Release In Amazzonia

ebello

Redattore onorario
Autore del topic
Redattore
22 Aprile 2007
53.266
162
Miglior risposta
0
In Amazzonia

L'Amazzonia è un'immenso bacino pluviale sudamericano, attraversato dal Rio delle Amazzoni. Fu esplorato tra il 1541 e il 1542 da Francisco de Orellana. Purtroppo l'avanzare della civiltà determina ogni anno la distruzione di enormi estensioni di foresta, sia per l'utilizzo del legname che per la creazione di nuove aree destinate alla coltivazione. Gli animali sono quindi costretti a ritirarsi in zone sempre più limitate.
Alcune scimmiette sono piccole come una mano.
Il colibrì - Questo piccolissimo uccello, dal becco lungo e arcuato, succhia il nettare dei fiori restando fermo in volo e battendo le ali molto rapidamente.
Il capibara - E' il più grande roditore del mondo. Arriva a pesare più di 50 chili. Vive in vicinanza dell'acqua, dove si rifugia se disturbato. I suoi nemici naturali sono i giaguari sulla terraferma, mentre in acqua è insidiato dai temibili alligatori.
Fitta giungla - I raggi del sole faticano a filtrare attraverso la fitta vegetazione nella quale si nascondono animali di ogni genere. Alcuni di loro sono pericolosissimi, come il mortale serpente corallo. Esistono anche animali dall'aspetto innocui, che invece sono velenosissimi; tra questi la rana Phyllobates terribilis; un esemplare maschio adulto ha veleno sufficiente a uccidere ben 1500 persone.
Piedi lenti - E' questo il significato, dal greco, del nome bradipo, per la lentezza dei suoi movimenti eseguiti quasi al rallentatore. Sulla pelle, tra il pelo, crescono alghe microscopiche, favorite dall'umidità del posto, che danno all'animale una colorazione grigio-verde, ottima per confonderlo tra le foglie.

Foto:
132133290-media-551cbc3a-dcba-4cff-9585-a113975e37ee.jpg
rana_.jpg
colibri_007.jpg


Fonte mia