- 28 Agosto 2010
- 131
- 0
- Miglior risposta
- 0
Salve ragazzi, oggi vi parlerò di un argomento che secondo me è molto importante.
La storia dei calcolatori automatici e l'avanzare della tecnologia.
Il XX secolo è stato senza dubbio il secolo nel quale si è verificata la maggior evoluzione tecnologica della storia dell'umanità e particolarmente negli ultimi cinquant'anni si è assistito a una straordinaria evoluzione dell'informatica.
Si ricorda la famosa legge di Moore, secondo la quale le prestazioni di un computer raddoppiano ogni diciotto mesi.
Durante la storia dell'umanità i calcoli sono stati eseguiti a mente o al massimo con strumenti primitivi come l'abaco.
Nel 1642, il matematico francese Pascal, a soli diciannove anni, costruì la prima macchina per addizionare e sottrarre, nota come pascalina.
L'evoluzione del calcolo automatico segue parallelamente l'evoluzione dell'elettronica, per esempio, prima dell'avvento dell'elettronica, gli ingegneri potevano progettare solo su macchine elettro-meccaniche e anche se spesse avevano idee geniali e sbalorditive, dovevano attenersi alla tecnologia del momento.
Il primo vero e proprio strumento di calcolo privo di parti meccaniche ma costituito da soli circuiti elettronici era il COLOSSUS, usato specificamente nell'ambito militare e scientifico.
Poi c'era L'ENIAC che era un computer che occupava lo spazio di 182 metri quadri, con 18.000 valvole termoioniche.
Successivamente ci fu la scoperta dei transistor e cosi inizia l'era della miniaturizzazione e accelerazione dei circuiti.
Il transitor nacqua in America alla fine del 1947.
In pochi anni l'introduzione del transistor rivoluzionò i computer, infatti i calcolatori termoionici furono sostituiti completamente da quelli a transistor.
Un importante capitolo della storia della miniaturizzazione del calcolo automatico è stato scritto anche da un italiano, Federico Faggin, con altri tue colleghi di cui sinceramente non ricordo i nomi.
Progettarono e costruirono il primo microprocessore, cioè un intera unità di calcolo (CPU) in un singolo circuito integrato che fu chiamato Intel 4004
Anche Steve Jobs contribuì alla miniaturizzazione e progettò molti computer, fondando la famosa APPLE.
Colossus: [OT]
[/OT]
ENIAC:[OT]
[/OT]
Cordiali Saluti, Weasley.
La storia dei calcolatori automatici e l'avanzare della tecnologia.
Il XX secolo è stato senza dubbio il secolo nel quale si è verificata la maggior evoluzione tecnologica della storia dell'umanità e particolarmente negli ultimi cinquant'anni si è assistito a una straordinaria evoluzione dell'informatica.
Si ricorda la famosa legge di Moore, secondo la quale le prestazioni di un computer raddoppiano ogni diciotto mesi.
Durante la storia dell'umanità i calcoli sono stati eseguiti a mente o al massimo con strumenti primitivi come l'abaco.
Nel 1642, il matematico francese Pascal, a soli diciannove anni, costruì la prima macchina per addizionare e sottrarre, nota come pascalina.
L'evoluzione del calcolo automatico segue parallelamente l'evoluzione dell'elettronica, per esempio, prima dell'avvento dell'elettronica, gli ingegneri potevano progettare solo su macchine elettro-meccaniche e anche se spesse avevano idee geniali e sbalorditive, dovevano attenersi alla tecnologia del momento.
Il primo vero e proprio strumento di calcolo privo di parti meccaniche ma costituito da soli circuiti elettronici era il COLOSSUS, usato specificamente nell'ambito militare e scientifico.
Poi c'era L'ENIAC che era un computer che occupava lo spazio di 182 metri quadri, con 18.000 valvole termoioniche.
Successivamente ci fu la scoperta dei transistor e cosi inizia l'era della miniaturizzazione e accelerazione dei circuiti.
Il transitor nacqua in America alla fine del 1947.
In pochi anni l'introduzione del transistor rivoluzionò i computer, infatti i calcolatori termoionici furono sostituiti completamente da quelli a transistor.
Un importante capitolo della storia della miniaturizzazione del calcolo automatico è stato scritto anche da un italiano, Federico Faggin, con altri tue colleghi di cui sinceramente non ricordo i nomi.
Progettarono e costruirono il primo microprocessore, cioè un intera unità di calcolo (CPU) in un singolo circuito integrato che fu chiamato Intel 4004
Anche Steve Jobs contribuì alla miniaturizzazione e progettò molti computer, fondando la famosa APPLE.
Colossus: [OT]

ENIAC:[OT]

Cordiali Saluti, Weasley.
Ultima modifica: