Info AMD HD 6990 By Sapphire, Powercolor, HIS, Asus e Club 3D

Mirko185

<b>Assistente Tecnico Onorario</b>
Autore del topic
19 Dicembre 2009
20.818
37
Miglior risposta
0
Dopo l’annuncio ufficiale di AMD della HD 6990 tutti i più conosciuti produttori di schede video si sono messi all’opera per creare le loro soluzioni che analizzeremouna ad una.

42a1-300x300.jpg


La scheda è basata su de gpu a 40nm, sono presenti 4 GB di memoria video dedicata di tipo GDDR5 che lavora alla frequenza di 1250MHZ (5ghz effettivi). Presenta la funzione doppio bios che sarà la felicità degli smanettoni incalliti possiam scegliere la frequenza di clock delle gpu tra 830Mhz e 880Mhz.

42b-300x130.jpg


Tra le features di questa scheda ci sono il supporto alle DirectX 11 di seconda generazione, settaggi riguardanti l’anti aliasing avanzato come il Morphological Anti Aliasing, presente anche la funzione Eyefinity che permette di giocare con più monitor contemporanemanete per avere un’esperienza unica.

44a-300x222.jpg


Anche Asus ha presentato la sua HD 6990 top di gamma della sua serie. La scheda ha la frequenza di clock della gpu di 830Mhz che potremo aumentare facilmente grazie all’utility di Asus denominata Voltage Tweak. La casa assicura che con un cooling adeguato si raggiungono frequenze del 50% superiori a quelle di default, il clock della ram video è di 1245Mhz e il quantitativo è sempre 4GB. La scheda supporta il CrossfireX a due vie per configurazioni estreme con 4 gpu totali. Anche qui presente il supporto alla tecnologia Eyefinity e HD3D.

43a-283x300.jpg


La scheda proposta da Powercolor è di tipo reference, la frequenza di clock della gpu è di 830Mhz ma può essere innalzata fino a 880Mhz spostando il selettore del bios. La frequenza delle ram è di 1250Mhz (5Ghz effettivi). Presenti anche qui 4GB di ram, 4 mini display port e un DVI dual link. Supporto a DirectX 11 di seconda generazione, Eyefinity e HD3D.

45a-300x264.jpg


Ultima ma non meno importante la proposta di Club 3D anch’essa reference, con le stesse caratteristiche delle altre versioni.

Proposta reference anche da HIS che offre le stesse features e compatibilità degli altri modelli.


46b-300x255.jpg


Fonte:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
|

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Riferimento: AMD HD 6990 By Sapphire, Powercolor, HIS, Asus e Club 3D

UP! Un commentino raga...::emoji_relieved:si:
 
Riferimento: AMD HD 6990 By Sapphire, Powercolor, HIS, Asus e Club 3D

gj...
 
Riferimento: AMD HD 6990 By Sapphire, Powercolor, HIS, Asus e Club 3D

4 GB di memoria video dedicata di tipo GDDR5 che lavora alla frequenza di 1250MHZ (5ghz effettivi).
Bah, io penso alle schede video che avevano 500 MHz di clock effettivo DDR ora vediamo queste..

La scheda è basata su de gpu a 40nm, sono presenti 4 GB di memoria video dedicata di tipo GDDR5 che lavora alla frequenza di 1250MHZ (5ghz effettivi). Presenta la funzione doppio bios che sarà la felicità degli smanettoni incalliti possiam scegliere la frequenza di clock delle gpu tra 830Mhz e 880Mhz.

@Mirko185 supporto x11?



I costi??