Avete Visto Wanted?

Dragonite

Utente bannato
Autore del topic
17 Maggio 2008
125
0
Miglior risposta
0
Avete Visto Wanted?????? e Belliximo io lo visto ieri sera al cinema uci cinemas! Favoloso il FIlm chi la visto che ne pensa?
 
Vado domenica.... dev'essere bellisimo... ho visto il trailer e la ragazza è particolarmente bella...
 
Io Lo Visto E Bello Il Fatto Del Proiettile Curvato Xd E Poi Per Angelino Jolie e Pieno Di Effetti Speciali
 
C’è modo e modo di realizzare un film. Nella realizzazione di Timur Bekmambetov di “Wanted – Scegli il tuo destino” etica ed estetica divergono. Per fortuna, altrimenti sarebbe stato un film terribile.
Il regista kazako tiene fede alla sua definizione di “visionario”: da molti considerato un passo avanti nell’immaginare soluzioni visive sorprendenti, Bekmambetov dà il meglio di sé nella realizzazione ironica di una storia border-line, pronta in ogni momento a diventare il plot di un action-movie di serie c. Inizia con una bella voce off che non è del protagonista-narratore, ma esprime i suoi pensieri mentre assiste, in silenzio, a ciò che accade quotidianamente intorno a sé; nulla di nuovo, da questo punto di vista, ma è importante per girare immediatamente la chiave della comicità e vedere la vita di Wesley per quello che è (secondo regista e sceneggiatori): squallida, infelice. I fuochi d’artificio non sono limitati alla prima parte, ma assecondano l’azione in ogni momento, tanto mentre Wes sopporta le sfuriate del capoufficio quanto mentre ricopre il suo nuovo ruolo di super-killer; emblematica la scena del primo inseguimento in macchina, scena di presentazione del personaggio di Angelina Jolie (Fox): estrema, paradossale, comica in alcuni frangenti (quale la piroetta per far entrare Wes in auto, visibile anche nel trailer), dà subito la cifra dell’inverosimiglianza del tutto. D’altro canto, questo “tutto” è tratto da un fumetto, al quale Bekmambetov è stato estremamente fedele nella prima parte (i primi tre quarti d’ora della pellicola), per poi viaggiare su binari paralleli ma del tutto suoi nel resto del film.
Veniamo alle note dolenti, perché ce ne sono e non di poco conto: il messaggio che lancia il film è allucinante, e il regista in conferenza stampa sembra appoggiarlo con frasi pericolose quali “il film è indirizzato a chi nella vita si troverà a fare l’impiegato, io gli mostro che un altro mondo è possibile”… La tanto vituperata vita di Wesley altro non è che la vita di un comune cittadino un po’ introverso, più fortunato di tanti altri nell’avere una casa e un lavoro (e una ragazza, anche se lo cornifica abbondantemente). Quanto al “non si può giudicare il messaggio del film”, è bene distinguere subito tra il punto di vista di Wes, che è ingiudicabile, e quello di Timur, che può e deve essere portato all’attenzione di chi guarda: il fatto che lui abbia mollato ingegneria per diventare regista non vuol dire che tutti quelli “destinati” a passare la vita in ufficio stiano sbagliando, o peggio manchino di coraggio. Forse si è lasciato prendere un po’ troppo dall’atmosfera del fumetto, identificandosi con il protagonista… c’è da augurarsi che il suo prossimo impegno dietro la macchina da presa, in compagnia di Tim Burton, non faccia perdere del tutto la testa a questo bravo “cineasta sovietico” (parole sue).[yt]JYNbcpFgf8M[/yt]

Si troppo bello anche xkè alla fine angelina spara quel proiettile... xddd ed anche quando lo prende nella macchina.. fantastic...