
INGREDIENTI
- FARINA: TIPO 00 500 gr • 750 kcal
- STRUTTO O BURRO: 20 gr
- ZUCCHERO: 30 gr • 600 kcal
- UOVA : 3 • 750 kcal
- GRAPPA : 1 bicchierino
- SALE: 1 pizzico • 21 kcal
- ZUCCHERO A VELO: q.b. • 79 kcal
- OLIO DI SEMI D’ARACHIDE: q.b. • 690 kcal
Disponete la farina a fontana su un ripiano, aggiungete lo zucchero, lo strutto o il burro ammorbidito, la grappa e le uova. Impastate con le mani fino a che non otterrete un impasto omogeneo ed elastico.(1) Dividete il panetto in tre parti e stendete ognuna con l'aiuto di un matterello realizzando delle sfoglie di circa 3mm di spessore.(2) Ricavate poi dei rettangoli dalla sfoglia, aiutandovi con una rotellina dentellata, e fate un taglio centrale su ogni rettangolo.(3) Fate riscaldare l'olio in una padella e, non appena sarà bollente, adagiateci dentro i crostoli pochi alla volta.(4) Fateli cuocere, rigirandoli di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorati. Una volta pronti, scolateli con una schiumarola e adagiateli sulla carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso. Fateli raffreddare e spolverateli con abbondante zucchero a velo.(5) I vostri crostoli di Carnevale sono pronti per essere serviti.(6)