• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Release Analisi Forense di un sistema informatico

Conficker001

Utente bannato
Autore del topic
2 Dicembre 2009
48
0
Miglior risposta
0
In pochi conoscono realmente quali sono le
operazioni e le procedure da eseguire in casi
di accertamenti tecnici, pochi conoscono
realmente l'informatica forense (in inglese computer
forensics), cioè la disciplina che concerne
le attività di individuazione, conservazione,
protezione, estrazione, documentazione e ogni
altra forma di trattamento e interpretazione del
dato memorizzato su supporto informatico, al
fine di essere valutato come prova nei processi
giudiziari. Nel dettaglio l'informatica forense
studia a fini probatori i processi, le tecniche e gli
strumenti per l’esame metodologico dei sistemi
informatici, nonché l’analisi forense di ogni
sistema informatico e telematico, l’esibizione
della prova elettronica, l’esibizione del dato
digitale, il recupero di dati e la loro esibizione,
l’analisi ed esame del sistema informatico e telematico.
Premessa
Questo articolo tratterà solo due delle quattro
fasi inerenti al trattamento del reperto informatico
questo perché l'articolo è rivolto ad un
target più informatico-pratico che giuridicoprocedurale,
pertanto salteremo le fasi di individuazione
e valutazione per parlare solamente
dei metodi e delle procedure utilizzate per l'acquisizione
e l'analisi del reperto utilizzando
strumenti open source.
Acquisizione
L'acquisizione di un reperto informatico, cioè
l'estrapolazione dei dati dai loro supporti originari,
è senza dubbio l'azione più delicata
e complessa in assoluto, questo perché se l'acquisizione
del reperto viene eseguita in modo
non conforme, l'analisi fatta sul reperto potrebbe
risultare non valida in ambito dibattimentale.
Di seguito Vi passo la pagina di una rivista in PDF uppata da me su megaupload, dove troverete immagini e i nomi dei programmi usati dalla polizia per effettuare un' analisi forense di un sistema informatico
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Complimenti hai inserito anche la scansione come da regolamento del forum, ormai quasi tutti dimenticano la scansione :emoji_smiley:
Comunque è una buona guida a mio parere ;)
 
un po piu di grafica ed era leggibile.
[ot]NEL TUA AVATAR C'è UNA FRASE SENZA SENSO. un confucker è un virus, quindi illegale :soso:[/ot]