• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Problema risolto Abilitare servizi e Usare comandi DoS

molmark

Utente Medio
Autore del topic
24 Novembre 2007
188
0
Miglior risposta
0
Salve a tutti.
Oggi a scuola, ho provato a usare il comando Net Send, per parlare con gli altri compagni di classe.
Solo che non essendo abilitato, ho dovuto aprire i Servizi di Windows, andare sul servizio Messenger, impostarlo su Automatico e Avviarlo.
Così ho fatto su tutti i computer, ma mi ero scordato che il Prof ogni tanto gli da una controllatina per evitare queste cose.
Allora, visto che se noi tutti aprissimo il DoS il Prof ci impiccherebbe, ho pensato di creare un programma il VB6, in modo da non destare sospetti.

Vorrei farlo così:
Tre Tasti: uno per abilitare il comando Messenger (bot1), uno per disabilitare il comando Messenger (bot2), uno per inviare il Messaggio (bot3).
Due TextBox: Uno contenente il testo del messaggio (messagiotxt), l'altro il nome del computer destinatario (pcdesttxt).

Ho pensato a questo:
bot1: (evento Click)
shell "NET START Messenger"

bot2: (evento Click)
Shell "NET STOP Messenger"

Bot3: (evento Click)
Shell "net send pcdesttxt.text messaggiotxt.text"

Ma sono sorti 2 problemi:
Con il bot2, non si stoppa il Servizio;
Mentre con il Bot3, mi da un errore e credo che sia per il fatto che non possa inserire pcdesttxt.text e messaggiotxt.text. (Credo bisogni sostituire il nome, ma non so come si faccia)

Come risolvo?
 
Potresti creare un server e un client.
Tu prendi il server ( sperando che l'IP sia statico ) e negli altri computer fai inserire di nascosto il client e comunichi tramite il winsock.
Non è meglio ?

PS : DoS = Denial of Service
DDoS = Distributed Denial of Service
DOS = Disk Operating System ( si sono pignolo °-° xDDD )
 
dovresti chiedere un contatto di un programmatore che ti possa aiutare
 
Non hai capito.
Anche loro devono chattare con me, solo che è difficile spiegare a tutti come aprire il cmd e i comandi ecc... quindi non voglio che resti nascosto.
Voglio solo sapere come fare per inserire come messaggio il testo del textbox1 e come destinatario il textbox2.
 
Non hai capito.
Voglio solo sapere come fare per inserire come messaggio il testo del textbox1 e come destinatario il textbox2.

"cmd.exe NET SEND & Text1.Text & Text2.Text" ' il primo è il nome del pc e il secondo è il messaggio
 
Ora Provo.
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
Niente...
se scrivo:
Shell "cmd.exe net send & Text1.text & Text2.text"
Mi si apre il cmd senza eseguire nessun comando.

se invece digito:
Shell "net send & Text1.text & Text2.text"
Mi si apre un istante il cmd, ma non faccio in tempo a vederlo e non arriva nessun messaggio nella rete.

Credo che il problema sia le &.
Attendo un'altra soluzione.
 
Ultima modifica:
Ora Provo.
--------------- AGGIUNTA AL POST ---------------
Niente...
se scrivo:
Shell "cmd.exe net send & Text1.text & Text2.text"
Mi si apre il cmd senza eseguire nessun comando.

se invece digito:
Shell "net send & Text1.text & Text2.text"
Mi si apre un istante il cmd, ma non faccio in tempo a vederlo e non arriva nessun messaggio nella rete.

Credo che il problema sia le &.
Attendo un'altra soluzione.

Non puoi eseguire comandi da prompt se non sei amministratore.
 
Non puoi eseguire comandi da prompt se non sei amministratore.

Su questo hai ragione , ma da quanto si può intuire se ha accesso ai servizi vuol dire che coloro che gestiscono il server sono dei n00b e non sanno mettere i permessi quindi anche il cmd.exe è sbloccato :emoji_slight_smile:


Però penso che sia un po' difficilotto farlo :S
 
Su questo hai ragione , ma da quanto si può intuire se ha accesso ai servizi vuol dire che coloro che gestiscono il server sono dei n00b e non sanno mettere i permessi quindi anche il cmd.exe è sbloccato :emoji_slight_smile:


Però penso che sia un po' difficilotto farlo :S

Ma sul PC locale non ci vuole un genio per gestire i permessi.
 
I diritti li ho come amministratore, e comunque al progetto ci lavoro a casa non a scuola. E in ogni caso l'utente principale di ogni PC della scuola è Amministratore.

Comunque, non avete qualche soluzione?
 
I diritti li ho come amministratore, e comunque al progetto ci lavoro a casa non a scuola. E in ogni caso l'utente principale di ogni PC della scuola è Amministratore.

Comunque, non avete qualche soluzione?

Se ogni PC è amministratore basta che crei un semplice programma che apra il cmd

Shell "cmd"

e poi usi i comandi che vuoi.


Habboworld mi sembra un post inutile il tuo,non ha molto senso.
 
E fin qui ci sono. Ma i miei compagni sono delle capre mentre il Prof è pochettino più sveglio, e sa cos'è il DoS.
Quindi vorrei fare in modo di evitare di farglielo aprire.
A me interessa solo come fare per fare in modo che il destinatario e il messaggio siano il text del Text1 e del Text2.
 
I diritti li ho come amministratore, e comunque al progetto ci lavoro a casa non a scuola. E in ogni caso l'utente principale di ogni PC della scuola è Amministratore.

Comunque, non avete qualche soluzione?


[OT] Tutti sono amministratori ??? o.O[/OT]
 
Si O.O
Comunque, grazie a InfernoHacker ho risolto.