
- Preparazione:30 Minuti
- Cottura:1 Ora
- Difficoltà:Alta
- Porzioni:12 Persone
- 10 fogli Pasta fillo
- 200 g Noci
- 200 g Mandorle
- 90 g Pistacchi
- 170 ml Miele
- 170 g Burro
- 1 Limoni
- 2 cucchiaini Cannella in polvere
Preparazione:
- Prendete la frutta secca e tritatela con un coltello oppure usate un robot da cucina in modo da avere dei pezzetti e non polvere.
- Fate sciogliere il burro senza che raggiunga il bollore e spennellate la teglia, stendeteci 5 fogli di pasta fillo anch’essi imburrati.
- In un pentolino fate sciogliere a fiamma bassa 50 g di zucchero con 4 cucchiai di miele e 2 cucchiai di succo di limone. Quando il tutto sarà sciolto togliete dal fuoco.
- Unite la frutta secca che avete tritato precedentemente insieme allo scorza di mezzo limone ed a 2 cucchiaini di cannella e mescolate per far amalgamare il tutto.
- Dividete il composto in due e distribuitene metà sulla base di pasta fillo. Adagiate altri 2 fogli di pasta fillo imburrati ed aggiungete il restante trito.
- Chiudete con i fogli di fillo rimasti ed imburrati. Incidete il dolce con il coltello in modo da formare dei quadrati e cuocete in forno a 160°C per 45 minuti, la pasta fillo dovrà essere ben dorata.
- Prendete lo zucchero ed il miele rimasti e mescolateli con 500 ml d’acqua ed alla scorza del restante limone, fate bollire per 10 minuti e versate sul Baklava. Lasciate riposare per almeno 12 ore.
Servite il vostro Baklava alla greca tagliato a cubetti e ricoperto con della granella di pistacchio se volete.