Ciao utenti,
gira voce, in molti dicono, che su Habbo è pieno di ''gente strana''.
Nel dettaglio, si tratta di gente adulta, che vuole approfittare delle utenti per avere rapporti nei migliori dei casi su Facebook e Skype, nei peggiori per vedere immagini di utenti compromettenti via webcam.
Ma è vero o no? Ora lo andremo a scoprire.
Quando mi iscrissi ad Habbo e ci giocavo io, nel lontano 2010, era bellissimo perché era pieno di gente dell'età media 9-10-11 anni, con qualcuno ''più grande'' a gestire le attività. Era bello partecipare alle attività dello Staff dei vari eventi (Halloween, Natale, ecc.), incontrarsi al ''Cattivissimo Me Ice Café'' o al ''Sunset Café'' col barista bot che ti serviva, pieno di gente. Far finta di ''rimorchiare'', scambiare furni, gestire il proprio animale e lavorare nell'Esercito Italiano Habbo o la Polizia per ''guadagnare la paga''. Ricordo nel particolare che ci giocavo un po' al giorno coi miei compagni di classe: uno spasso, sebbene io non sia mai stato appassionato di informatica, PC, ecc.
Ora purtroppo le cose sono cambiate, non c'è stato ricambio generazionale e il clima di una volta s'è un po' perso, e bisogna sforzarsi per ritrovarlo.
Tornando al discorso principe della discussione, ho fatto un'indagine: ho indossato un look femminile, e mi sono piazzato nella Stanza più popolata.
In men che non si dica sono stato riempito di richieste d'amicizia piovute da qualunque parte. Gente pronta subito a dire ''Ciao, come va?'' o addirittura che va subito al punto con un ''Ciao. Anni? Provenienza?''. Io sono stato un po' al ''gioco'', e ho finto per poi rivelare la mia identità, sbalordendo tutti.
Beh, ora, io credo che per queste cose si possa agire di persona e non dietro un PC, o per lo meno non su Habbo. Si potrebbe almeno creare un sito apposito o per lo meno farlo su un sito in cui si sa per certo che c'è gente adatta a certi discorsi. E non farci diventare Habbo.
Habbo non era così.
Che ne pensate?
gira voce, in molti dicono, che su Habbo è pieno di ''gente strana''.
Nel dettaglio, si tratta di gente adulta, che vuole approfittare delle utenti per avere rapporti nei migliori dei casi su Facebook e Skype, nei peggiori per vedere immagini di utenti compromettenti via webcam.
Ma è vero o no? Ora lo andremo a scoprire.
Quando mi iscrissi ad Habbo e ci giocavo io, nel lontano 2010, era bellissimo perché era pieno di gente dell'età media 9-10-11 anni, con qualcuno ''più grande'' a gestire le attività. Era bello partecipare alle attività dello Staff dei vari eventi (Halloween, Natale, ecc.), incontrarsi al ''Cattivissimo Me Ice Café'' o al ''Sunset Café'' col barista bot che ti serviva, pieno di gente. Far finta di ''rimorchiare'', scambiare furni, gestire il proprio animale e lavorare nell'Esercito Italiano Habbo o la Polizia per ''guadagnare la paga''. Ricordo nel particolare che ci giocavo un po' al giorno coi miei compagni di classe: uno spasso, sebbene io non sia mai stato appassionato di informatica, PC, ecc.
Ora purtroppo le cose sono cambiate, non c'è stato ricambio generazionale e il clima di una volta s'è un po' perso, e bisogna sforzarsi per ritrovarlo.
Tornando al discorso principe della discussione, ho fatto un'indagine: ho indossato un look femminile, e mi sono piazzato nella Stanza più popolata.
In men che non si dica sono stato riempito di richieste d'amicizia piovute da qualunque parte. Gente pronta subito a dire ''Ciao, come va?'' o addirittura che va subito al punto con un ''Ciao. Anni? Provenienza?''. Io sono stato un po' al ''gioco'', e ho finto per poi rivelare la mia identità, sbalordendo tutti.
Beh, ora, io credo che per queste cose si possa agire di persona e non dietro un PC, o per lo meno non su Habbo. Si potrebbe almeno creare un sito apposito o per lo meno farlo su un sito in cui si sa per certo che c'è gente adatta a certi discorsi. E non farci diventare Habbo.
Habbo non era così.
Che ne pensate?