Quest'oggi è avvenuta la stilatura del nuovo sondaggio, prodotto dalla InterNations per vedere qual è il paese migliore nel quale andare a vivere con la propria famiglia, il risultato ha sconvolto un po' tutti, il paese migliore è proprio: l'Austria.
L'Italia purtroppo, non compare neppure tra i primi 20 paesi, a cosa sarà dovuto questo posto così basso in classifica?
Sta di fatto, che questo sondaggio è stato compilato da persone che hanno considerato maggiormente le qualità del paese, costo e disponibilità dei servizi per l'infanzia, si vede che le scuole in Italia non sono poi così buone...
Le statistiche che ha riportato l'Austria, sono esorbitanti, oltre ad aver fatto un salto di qualità grandissimo, passando dal 4° posto, arrivando sino al 1°, le percentuali sono tutte altre, ad esempio: salute e sicurezza (98%), benessere dei bambini (100%) e attività ricreative (95%).
Inoltre un altro passo in avanti è stato quello riguardante l'istruzione che dall'11° posto in cui si ritrovava, è arrivata ad occupare il 2° posto.
Non è tutto oro quel che luccica, l'unica pecca di questo paese è la cordialità, che molti hanno ritenuto scorretta e negativa nei confronti degli stranieri.
Il secondo posto invece viene occupato dalla Finlandia, che sotto l'aspetto dell'istruzione supera tutti: gratuita fino alle superiori, libri, pasti, tutto compreso.
Mentre nel terzo posto, ritroviamo la Svezia, che eccelle per la spesa di assistenza ai bambini.
Fatemi sapere la vostra, su questa classifica... Secondo voi sono meritati questi posti?
L'Italia purtroppo, non compare neppure tra i primi 20 paesi, a cosa sarà dovuto questo posto così basso in classifica?
Sta di fatto, che questo sondaggio è stato compilato da persone che hanno considerato maggiormente le qualità del paese, costo e disponibilità dei servizi per l'infanzia, si vede che le scuole in Italia non sono poi così buone...
Le statistiche che ha riportato l'Austria, sono esorbitanti, oltre ad aver fatto un salto di qualità grandissimo, passando dal 4° posto, arrivando sino al 1°, le percentuali sono tutte altre, ad esempio: salute e sicurezza (98%), benessere dei bambini (100%) e attività ricreative (95%).
Inoltre un altro passo in avanti è stato quello riguardante l'istruzione che dall'11° posto in cui si ritrovava, è arrivata ad occupare il 2° posto.
Non è tutto oro quel che luccica, l'unica pecca di questo paese è la cordialità, che molti hanno ritenuto scorretta e negativa nei confronti degli stranieri.
Il secondo posto invece viene occupato dalla Finlandia, che sotto l'aspetto dell'istruzione supera tutti: gratuita fino alle superiori, libri, pasti, tutto compreso.
Mentre nel terzo posto, ritroviamo la Svezia, che eccelle per la spesa di assistenza ai bambini.
Vi lascio con la classifica:

Fatemi sapere la vostra, su questa classifica... Secondo voi sono meritati questi posti?