Problema risolto Installare una cyanogenmod?

Riferimento: Installare una cyanogenmod?

WOW! bellissime funzioni! Se è così lo compro perché ne vale sicuramente la pena!
Le app che si riaprono in automatico le aggiungo alle eccezioni, così evito di consumare batteria in più e farle riaprire inutilmente, e così termino solo le app che ho deciso di aprire io :emoji_smiley: Grazie anche per questo consiglio!

Xperia U quindi..

Evita, fai solo il root e rimani all'OS di base, non passare a CM. Il mio compagno di classe lo ha messo per pochi giorni e poi l'ha levato, lagga di brutto. :emoji_slight_smile:

Le funzioni che ti ha detto AntoKemz sono riservate a coloro che se ne intendono in fatto di elettronica, potresti fare danno, lascia i valori di defaul.

La frequenza, che sarebbe di 200 MHz, è quella minima del processore, quindi il numero di azioni che può fare il dispositivo diminuisce e quindi, a sua volta, diminuisce anche la reattività.
 
Riferimento: Installare una cyanogenmod?

Xperia U quindi..

Evita, fai solo il root e rimani all'OS di base, non passare a CM. Il mio compagno di classe lo ha messo per pochi giorni e poi l'ha levato, lagga di brutto. :emoji_slight_smile:

Le funzioni che ti ha detto AntoKemz sono riservate a coloro che se ne intendono in fatto di elettronica, potresti fare danno, lascia i valori di defaul.

La frequenza, che sarebbe di 200 MHz, è quella minima del processore, quindi il numero di azioni che può fare il dispositivo diminuisce e quindi, a sua volta, diminuisce anche la reattività.
Ripeto. Nessuno ha mai bruciato il processore con un dispositivo di media fascia. Non bisognerebbe impedire ad una persona di testare e imparare sui propri test, anche se l'ho avvertito nei post precedenti di rimanere sulla linea, e che se deve usare dei profili, deve testare sempre con cautela nonostante la facilità di questi processi. L'utente riuscirà senz'altro a trovare la stabilità e a capire quale sarà il suo voltaggio portento. Inoltre è meglio laggare che riscaldare la batteria. Riscaldarla la stresserebbe soltanto, e la cautela non è mai troppa. Comunque l'utente ha detto di non voler più passare a cyanogen, e col kernel che possiede gli basta.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Installare una cyanogenmod?

Xperia U quindi..

Evita, fai solo il root e rimani all'OS di base, non passare a CM. Il mio compagno di classe lo ha messo per pochi giorni e poi l'ha levato, lagga di brutto. :emoji_slight_smile:

Le funzioni che ti ha detto AntoKemz sono riservate a coloro che se ne intendono in fatto di elettronica, potresti fare danno, lascia i valori di defaul.

La frequenza, che sarebbe di 200 MHz, è quella minima del processore, quindi il numero di azioni che può fare il dispositivo diminuisce e quindi, a sua volta, diminuisce anche la reattività.

Diminuisce la reattività ma ne giova la batteria.
Tentar non nuoce, dato che sto facendo alcuni test e da quello vedo mi adeguo, ad esempio lascio la frequenza a 200 mhz quando lo schermo è spento, e va più che bene, normale utilizzo 800 mhz ecc... :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: Installare una cyanogenmod?

Diminuisce la reattività ma ne giova la batteria.
Tentar non nuoce, dato che sto facendo alcuni test e da quello vedo mi adeguo, ad esempio lascio la frequenza a 200 mhz quando lo schermo è spento, e va più che bene, normale utilizzo 800 mhz ecc... :emoji_slight_smile:
Quando avrai trovato una buona combinazione che ti farà risparmiare di anche poco la batteria, pubblicala qui con eventuali governor, scheduler e frequenze. Potranno servire ad altri utenti :emoji_slight_smile: