Le stelle (Nascita e morte)

Kemix

Utente Assiduo
Autore del topic
23 Dicembre 2008
758
57
Miglior risposta
0
Le stelle come il sole o più grande di esso, diventano prima giganti rosse (perchè s'ingrossano e assumono un colore al rosso),poi nanebianche , piccole stelle densissime.
Le stelle che hanno grandezza di almeno un terzo maggiore del sole a maturità diventano delle supergiganti rosse, che di colpo esplodono, disperdendo la propria materia nello spazio interstellare. Quando la stella esplode deta molto lminosa e prende il nome di supernova, perchè è come se nel cielo si vedesse una stella nuova. Dopo l'eplosione, resta un nucleo di matera stellre molto compresa che ruota su se stesso a una velocità elevatissima. Questi astrni sono detti pulsa, per il fatto che, nel corso della loro rotazioe, emttono pulsazioni periodiche avvertiili dgli strumenti astronomici.
Le pulsar a loro volta esplodono e formano il così detto buco nero , che sarebbe L'antimateria cioè colei che distrugge la materia.

Questo è tutto alle prossime news

Ciao a tutti!
 
hem ti dovrei correggere le pulsar non esplodono, rimangono solo stelle pulsar, tutto dipende dalla massa inziale della stella infatti pulsar e buco nero sono 2 cose distinte e separate, le pulsar emanano fasci di onde radio il buco nero non di strugge la materia ma la attira cosi velocemente che neanche la luce ne puo uscire :ciao: