ecc. Questi sono alcuni domini email Windows Live, quelli che permettono di chattare su Messenger. In Windows 8 e Windows Phone tutto è collegato al nostro Windows Live ID. Non siate pigri e configurate Windows 8 Release Preview col vostro Live ID: i vantaggi sono tantissimi, come illustrato in questo articolo che vi consigliamo vivamente di leggere.USARE WINDOWS 8 RELEASE PREVIEW COME SISTEMA OPERATIVO PRINCIPALE
In redazione usiamo Windows 8 come sistema operativo principale dalle prime build trapelate agli inizi del 2011: chi ha il dual boot, nella maggior parte dei casi, dopo averlo provato non usa mai più Windows 7.
Fonte
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
- la guida è stata modificata, allo scopo di renderla più semplice.
Ultima modifica: