- 4 Gennaio 2008
- 3.382
- 0
- Miglior risposta
- 0
Sperando che non si postino più boiate sui bat (che intasano inutilmente questa nobile sezione con delle lamerate) apro un topic unico dove potrete fare delle domande e trovare delle risposte.
Comandi:
Tratto da un mio topic:
In informatica, e in particolare nella terminologia di MS-DOS e Windows, un file batch o comando batch è un file di testo che contiene una sequenza di comandi per l'interprete di comandi del sistema (solitamente command.com o cmd.exe). Il file batch viene eseguito dall'interprete dei comandi mandando in esecuzione, secondo la sequenza specificata, i comandi elencati nel file. Il concetto di file batch è analogo a quello di shell script per i sistemi Unix e infatti può essere considerato un rudimentale linguaggio di scripting, anche se i costrutti a disposizione sono veramente pochi: if, for e goto.
I comandi batch di MS-DOS devono avere estensione .bat per essere riconosciuti come tali dal sistema operativo mentre i sistemi NT (Windows NT/2000/XP e successivi) accettano anche l'estensione .cmd.
Il file batch forse più famoso è Autoexec.bat perché veniva eseguito automaticamente all'avvio di tutti i sistemi operativi basati su MS-DOS.
I comandi utilizzabili sono tutti quelli disponibili per il prompt di sistema e si dividono in due categorie:
* comandi interni (come cd per cambiare la cartella di lavoro o dir per elencarne il contenuto)
* comandi esterni (come format o chkdsk)
Comandi interni
I comandi interni sono sempre disponibili senza accedere al disco perché integrati all'interno dell'interprete dei comandi.
Ecco alcuni comandi interni:
* DIR
* CALL
* CHCP
* REN o RENAME
* DEL o ERASE
* TYPE
* REM
* COPY
* PAUSE
* DATE
* TIME
* VER
* VOL
* CD o CHDIR
* MD o MKDIR
* RD o RMDIR
* BREAK
* VERIFY
* SET
* PROMPT
* PATH
* EXIT
* CTTY
* ECHO
* GOTO
* SHIFT
* IF
* FOR
* CLS
* LH o LOADHIGH
Alcuni comandi interni introdotti con Windows 95
* LFNFOR
* TRUENAME
* LOCK
* UNLOCK
Comandi esterni
I comandi esterni sono file di estensione exe, com o gli stessi bat, che possono essere usati come comandi e chiamati senza bisogno di scrivere l'estensione, scrivere diskcopy o diskcopy.com dà lo stesso risultato, esiste comunque una precedenza nel caso che file con diverse estensioni abbiano lo stesso nome.
Ecco alcuni comandi esterni:
* DISKCOPY.COM
* EDIT.COM
* KEYB.COM
* MODE.COM
* MORE.COM
* SYS.COM
* ATTRIB.EXE
* CHKDSK.EXE
* DEBUG.EXE
* DELTREE.EXE
* FC.EXE
* FIND.EXE
* LABEL.EXE
* MEM.EXE
* MOVE.EXE
* NLSFUNC.EXE
* SORT.EXE
* SUBST.EXE
* XCOPY.EXE
* XCOPY32.EXE
Esempi
Hello World! - Stampa a monitor la scritta "Hello World!" ed esce
@echo Hello World!
Creazione di un menù
@echo off
cls
:RICHIESTE
echo.
echo Cosa pensi di Sciax2?
echo (1) Grandioso!
echo (2) Si può fare di meglio
echo.
choice /c 12 /m "Seleziona una risposta..."
if errorlevel 2 goto DUE
if errorlevel 1 goto UNO
if not errorlevel 0 goto END
:UNO
echo Anche io!
pause
goto END
UE
echo Prova a proporre qualcosa invece di lamentarti su
echoPerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
pause
goto END
:END
echo.
echo Ciao ciao
echo.
pause
cls
@echo on
Comandi:
Ecco codici forniti da Wyliam:* assign - reindirizza tutte le richieste a un drive, verso un altro drive
* attrib - visualizza o modifica gli attributi dei file
* backup - crea una copia di sicurezza di uno o più file su una serie di floppy-disk
* break - abilita o disabilita l'interruzione o l'esecuzione fornita da CTRL C e CTRL BREAK
* cd - lett. change directory, entra in una directory. Sintassi: "cd\" per entrare in C, e "cd<spazio>percorso directory" per entrare in altra cartella.
* chdir - cambia la directory corrente o ne visualizza il nome
* chkdsk - analizza il contenuto del disco e visualizza una relazione sul suo stato
* cls - cancella il contenuto della schermata (questo comando non è distruttivo)
* cmd - lett. command DOS, apre la schermata per i comandi da DOS
* color - permette di impostare il colore dello sfondo e del testo
* command - avvia un nuovo interprete dei comandi MS-DOS
* comp - confronta il contenuto di un file o gruppo di file con altri
* copy - copia uno o più file in un altro punto del disco
* ctty - cambia la console di input/output da cui vengono impostati i comandi
* date - visualizza e permette di aggiornare la data
* defrag - riorganizza i file in un disco rigido per ottimizzarne l'uso
* del - cancella uno o più file
* deltree - elimina una directory e tutti i file e le sottodirectory in essa contenute
* dir - visualizza il contenuto di una directory
* dir *.* txt.list - crea in DOS un elenco dei nomi-file presenti nella directory
* discopy - copia il contenuto di un disco floppy in un altro disco floppy
* diskcomp - confronta il contenuto di due dischetti dello stesso tipo
* diskmgmt.msc - indica la lettera assegnata a un'unità di rete. Può essere modificata con una lettera libera perché il PC rilevi la periferica
* doskey - ripete gli ultimi comandi digitati
* echo - abilita o disabilita l'eco da file batch
* edit - avvia MS-DOS Editor per creare o modificare i file ASCII
* edlin - avvia un editor di righe di testo. Per magg. informazioni (Prompt comandi e edlin/?)
* emm386 - abilita o disabilita la memoria espansa di EMM386
* erase - cancella uno o piu file specificati
* exe2bin - converte in formato binario un file eseguibile
* exit - provoca l'uscita da un interprete di comandi secondario per ritornare ad un interprete di comandi o ad un programma precedenti
* expand - decomprime uno o più file compressi
* fastopen - accelera l'apertura di un programma
* fc - confronta il contenuto di due file
* fdisk - configura un disco rigido creando le partizioni, per l'utilizzo di MS-DOS
* find - ricerca una sequenza di caratteri all'interno di uno o piu file
* for - permette di eseguire in modo iterattivo comandi di MS-DOS
* format - formatta un disco per l'utilizzo di MS-DOS
* goto - trasferisce l'esecuzione ad una determinata posizione di un file batch
* graftabl - carica in memoria i caratteri ASCII non BIOS per i modi grafici
* help - visualizza la guida di MS-DOS. ATTENZIONE la guida è troppo lunga per essere visualizzata in una sola schermata, quindi per visualizzarla schermata per schermata digitare help|more (il simbolo "|" è il tasto alla sinistra tasto uno (1) altrimenti alt+124 = "|" e scrivere more
* hexdump - lista in formato esadecimale il contenuto di un file, byte per byte
* if - condiziona l'esecuzione di un comando in un file batch
* ipconfig - visualizza la configurazione IP di Windows. ATTENZIONE per maggiori informazioni digitare ipconfig/all
* join - unisce un drive di disk ad una directory vuota su di un altro drive
* keyb - configura la tastiera per la lingua specificata
* label - crea, modifica o elimina l'etichetta di volume di un disco
* md - crea una directory (si può utilizzare anche il comando mkdir, abbreviazione di "make directory")
* mem - visualizza la quantità della memoria usata e quella libera del sistema
* mode - stabilisce le modalità di visualizzazione e trasmissione per la stampante
* more - permette la visualizzazione di informazioni, (files, pagine, o altri tipi di dati) che per la loro grandezza (insieme di righe) devono essere visualizzate con più schermate alla volta. ATTENZIONE è necessario che "more" sia preceduto dal simbolo "|" ALT+124. Ex. help|more. Prestare ulteriore ATTENZIONE in alcuni computer o Sistemi operativi anteriori al MS-DOS 6.0 non riconoscono il simbolo "|" è, perciò, necessario digitare il simbolo "/" seguito da una p. Ex. help/p
* path - visualizza o imposta un percorso di ricerca per file eseguibili
* pause - provoca una pausa nell'esecuzione di un file batch per consentire un input da operatore
* print - stampa un file di testo
* prompt - cambia il prompt dei comandi di MS-DOS
* rd - cancella una directory
* recover - recupera un file o un intero disco con settori danneggiati
* rem - visualizza commenti durante l'esecuzione di un file batch
* ren - rinomina uno o più file
* replace - sostituisce i file
* restore - ripristina dai dischi di back-up un certo numero di file
* rmdir - rimuove una sottodirectory vuota
* select - copia il dischetto MS-DOS per creare una copia di lavoro per la nazionalità selezionata della tastiera
* set - assegna un valore di sostituzione ad un parametro con chiave presente in un programma applicativo o in un file batch
* share - installa la condivisione ed il bloccaggo dei file MS-NET
* shift - aumenta il numero di parametri sostituibili in un file batch
* shutdown - arresta o riavvia il sistema
* sort - ordina i dati alfabeticamente, in un senso o nell'altro
* subst - associa un percorso ad una lettera di unità
* sys - copia i file di sistema di MS-DOS e l'interprete dei comandi sul disco specificato
* time - visualizza e consente di modificare l'ora
* title - permette di impostare il titolo della finestra
* tree - visualizza tutte le directory ed i percorsi del drive specificato
* type - visualizza il contenuto di un file di testo
* undelete - ripristina i file cancellati precedentemente con il comando del
* unformat - ripristina i dati di un disco cancellati con il comando format
* ver - visualizza la versione di MS-DOS in uso
* verify - abilita la verifica dei dati in scrittura
* vol - visualizza l'etichetta e il numero di serie di volume del disco
* win - esegue Windows
* xcopy - copia i file e la struttura delle directory (ad esclusione dei file nascosti e di sistema)
* /a - mostra l'output nella schermata DOS
* /a > <prova.txt> - salva l'output in un file di testo "prova" nella directory corrente
* /s - esegue il comando anche nei file presenti in tutte le subdirectory.
TUTTI SENZA ASTERISCO!!!
BATCH - CODE Ricordo che questi codici devono essere inseriti in un documento di testo e salvato in .bat! Per poi essere eseguiti. I Batch non sono virus ma comandi eseguibili! ELIMINA ESTENSIONI: Elimina .exe
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina .txt
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina .avi
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina .doc
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina .jpep
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina .mp3
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina .wav
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
DISABILITA PROTEZIONI Elimina Avast/E altri anti vir. (Non testato)
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina Firwall (Disattiva)
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
PROBLEMI: Formatta:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Blocca Mouse:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Nascondi icone:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
PROBLEMI CON LO SPEGNIMENTO!: Shutdown: Spegne il PC in un tot di secondi.
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
DA QUI IN POI I CODICI SARANNO MISTI! Elimina Desktop
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina Web:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Chiudi Tutto!:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Disconnetti:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina cursori:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina Windwos:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina Programmi:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Elimina caratteri di scrittura:
Codice:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
|
Tratto da un mio topic:
Fork Bomb... a prima vista sembrerebbero le bombe forchette.... ma no.Sono degli script di consolle,utilissimi quando dovete ripetere una certa operazione all'infinito.Visto che non e' poi cosi' difficile da ocmprendere ricorreremo alla spiegazione di come funzionano.Al solito mettetevi comodi.Windows utilizza le famose etichette ma cosa sono? (stiamo parlando in ambito dos)
Ecco un codice esempio:
Codice:Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
L'etichetta e' quella segnata sopra (:1) che puo' avere una lettera od un numero es: :1,:a
mentre l'altor comando segnato (goto :1) e' quella che attiva l'etichetta appena terminato il codice che si trova in metto all'etichetta (start).Una volta terminata l'esecuzione di start (apertura di una nuova prompt) il comando goto :ETICHETTA in questo caso goto :1 permettera' all'applicazione di tornare ai comandi o ocmando contenuti nell'etichetta permettendo l'esecuzione ripetitiva (in questo caso l'apertura di infinite prompt).Spiegato tutto cio' vi chiederete ma allora a cosa servono tutte ste etichette?Ad intasare il pc? Ebbene no.Per chi programma in batch sono utilissime: per esempio dove troviamo un if possiamo benissimo rimandare ad un codice permettendo di saltare una porzione di testo ad una particolare ocndizione,permette di creare dei programmi batch interattivi che cambiano percorso a seconda delle domande e risposte dell'utente e cosi' via.Ma esistono anche i casi lamer.Visto che un hacker o aspirante tale deve conoscere queste tecniche per capire che sono disoneste non c'e' nulla di male a sapere anche il lato oscuro (the dark side) delle fork bomb.Quest'ultime sono ripetizioni di un comando al fine di saturare le risorse di una macchina e causarne l'errore di sistema.E' molto usato dai lamer per esurire le risorse di computer che hanno 24 cpu (i server).Esistono due modi per saturare un server o una macchina: prenderemo d'esempio l'attacco ad un sito.Avuto l'accesso alla macchina si puo' mandare in esecuzione una fork bomb che contenga un codice abbastanza impegnativo per una macchina,per non complicaric la vita faremo questo esempio:
Codice:Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Codice:Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Per saturare le risorse di una macchina senza averne l'accesso si esegue un attacco Dos ovvero Denial of Service,negazione del servizio causata appunto dalla richiesta eccessiva da parte di una o piu' utenze di banda fino a collassarla e non permettere l'accesso a quel determinato sito.Un esempio di questa saturazione e' stata la negazione di servizio del sito dell'agenzia dell'entrate dopo la pubblicazione dei redditi 2005 online.La N.d.S e' usata anche da pacifisti ambientalisti ed altri utenti per abbattere un sito,per mezzo di milioni di accessi al fine di sostenere la loro causa.Tuttiva vista la "inferiorita' numerica" di un normale ocmputer contro un server dotato di 24 processori i cracker utilizzano piu' computer (ovviamente non loro) per avviare queste fork bomb ed il codice contiene un telnet alla porta vulnerabile di un determinato sito.Evito di postare il codice per evitare lamerate.RIcordo che una tale tecnica e' illegale a norma degli articoli del codice sulle telecomunicazioni che punisce con reclusione dai 12 mesi ai 3 anni ogni impedimento,usufrutto,svolgimento dei normali servizi di una macchina.
Buona fortuna con il batch,può risultare utile in certi casi per automatizzar eoeprazioni noiose.
P.S.:Per chi si chiedesse come faccio a costruire un batch: Apri (il cervello
) il notepad inserisci il tuo codice e quando salvi con nome seleziona dal menù a tendina al posot di documento di testo tutti i formati quindi come nome inserite: nomeapiacere.bat
N.B.:I comandi e le altre parti citate provengono in parte da wikipedia.it
Ultima modifica: