Info Canonical annuncia Ubuntu per smartphones

Danilo

Utente Mitico
Autore del topic
User Legend
9 Aprile 2010
8.197
119
Miglior risposta
0
Ubuntu-phone.jpg

Come anticipato questa mattina, Canonical ha finalmente annunciato in via ufficiale Ubuntu per gli smartphone. La presentazione ufficiale sarà tenuta al Consumer Electronics Show di Las Vegas, che si terrà dal 7 all’11 Gennaio. Quest’annuncio era nell’aria da tempo, ma solo oggi abbiamo una chiara e netta visione di ciò che Canonical ha preparato. Il risultato del lavoro della compagnia di Shuttleworth è a dir poco strabiliante.
È proprio Shuttleworth, attraverso un keynote virtuale, a presentare il sistema operativo ed a proporlo come il primo in grado di unificare davvero tutti i formati, dallo smartphone alla TV con tutto ciò che c’è in mezzo. Già Microsoft con Windows 8 ha provato a compiere quest’impresa, pur con le dovute differenze. Ubuntu per smartphone si presenta come un sistema che pone le sue fondamenta sulle gesture. Tutto infatti è controllato e portato avanti tramite gesture sui vari lati dello schermo: il lato sinistro permette di accedere alle applicazioni più frequenti con la classica barra di Unity; il lato destro permette di passare all’applicazione precedente; il lato inferiore mostra il menù ed il lato superiore mostra le notifiche, le impostazioni e quant’altro.
Contrariamente agli altri sistemi operativi non c’è una vera e propria schermata di blocco: Shuttleworth la chiama “welcome screen” e mostra che essa contiene tutte le informazioni necessarie all’uso del telefono e che lo fanno sentire nostro (chiamate perse, minuti di chiamate effettuati, mail arrivate, tweet non letti e così via); inoltre è possibile accedere alle applicazioni direttamente dalla lockscreen semplicemente passando il dito dal lato sinistro a quello destro.
È possibile arrivare anche ad una home, che altro non è che una collezione di informazioni e di contenuti. Niente schermate piene di icone, nè widget veri e propri: la home di Ubuntu sembra più quella di Chameleon Launcher che quella classica di Android.
La barra delle notifiche, in alto, consente di accedere rapidamente alla ricerca – che consente di cercare contenuti ed informazioni sia online che offline – e ospita le classiche icone di stato: contrariamente agli altri sistemi operativi, però, è possibile toccare ogni icona e trascinare verso il basso per accedere al relativo hub (messaggi, impostazioni e così via). Come detto da Shuttleworth: “in Ubuntu, se lo vedi significa che puoi usarlo”.
Ubuntu supporta sia le applicazioni web, scritte in HTML5, sia le applicazioni native, scritte in C++. Le web app saranno perfettamente funzionanti e avranno prestazioni simili a quelle native, ma saranno più ristrette e avranno accesso a meno possibilità d’interazione con il sistema.
I driver saranno gli stessi utilizzati per Android: ciò significa che Ubuntu potrà funzionare su qualunque smartphone che attualmente supporta il robottino verde. Nelle parole di Canonical: “se produci già dispositivi con Android, il lavoro necessario ad adattare Ubuntu sarà triviale”. Secondo Canonical i produttori e gli operatori avranno ampie possibilità di personalizzazione del sistema; non è ben chiaro se con ciò si sottintenda una natura open source del sistema operativo oppure se questo sarà chiuso con accesso allo stesso esclusivamente da parte degli OEM e degli operatori.
I telefoni di fascia più bassa saranno con processore Cortex-A9 da 1GHz, 512MB di RAM e 4GB di spazio di archiviazione; i telefoni di fascia alta avranno un processore quad-core o Intel Atom, 1GB di RAM o più e 32GB di memoria interna. Inoltre, questi ultimi avranno anche la possibilità di essere utilizzati come dei veri e propri PC – anche se mancano dettagli specifici su questa opzione.
Vi invitiamo ad esplorare la sezione dedicata su Ubuntu.com per vedere coi vostri occhi le GIF animate create da Canonical che spiegano meglio delle parole il funzionamento. Qui sotto, invece, trovate il video di presentazione con Mark Shuttleworth.

Fonte: tuttoandroid.net
 
Riferimento: Canonical annuncia Ubuntu per smartphones

Magari, se esce lo passo subito !
Davvero bella.lettura!
Inviato dal mio R800i usando Tapatalk

Sicuramente sarà un ottimo sistema, dato che già per pc è ottimo.
Comunque io so che Android è anche frutto di Linux.
 
Si, il kernel è basato su linux
Ma dove sarà disponibile il download?
Quando sarà disponibile')?
Or ora sul market sto scaricando
Debian
Ma ubuntu sostituirà android o sarà i dual boot? @Dani.
Inviato dal mio R800i usando Tapatalk
 
Riferimento: Canonical annuncia Ubuntu per smartphones

Non capisco cosa centri con Android??
A me la loro OS piace moltissimo spero che la faccino anche per S3 e altri modelli di cellulare se no sarò costretto a prendere il nexus.
Molto bella e innovativa, francamente molto meglio delle live tease di WindowsPhone.
Non vedo l'ora che esca.
 
Riferimento: Canonical annuncia Ubuntu per smartphones

Si, il kernel è basato su linux
Ma dove sarà disponibile il download?
Quando sarà disponibile')?
Or ora sul market sto scaricando
Debian
Ma ubuntu sostituirà android o sarà i dual boot? @Dani.
Inviato dal mio R800i usando Tapatalk

Queste cose momentaneamente non le so, quando avrò più informazioni a riguardo sicuramente
vi aggiornerò ^^.

Non capisco cosa centri con Android??
A me la loro OS piace moltissimo spero che la faccino anche per S3 e altri modelli di cellulare se no sarò costretto a prendere il nexus.
Molto bella e innovativa, francamente molto meglio delle live tease di WindowsPhone.
Non vedo l'ora che esca.

C'entra con Android perché entrambi diciamo sono uno stesso frutto.
 
Riferimento: Canonical annuncia Ubuntu per smartphones

C'entra con Android perché entrambi diciamo sono uno stesso frutto.

Secondo me va in telefonia generale xD.
Però può starci ai limiti del possibile patpat
 
Riferimento: Canonical annuncia Ubuntu per smartphones

E' ancora troppo scattoso.. comunque non vedo l'ora di flashare le prime build sul mio gnex.